Syllabus del corso
Titolo
Servizi educativi per l'infanzia: culture, qualità, strumenti per la progettazione
Argomenti e articolazione del corso
Il corso intende promuovere la conoscenza dei servizi per l'infanzia attraverso una riflessione che connette le istanze politico-sociali e pedagogiche con le pratiche organizzative e progettuali del lavoro educativo. Come progettare un servizio per l'infanzia alla luce degli attuali sviluppi istituzionali e normativi? Con quali strategie e attraverso quali chiavi di lettura ripensarne la qualità? Quali sono i principali strumenti di progettazione? Il corso si sviluppa intorno a tre nuclei teorico-pratici: i quadri teorici di sfondo degli elementi costitutivi del progetto pedagogico e organizzativo di una istituzione per l'infanzia; il tema della qualità in riferimento al framework europeo e a quello nazionale attraverso una rilettura del concetto di qualità e l'analisi di strumenti di progettazione e valutazione partecipata in uso nei servizi e la relazione tra famiglie/care givers e servizi.
La seconda parte del corso è incentrata sulla progettazione di spazi, tempi e modalità di relazione dei servizi per l’infanzia con le famiglie, ponendo attenzione ai tre livelli macro, meso e micro del modello ecologico di Bronfenbrenner. Da un punto di vista macro, verrà indagata la capacità di elaborare una progettazione virtuosa dei servizi educativi, a sostegno della genitorialità di madri e padri lavoratori, in un’ottica di promozione della conciliazione famiglia-lavoro. Da un punto di vista meso, verrà approfondita la capacità di promuovere la partecipazione attiva dei genitori alla vita del servizio, con particolare attenzione alle sfide legate al diffuso pluralismo culturale e famigliare. Da un punto di vista micro, verranno indagati i modi e i tempi attraverso i quali vengono accolti i genitori nei servizi per l’infanzia in relazione alle fasi di ambientamento, ai momenti formali e informali di condivisione della relazione servizio-famiglia durante l’intero anno educativo.
Studi di caso in Italia e all’estero saranno al centro della riflessione, incrociando discorso teorico con osservazione empirica.
Il primo giorno di lezione verranno illustrati il programma del corso, la metodologia e le modalità di valutazione.
Argomenti principali
- I servizi educativi per l'infanzia: cenni storici e sfide attuali
- Progettare un servizio per l'infanzia: teorie, pratiche ed esperienze
- La qualità interna, esterna, percepita, negoziata
- Strumenti di progettazione e valutazione partecipata
Obiettivi
Il corso promuove l'apprendimento di teorie e metodologie in riferimento ai principali temi del dibattito pedagogico attuale alla luce dei cambiamenti dell'assetto normativo.
Conoscenze e comprensione dei seguenti temi:
- Il percorso di istituzione dei servizi per l'infanzia, l'associazione Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, l'evoluzione e la trasformazione istituzionale dei servizi
- La qualità dei servizi per l'infanzia: connettere documentazione, progettazione e valutazione
- I Nuovi Oriantamenti 2022
- La relazione con le famiglie
Capacità di mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati
- Sapere analizzare e confrontare progetti pedagogico-organizzativi nazionali e internazionali alla luce dei modelli teorici e delle esperienze presentate nei testi e a lezione
- Conoscere le principali caratteristiche della rete dei servizi educativi in ambito regionale e nazionale, identificarne i diversi livelli e le diverse fasi di progettazione
- Sapere riflettere e analizzare pratiche professionali (anche la propria eventuale) e le diverse culture dei servizi sottese
Capacità di applicare conoscenze e modelli
- Individuare le caratteristiche di strumenti operativi per la progettazione e valutazione/autovalutazione di servizi per l'infanzia
- Sapere utilizzare metodologie specifiche di analisi della qualità: la documentazione per la progettazione e per l'autovalutazione/ valutazione partecipata.
- Sapere analizzare casi e lavorare in gruppo
Metodologie utilizzate
l corso intende analizzare le caratteristiche di un servizio educativo a partire dalle rappresentazioni e dalle precedenti esperienze personali e professionali degli studenti. Verranno prese in esame esperienze di progettazione di servizi attraverso testimonianze di studenti lavoratori e di professionisti.
Nel corso si alterneranno a momenti di lezione dialogata metodologie attive (lavoro di gruppo, simulazioni, analisi di casi, role play).
Materiali didattici (online, offline)
Durante il corso, in relazione alle domande e alle necessità formative che emergeranno dalle interazioni nel gruppo, saranno realizzati e forniti materiali di approfondimento ed esempi di modelli e/o strumenti di progettazione utilizzati nei servizi per l'infanzia nell'ambito del Quadro Europeo per la Qualità dei servizi educativi e di cura per l’infanzia approvato con la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea nel 2019.
Programma e bibliografia per i frequentanti
Bove C., "Accogliere i bambini e le famiglie nei servizi per l’infanzia: le ‘culture’ dell’inserimento/ambientamento oggi", in Rivista italiana di educazione famigliare, n. 1, 2012 (https://www.torrossa.com/en/resources/an/2623307)
Dahlberg, G., Moss, P., & Pence, A. (2003). Oltre la qualità nell'educazione e cura della prima infanzia: i linguaggi della valutazione. Reggio Children. ISBN 88-87960-35-6 (Capitoli 3, 4, 5, 7)
Galbersanini C., Granata A., "Aiutare a conciliare: madri e padri lavoratori nei servizi per la prima infanzia", in Rivista italiana di educazione famigliare (in press)
Minello A., Non è un paese per madri, Edizioni Laterza. ISBN 978-88-5814-843-3
“Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” (adottati con decreto ministeriale 24 febbraio 2022, n. 43) https://www.miur.gov.it/documents/20182/6735034/Decreto+Ministeriale+n.+43+del+24+febbraio+2021.pdf/33a0ba6d-6f99-b116-6ef7-f6a417e0dabe?t=1648550954343
Zecca, L., & Negri, S. (2012). Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia. Edizioni Junior - Spaggiari edizioni srl. ISBN 978-88-8434-605-6
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Il programma per gli studenti non frequentanti è uguale al programma per gli studenti frequentanti.
Modalità d'esame
La prova finale consisterà in un colloquio volto a verificare la conoscenza dei temi discussi durante le lezioni e nei testi in bibliografia. In particolare saranno valutate la capacità di argomentare in modo critico i concetti e la capacità di utilizzare i quadri teorici per analizzare casi specifici, pratiche professionali e strumenti presentati a lezione durante le testimonianze di professionisti o di studenti-lavoratori, oppure esperienze descritte nei testi in bibliografia.
I criteri di valutazione del colloquio sono:
- adeguatezza e pertinenza del lessico e dei contenuti
- coerenza e fondatezza delle argomentazioni
- coerenza e problematizzazione delle analisi teorico-pratiche
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Dott.ssa Alessandra Bai, Dott.ssa Tecla Morettin
Dott.ssa Chiara Galbersanini
Sustainable Development Goals
Course title
Early childhood education and care services: culture, quality, and design tools.
Topics and course structure
The course aims to provide an understanding of early childhood education services based on a reflection that integrates political, social and educational issues with the organisational and practical aspects of educative work. How to design a service for childhood in the light of contemporary institutional and legislative developments? Which strategies and interpretations should be used to re-think quality? What are the most important design tools? The course is structured on three main theoretical/practical themes: the theoretical background of the basic elements of the pedagogical and organisational project of a childcare institution; the theme of quality in accordance with the European and national frameworks through a review of the concept of quality and the analysis of the participatory project planning and evaluation tools currently used in the services; family school relatinship.
The second part of the course focuses on the design of spaces, times and ways of relating childcare services to families, paying attention to the three macro, meso and micro levels of Bronfenbrenner's ecological model. From a macro point of view, the ability to elaborate a virtuous design of educational services to support the parenting of working mothers and fathers, with a view to promoting family-work reconciliation, will be investigated. From a meso point of view, the ability to promote the active participation of parents in the life of the service will be explored, with particular attention to the challenges linked to widespread cultural and family pluralism. From a micro point of view, the ways and times through which parents are welcomed into the childcare services will be investigated in relation to the settling-in phases, the formal and informal moments of sharing the service-family relationship throughout the educational year.
Case studies in Italy and abroad will be the focus of reflection, combining theoretical discourse with empirical observation.
On the first day of class the course programme, methodology and evaluation methods will be explained.
Main topics:
- Childcare services: historical background and current challenges
- Designing a service for children: theories, practices and experiences
- Internal, external, perceived, negotiated quality
- Participatory design and evaluation tools
Objectives
The course promotes the understanding of theories and methodologies related to the main themes of the current pedagogical debate in the light of changes in the institutional framework.
Knowledge and understanding of the following topics:
- The pathway to the establishment of childcare services, the National Group of Childhood Nests, the evolution and institutional transformation of services
- The quality of services for children: connecting documentation, planning and evaluation
- The New Orientations 2022
- The relationship with families
Ability to relate different knowledge and models.
- To be able to analyse and compare national and international pedagogical-organisational projects in the light of the theoretical models and experiences presented in the texts and in the lessons.
- To know the main characteristics of the network of educational services at regional and national level, to identify the different levels and stages of planning.
- To be able to reflect and analyse professional practices (including one's own, if any) and the different underlying service cultures.
Ability to apply knowledge and models:
- Identify the characteristics of operational tools for the design and evaluation/self-evaluation of services for children.
- To know how to use specific methodologies of quality analysis: documentation for design and for participatory self-evaluation/assessment.
- To know how to analyse cases and work in groups
Methodologies
The course aims to analyse the characteristics of an educational service from the students' representations and past personal and professional experiences. Experiences of service design will be examined through testimonials from student workers and professionals.
The course will alternate between lectures and active methodologies (group work, simulations, case analysis, role play).
Online and offline teaching materials
During the course, in relation to the questions and training needs that will emerge from the interactions in the group, in-depth materials and examples of models and/or design tools used in childcare services will be produced and provided in the context of the European Framework for Quality in Childcare Services approved by the Recommendation of the Council of the European Union in 2019.
Programme and references for attending students
Bove C., "Accogliere i bambini e le famiglie nei servizi per l’infanzia: le ‘culture’ dell’inserimento/ambientamento oggi", in Rivista italiana di educazione famigliare, n. 1, 2012 (https://www.torrossa.com/en/resources/an/2623307)
Dahlberg, G., Moss, P., & Pence, A. (2003). Oltre la qualità nell'educazione e cura della prima infanzia: i linguaggi della valutazione. Reggio Children. ISBN 88-87960-35-6 (Chapters 3, 4, 5, 7
Galbersanini C., Granata A., "Aiutare a conciliare: madri e padri lavoratori nei servizi per la prima infanzia", in Rivista italiana di educazione famigliare, (in press)
Minello A., Non è un paese per madri, Edizioni Laterza. ISBN 978-88-5814-843-3
“Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” (adottati con decreto ministeriale 24 febbraio 2022, n. 43) https://www.miur.gov.it/documents/20182/6735034/Decreto+Ministeriale+n.+43+del+24+febbraio+2021.pdf/33a0ba6d-6f99-b116-6ef7-f6a417e0dabe?t=1648550954343
Zecca, L., Negri, S. (2012). Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia. Edizioni Junior - Spaggiari edizioni srl. ISBN 978-88-8434-605-6
Programme and references for non-attending students
The programme for non-attending students is the same as the programme for attending students.
Assessment methods
The final exam will consist of an interview aimed at verifying the knowledge of the topics discussed during the lessons and in the texts in the bibliography. In particular, the ability to critically discuss the concepts and the ability to use the theoretical frameworks to analyse specific cases, professional practices and tools presented in the lessons during the testimonies of professionals or student-workers, or experiences described in the texts in the bibliography will be assessed.
The evaluation criteria for the interview are:
- adequacy and relevance of vocabulary and content
- coherence and validity of the arguments
- coherence and problematization of the theoretical and practical analyses
Office hours
By appointment, to be requested by email.
Programme validity
The programs are worth two academic years.
Course tutors and assistants
Dott.ssa Alessandra Bai, Dott.ssa Tecla Morettin
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Anna Granata
-
Luisa Zecca
-
Alessandra Bai
-
Chiara Galbersanini
-
Tecla Morettin