Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Psicologia Sociale, Economica e delle Decisioni [F5112P - F5106P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 1° anno
  1. Laboratorio di Metodologia
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Laboratorio di Metodologia
Codice identificativo del corso
2324-1-F5106P034
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Modulo Qualitativo - A Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P034M-A
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Modulo Qualitativo - B Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P034M-B
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Modulo Quantitativo - A Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P035M-A
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Modulo Quantitativo - B Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P035M-B
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Modulo Quantitativo - C Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P035M-C
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Modulo Quantitativo - Supporto studenti Codice identificativo del corso 2324-1-F5106P034-F5106P035M-S
Descrizione del corso

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

Area dell'apprendimento esperienziale

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

Modulo qualitativo

  • L’analisi della domanda; La formulazione del progetto di ricerca; La scelta dello strumento qualitativo: intervista e/o focus group; La pianificazione delle modalità di raccolta dati

Modulo quantitativo

  • Identificare l’analisi corretta da eseguire tra Analisi in Componenti Principali, una regressione ed un'analisi di varianza per poter testare un'ipotesi; Identificare le variabili per poter svolgere l’analisi

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Modulo qualitativo

  • Sviluppare un progetto di ricerca qualitativa nell’ambito del marketing; Condurre un focus group/intervista; Presentare il proprio progetto di ricerca

Modulo quantitativo

  • Svolgere Analisi in Componenti Principali, una regressione ed un'analisi di varianza in SPSS; Interpretare i risultati

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Learning area

Experiential learning

Learning objectives

Knowledge and understanding

Qualitative module

  • The demand analysis; The qualitative research project; The choice of the method: focus group and/or qualitative interview; Planning data collection

Quantitative module

  • Identifying the correct analysis to be performed among a Principal Component Analysis, a Regression, and Analysis of Variance to test an hypothesis; Identifying variables to run analysis

Applying knowledge and understanding

Qualitative module

  • To write a qualitative marketing research project; To conduct a focus group/qualitative interview; To present a research project

Quantitative module

  • Running a Principal Component Analysis, a Regression, and Analysis of Variance in SPSS; Interpreting Results

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
6
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
48
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GC
    Giulio Costantini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche