Course Syllabus
Obiettivi
Conoscenza delle variazioni climatiche e delle loro cause, alle diverse scale di tempo, attraverso l'analisi dei proxy in diversi archivi; conoscenza dei principali processi oceanografici nel presente e nel passato.
Contenuti sintetici
Basi di Paleoceanografia e Paleoclimatologia: sistema climatico, cronologia, proxy. Variabilità e variazioni climatiche: le scale di tempo del cambiamento. Variazioni paleoceanografiche ricostruite attraverso proxy a diverse scale di tempo. La storia paleoclimatica e paleoceanografica della Terra, dalle origini al tempo presente.
Programma esteso
Lezioni:
Il sistema climatico, scale di tempo dei cambiamenti (variabilità vs. variazione), metodi di datazione in paleoclimatologia e paleoceanografia
Proxy paleoclimatici: esempi e applicazioni nel record marino, dei ghiacci e terrestre.
Evoluzione paleoclimatica nel passato geologico: stati del clima nella Terra delle origini; stati di greenhouse e icehouse; la mid-house del Cenozoico; variazioni climatiche e cicli di Milankovitch; variabilità a scala millenaria, secolare e decadale nel passato recente.
Applicazioni paleoceanografiche; clima e livello del mare; paleocircolazione e paleoproduttività; eventi anossici globali (OAE) e nel Mediterraneo (sapropel); acidificazione degli oceani nel presente e nel record del passato.
Laboratorio:
Caso di studio: i sapropel del Mediterraneo orientale. Descrizione e analisi in laboratorio di una carota di sedimenti; elaborazione e interpretazione di dati paleoclimatici e paleoceanografici; analisi e discussione di dati di letteratura.
Campus:
Escursione di 2 giorni sulle seguenti tematiche paleoceanografiche: a) la crisi di salinità del Messiniano nelle successioni appenniniche; b) gli eventi anossici oceanici nelle successioni sedimentarie.
Prerequisiti
Corso di Sicurezza sul Terreno
Modalità didattica
Tutte le attività saranno svolte in lingua inglese
- Lezioni frontali (4 CFU)
- Laboratorio (1 CFU)
- Campus (1 CFU)
Materiale didattico
Bradley - Quaternary Paleoclimatology
Dispense fornite dal docente sulla piattaforma e-learning
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
- Presentazione orale di gruppo alla fine delle attività di laboratorio, come valutazione delle competenze acquisite, della scelta delle informazioni più rilevanti da mostrare per il caso di studio e delle capacità di comunicare le informazioni con un linguaggio appropriato alla materia.
- Relazione scritta, eseguita singolarmente, sulle attività svolte durante il laboratorio, per valutare le informazioni apprese, la capacità di analisi dei dati considerati e la capacità di interpretare, sintetizzare e comunicare per iscritto i risultati del caso di studio. La relazione va consegnata 3 giorni prima dell'esame orale.
La valutazione della presentazione e della relazione conterà per 1/6 del voto finale.
- Relazione scritta, eseguita singolarmente, sulle attività svolte durante l'escursione. per valutare la comprensione delle tematiche affrontate.
La valutazione della relazione delle attività di campo conterà per 1/6 del voto finale.
- Esame orale alla fine delle lezioni: 3 domande aperte relative agli argomenti svolti, di cui: a) una domanda su un proxy a scelta dello studente; b) una domanda volta a valutare la conoscenza dei proxy, dei meccanismi e delle scale di tempo dei cambiamenti; c) una domanda relativa ai cambiamenti avvenuti in un definito intervallo di tempo, tra quelli mostrati a lezione e nelle diapositive: verrà richiesto di tracciare sommariamente il grafico relativo.
Durante l'esame orale verrà valutata la conoscenza delle informazioni rilevanti trattate nell'insegnamento, l'abilità di collegare le informazioni ottenute dai diversi archivi e la capacità di esporre in modo chiaro e con una terminologia specifica gli argomenti trattati.
La valutazione dell'esame orale conterà per 4/6 del voto finale.
La valutazione finale è in trentesimi.
Orario di ricevimento
Previo appuntamento via e-mail
Sustainable Development Goals
Aims
Knowledge of climatic variations and their causes at different time scales, through the study of proxies in different archives; knowledge of the main oceanographic processes in the present and in the past.
Contents
Bases of Paleoceanography and Paleoclimatology: climate system, chronology, proxies. Climatic variability and climate variations: timescales of changes. Paleoceanographic variations, as reconstructed through proxy data at different time scales. The paleoclimatic and paleoceanographic history of the Earth, from its origins to the present day.
Detailed program
Lessons:
The climate system, time scales of change (climatic variability vs. variation), dating methods in paleoclimatology and paleoceanography.
Paleoclimatic proxies: examples and applications in the marine, ice and terrestrial record.
Paleoclimatic evolution in the geological past: early Earth climate states and climate evolution; greenhouse and icehouse states; the Cenozoic mid-house; climate variations and Milankovitch cycles; millennial, centennial and decadal-scale variability in the recent past.
Paleoceanographic applications; climate and sea level; paleocirculation and paleoproductivity; global (OAE) and Mediterranean (sapropel) anoxic events; ocean acidification in the present-day and in the paleo-record.
Laboratory:
Case study: eastern Mediterranean sapropels. Description and analysis of a sediment core in the lab; processing and interpretation of paleoclimatic and paleoceanographic data; analysis and discussion of literature data.
Campus:
Two day excursion on the following paleoceanographic themes: a) the Messinian salinity crisis as preserved in the Appennines; b) the oceanic anoxic events in sedimentary successions
Prerequisites
Course of Security on the Field
Teaching form
All the activities will be in English
- Lessons (4 CFU)
- Laboratory (1 CFU)
- Campus (1 CFU)
Textbook and teaching resource
Bradley - Quaternary Paleoclimatology
Slides provided by the professor through the e-learning page
Semester
First semester
Assessment method
- Group oral presentation at the end of the lab activities, to assess the acquired knowledge, the ability to chose the most important data related to the case study and the ability to communicate with a specific scientific language, proper for the course.
- Personal written report on the activities done during the lab, in order to assess the acquired knowledge, tha capacity to analyse the considered dataset and the ability to interpret, synthetise and communicate in a written text the results of the case study. The report must be submitted at least 3 days before the oral examination.
The evaluation of the presentation and of the report will count for 1/6 of the final grade
- Written personal report on the activities done during the field work, in order to assess the understanding of the considered themes
The evaluation of the report will account for 1/6 of the final grade
- Oral examination: 3 questions related to the themes addressed in class, of which: a) one proxy selected by the student; b) one question to assess the knowledge on proxies, mechanisms and time scales of changes; c) one question related to the changes occurred within one specific time frame, among those shown in class and in the slides: approximate drawing of a graph if required.
During the exam, the teacher will evaluate the knowledge of the relevant information related to the course, the ability to correlate the information obtained from different archives and the capacity to explain clearly and with an appropriate terminology the themes of the course.
The evaluation of the oral examination will count for 4/6 of the final grade
The final grade will be in /30.
Office hours
Upon appointment by e-mail