Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Law
  2. Master Degree
  3. Diritto delle Organizzazioni Pubbliche e Private [FSG02A - FSG01A]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Employment Relationship Regulation
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Employment Relationship Regulation
Course ID number
2122-2-FSG01A011-FSG01A014M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Employment in The Public Administration

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato a fornire ai discenti una visione critica e sistematica sulle caratteristiche e sulle peculiarità del lavoro nel pubblico impiego. 

Contenuti sintetici

Durante il corso verranno affrontati gli istituti giuridici più significativi che sono alla base delle regole del rapporto di lavoro pubblico. 

Programma esteso

Il programma è strutturato sulla base dell'analisi degli istituti giuridici più rilevanti del diritto del lavoro nel pubblico impiego:

- le fonti del diritto del lavoro pubblico, dando particolare rilievo alla contrattazione collettiva;

- le modalità di accesso; l'inquadramento negoziale; l'adibizione a mansioni diverse;

- la mobilità del personale;

- i contratti di lavoro atipici e la flessibilità organizzativa;

- l'esercizio del potere disciplinare;

- il trattamento economico;

- la dirigenza;

- le forme di risoluzione del rapporto;

- le regole processuali.

 

Prerequisiti

Conoscenza del diritto privato e del diritto pubblico.

Preferibile una conoscenza almeno istituzionale del diritto del lavoro privato e del diritto sindacale.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lavori di gruppo su specifici temi

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma orale in un unico colloquio.

Per gli studenti frequentanti saranno concordate modalità per lo svolgimento di approfondimenti e prove scritte.

Testi di riferimento

Il libro adottato è L. Fiorillo, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, Piccin, Padova.

Il dettagli per il programma e i materiali integrativi per gli studenti frequentanti saranno forniti durante il corso.

Agli studenti non frequentanti è richiesto di contattare via e-mail il docente per ricevere indicazioni sul materiale integrativo per la preparazione dell'esame.

Export

Learning objectives

The course aims to provide students a critical and systematic perspective of characteristics and peculiarities of employment in the public service.

Contents

The course addresses the most significant legal elements of employment in the public service.

Detailed program

The programme is structured on the analysis of the most relevant elements of labour law in the public service:

- the legal sources of public employment law, with particular emphasis on collective agreements;

- the modalities of access; functions and tasks;

- staff mobility;

- flexible contracts and organisational flexibility;

- legal limits of disciplinary power;

- economic treatment;

- the management;

- forms of termination of the relationship;

- procedural rules.

Prerequisites

Knowledge of private law and public law.

A basic knowledge of private employment law and trade union law is recommended.

Teaching methods

Lectures and working groups on specific topics

Assessment methods

Final oral exam.

Some other options for evaluation (i.e. researches, written exam) will be arranged for attending students.

Textbooks and Reading Materials

The book adopted is L. Fiorillo, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, Piccin, Padova.

For attending students the programme details will be provided during the course.

Not attending students are required to contact the professor by e-mail to receive proper instructions about legislation and extra papers.

Enter

Key information

Field of research
IUS/07
ECTS
6
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
42
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • Simone Varva
    Simone Varva

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics