Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Marketing, Comunicazione Aziendale e Mercati Globali [E1806M - E1801M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 1° anno
  1. Statistica I - 1
  2. Introduzione
Partizione di insegnamento Titolo del corso
Statistica I - 1
Codice identificativo del corso
2324-1-E1801M039-T1
Descrizione del corso SYLLABUS
Sei stato reindirizzato al corso mutuato, che potrebbe essere anche in altro anno di corso e altro corso di laurea

Blocchi

Torna a Statistica I

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Introduzione alla statistica descrittiva.

Contenuti sintetici

  1. statistica descrittiva univiate
  2. statistica descrittiva bivariata
  3. regressione lineare

Programma esteso

  1. introduzione
  2. strumenti computazionali (GNU R)
  3. distribuzioni di frequenza
  4. indici di posizione
  5. indici di variabilità
  6. indici di concentrazione
  7. distribuzioni multivariate
  8. connessione e correlazione
  9. regressione lineare
  10. bontà di adattamento

Prerequisiti

Nessuno.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto.

Testi di riferimento

Piccolo D., Statistica per le decisioni, terza edizione, Il Mulino, 2020, ISBN 978-88-15-27220-1

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre.

Lingua di insegnamento

Italiano.

Esporta

Learning objectives

Introduction to data description.

Contents

  1. univariate data
  2. bivariate data
  3. linear regression

Detailed program

  1. introduction
  2. computational tools (GNU R)
  3. frequency distribution
  4. centrality indexes
  5. variability indexes
  6. concentration indexes
  7. multivariate distributions
  8. correlation
  9. linear regression
  10. goodness of fit

Prerequisites

None.

Teaching methods

Classes.

Assessment methods

Written exam.

Textbooks and Reading Materials

Piccolo D., Statistica per le decisioni, terza edizione, Il Mulino, 2020, ISBN 978-88-15-27220-1

Semester

Second.

Teaching language

Italian

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SECS-S/01
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
52
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AB
    Alberto Biffi
  • GB
    Giovanni Bono

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche