Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Postgraduate
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
  5. Courses
  6. A.A. 2022-2023
  7. 2nd year
  1. Psicologia Clinica 2
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Psicologia Clinica 2
Course ID number
2223-2-003P002009
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Area di apprendimento

Psicopatologia e psicoterapia dell'adolescenza

Obiettivi formativi

  • Acquisire conoscenze su un modello di psicoterapia evolutiva nel ciclo di vita.
  • Essere in grado di descrivere le principali caratteristiche tecniche (obiettivi, setting, tipi di intervento) di un trattamento orientato da una prospettiva evolutiva, confrontandole con quelle psicoanalitiche.

Contenuti sintetici

La presa in carico dell'adolescente e dei genitori

Programma esteso

Verrà presentato un modello di psicoterapia psicodinamica evolutiva, particolarmente adatto ad una prospettiva di psicopatologia e psicoterapia del ciclo di vita.
Gli obiettivi e i metodi di una psicoterapia psicodinamica evolutiva saranno messi a confronto con quelli della psicoterapia psicoanalitica.
Questi temi saranno approfonditi in particolare per i trattamenti rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani adulti, nel quadro di un’evoluzione negli ultimi decenni dei modelli di intervento con gli adolescenti e con riferimenti a recenti dati di efficacia.
Nel corso delle lezioni sarà usato un video esemplificativo, su cui esercitare la comprensione degli allievi su questi temi. Sarà anche possibile dedicare uno spazio alla discussione di casi proposti da partecipanti.

Prerequisiti

Metodi didattici

Lezioni
Presentazione di video
Discussione di casi

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

  1. Maggiolini A. (2017) (a cura di) Psicopatologia del ciclo di vita. Franco Angeli, Milano.
  2. Maggiolini A. (2017) Ruoli affettivi, compiti e decisioni. Psicoterapia e Scienze Umane, 51 (1): 75-94.
    Altre letture consigliate
  3. Maggiolini A., Pietropolli Charmet G. (2004) (a cura di) Manuale di psicologia dell’adolescenza: compiti e conflitti. F. Angeli, Milano.
  4. Maggiolini A. (2009) Ruoli affettivi e psicoterapia. Il cambiamento come sviluppo. Raffaello Cortina Editore, Milano.
  5. Maggiolini A. (2014) (a cura di) Senza paura, senza pietà. Valutazione e trattamento degli adolescenti antisociali. Raffaello Cortina Editore, Milano.
  6. Maggiolini A. (2018) Interpretazione, simbolizzazione e risimbolizzazione affettiva. Psichiatria e psicoterapia, 2, 309-323.
  7. Di Lorenzo M., Maggiolini A. (2019) Research on Adolescent Psychodynamic Psychotherapy Process: An Italian Contribution to the Adolescent Psychotherapy Q-Set (APQ), Journal of Infant, Child, and Adolescent Psychotherapy, DOI: 10.1080/15289168.2019.1625654
     

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Export

Learning area

Learning objectives

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Enter

Key information

Field of research
M-PSI/08
ECTS
1
Term
Annual
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
312
Degree Course Type
Specialization School

Staff

    Teacher

  • AM
    Alfio Maggiolini

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING - Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages
GOOD HEALTH AND WELL-BEING

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics