- Post-Laurea
- Scuole di Specializzazione
- Area Psicologica
- Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
- Insegnamenti
- A.A. 2022-2023
- 1° anno
- Psicopedagogia del Ciclo di Vita 1
- Introduzione
Nel corso vengono introdotti i più importanti orientamenti teorici della life span psychology. Viene posta attenzione sia sulle fasi di ciclo di vita individuale che familiare mediante la discussione di casi clinici. Vengono presentati strumenti utili in ambito clinico in merito alla raccolta di informazioni sul ciclo di vita individuale e familiare.
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
• Avere una panoramica storica della life-span psychology.
• Conoscere le fasi del ciclo di vita individuale e familiare.
• Sapere calare contenuti teorici nella pratica clinica mediante la discussione di casi.
• Iniziare a conoscere strumenti clinici relativi alla storia individuale e familiare
Contenuti sintetici
Contenuti sintetici:
Nel corso vengono introdotti i più importanti orientamenti teorici della life span psychology. Viene posta attenzione sia sulle fasi di ciclo di vita individuale che familiare mediante la discussione di casi clinici. Vengono presentati strumenti utili in ambito clinico in merito alla raccolta di informazioni sul ciclo di vita individuale e familiare.
Testi di riferimento
Bibliografia ridotta:
• Castelli C. & Sbattella F. (2004), “Psicologia del ciclo di vita”, ed FrancoAngeli.
• Malagoli Toglietti M. & Lubrano Lavadera A. (2013), “Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia”, ed Il Mulino.
• Montàgano, S., Pazzagli, A. (2002). Il genogramma. Teatro di alchimie familiari, Franco Angeli, Milano;
• Pennebaker, J.W. e Seagal, J.D. (1999). Forming a story: the health benefits of narratives. Journal of Clinical Psychology, 55, pp. 1243-1245
Sustainable Development Goals
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Fabiana Cazzaniga