Syllabus del corso
Obiettivi
Al termine del corso lo studente sarà in grado di pianificare l’assistenza infermieristica alla persona sottoposta ad interventi di selezionati ambiti di chirurgia specialistica, identificando le priorità assistenziali e contestualizzando gli interventi di competenza.
Gli ambiti chirurgici specialistici identificati sono:
– Chirurgia Toracica
– Ginecologia
– Cardiochirurgia
– Chirurgia Vascolare
– Chirurgia addominale
– Urologia
– Neurochirurgia
– Otorinolaringoiatria
– Chirurgia Bariatrica
– Maxillo-facciale
– Vulnologia (approccio chirurgico)
Lo studente sarà inoltre in grado di comprendere il significato e la finalità della ricerca infermieristica, descrivere e giustificare il ruolo dell’infermiere quale contribuente e utilizzatore di ricerca infermieristica all’interno della comunità scientifica cui appartiene.
Contenuti sintetici
- Il corso tratta l’approccio chirurgico e infermieristico alla persona sottoposta ad interventi chirurgici, in alcune specialità chirurgiche: Chirurgia Toracica, Ginecologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia addominale (interventi chirurgici al tratto intestinale con confezionamento stomale), Urologia, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Bariatrica, Chirurgia vulnologica, Chirurgia Maxillo facciale.
- Fornisce inoltre le basi teoriche per approcciarsi alla ricerca infermieristica e alla fruizione della letteratura scientifica sanitaria
Programma esteso
Vedi Syllabus dei Moduli dei Corso
Prerequisiti
Definiti dal regolamento didattico.
Modalità didattica
Vedi Syllabus dei Moduli dei Corso
Materiale didattico
Vedi Syllabus dei Moduli dei Corso
Periodo di erogazione dell'insegnamento
2° Anno, 2° Semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L'esame finale si compone di due parti:
-- Prova scritta su argomenti svolti a lezione e di approfondimento non trattati a lezione che verte sul programma dei moduli:
** 28 domande chiuse (scelta a risposta multipla),
* 20 di Chirurgia Generale 2
* 8 di Metodologia della ricerca infermieristica
** 4 domande aperte
* 2 di Chirurgia Generale 2
* 2 di Metodologia della ricerca infermieristica
Prova orale (colloquio su argomenti svolti a lezione e di approfondimento non trattati a lezione) che verte sul programma del modulo di Infermieristica in Chirurgia Specialistica
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
At the end of the course, the student will be able to plan nursing care for the person undergoing surgery in selected specialised surgical fields, identifying nursing priorities and contextualising the interventions.
The specialist surgical fields identified are:
- Thoracic surgery
- Gynaecology
- Cardiac Surgery
- Vascular surgery
- Abdominal surgery
- Urology
- Neurosurgery
- Otolaryngology
- Bariatric surgery
- Maxillofacial surgery
- Vulnology (surgical approach)
The student will also be able to understand the meaning and purpose of nursing research, describe and justify the role of the nurse as a contributor and user of nursing research within the scientific community to which he/she belongs.
Contents
The course aims to give elements to provide nursing to patients undergoing to surgical interventions in different fields: Thoracic, Gynecological, Heart, Vascular, Abdominal Surgery, Urology, Neurosurgery, Otorhinolaryngology, Bariatric Surgery, Vulnology, Maxillo-facial surgery
It also provides the theoretical basics for the research in a scientific field by consulting biomedical literature.
Detailed program
See Syllabus of the Course Modules
Prerequisites
Defined by the academic regulations.
Teaching form
See Syllabus of the Course Modules
Textbook and teaching resource
See Syllabus of the Course Modules
Semester
2nd Year, 2nd Semester
Assessment method
The final examination consists of two parts:
-- Written examination on topics covered in the lecture and in-depth study not covered in the lecture, covering the syllabus of the Course modules:
** 28 closed questions (multiple choice),
* 20 of General Surgery 2
* 8 of Nursing Research Methodology
** 4 open questions
* 2 of General Surgery 2
* 2 of Nursing Research Methodology
Oral test (interview on topics covered in the lecture and in-depth study not covered in the lecture) covering the programme of the module Nursing in Specialist Surgery
Office hours
On appointment