Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Marketing, Comunicazione Aziendale e Mercati Globali [E1806M - E1801M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 3° anno
  1. Informatica Generale - 1
  2. Introduzione
Partizione di insegnamento Titolo del corso
Informatica Generale - 1
Codice identificativo del corso
2324-3-E1801M032-T1
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Informatica Generale
Corso di informatica generale - 1
Docente: Sergio Moriani
Numero di ore di lezione: 42
Lezioni in aula/laboratorio di informatica come da calendario.
Presenza non obbligatoria.
Il docente non dispone di un orario di ricevimento. Se necessario usare la posta elettronica sergio.moriani@unimib.it per definire un primo contatto.

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso intende affrontare un percorso trasversale che mira a fornire conoscenze di base per una serie di argomenti nell'ambito ict.

Contenuti sintetici

Concetti di base dell'informazione e dell'informatica, funzionamento di un computer, introduzione alle reti, sicurezza informatica.

Programma esteso

  1. Introduzione all'informatica
  2. Rappresentazione dell'informazione
  3. Software
  4. Architettura di sistema
  5. Processore
  6. Algebra di Boole
  7. Algoritmi
  8. Reti
  9. Sicurezza informatica
  10. Firma digitale
  11. Rappresentazione delle informazioni multimediali
  12. Esercizi

Prerequisiti

Conoscenze basilari di matematica e inglese.
Valutare l'obbligo di superare insegnamenti propedeutici, se richiesti dal percorso accademico.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Compatibilmente con la situazione sanitaria del paese le lezioni saranno erogate in streaming, concordando con gli allievi un calendario, a partire dal mese di ottobre.

Il materiale a disposizione per lo studio sarà comunque presente nella piattaforma di e-learning.

La presenza non è comunque obbligatoria.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova a tempo, online, compatibilmente con la situazione sanitaria, un questionario a risposta multipla erogabile attraverso apposita piattaforma individuata dal docente.

Testi di riferimento

Materiale fornito dal docente.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre.

Lingua di insegnamento

Italiano.

Esporta

Learning objectives

The course defines a transversal path that aims to provide basic knowledge for various topics in the ict field.

Contents

Basic concepts of information and computer science, computer operation, introduction to networks, it security.

Detailed program

  1. Introduction to computer science
  2. Information representation
  3. Software
  4. System architecture
  5. Processor
  6. Boolean algebra
  7. Algorithms
  8. Networks
  9. It security
  10. Digital signature
  11. Multimedia information representation
  12. Exercises

Prerequisites

Basic knowledge of mathematics and English language.

Teaching methods

Traditional lecture.

Compatibly with the health situation of the country, lessons will be provided in streaming, by defining a lessons calendar with students, starting from October.

Study material will be present on the e-learning platform.

However, attendance is not mandatory.

Assessment methods

The exam consists of a time trial, online, compatibly with the health situation, a multiple choice questionnaire that can be delivered through a special platform identified by the teacher.

Textbooks and Reading Materials

Material provided by the teacher.

Semester

First semester.

Teaching language

Italian.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
INF/01
CFU
6
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SM
    Sergio Moriani

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche