Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 1° anno
  1. Scienze Statistiche e Sociopsicopedagogiche
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Scienze Statistiche e Sociopsicopedagogiche
Codice identificativo del corso
2425-1-I0202D005
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Statistica Medica Codice identificativo del corso 2425-1-I0202D005-I0202D015M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Scienze Infermieristiche Codice identificativo del corso 2425-1-I0202D005-I0202D016M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Psicologia dello Sviluppo Codice identificativo del corso 2425-1-I0202D005-I0202D017M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Scienze Psicologiche Codice identificativo del corso 2425-1-I0202D005-I0202D018M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Scienze Sociali Codice identificativo del corso 2425-1-I0202D005-I0202D019M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Indicati nel syllabus di ciascun modulo.

Contenuti sintetici

Indicati nel syllabus di ciascun modulo.

Programma esteso

Indicato nel syllabus di ciascun modulo.

Prerequisiti

Nessuno.

Modalità didattica

Indicati nel syllabus di ciascun modulo.

Materiale didattico

Indicato nel syllabus di ciascun modulo.

Si raccomanda agli studenti di iscriversi a tutte le pagine elearning (quella del corso, quelle dei moduli).

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto.
In cosa consiste:

  • L'esame scritto consiste in:
  1. esame tradizionale carteceo relativo ai due moduli dove la resposabile è la Prof Feole
  2. esame su piattaforma esamionline con 24 domande a scelta (4 o 5 alternative) relativo agli altri moduli.

Dove avverrà:

  • L'esame scritto avviene in aula e su piattaforma esamionline di ateneo in laboratorio.

Quando si svolge l'esame: - L'esame scritto si svolgerà nella "data esame" indicata nel portale.

Le comunicazioni relative ad aspetti organizzativi degli appelli verranno date attraverso il forum sulla pagina del modulo "Scienze Statistiche".

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo contatto email con i docenti.

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

Listed in the syllabus of each segment.

Contents

Listed in the syllabus of each segment.

Detailed program

Listed in the syllabus of each segment.

Prerequisites

None.

Teaching form

Listed in the syllabus of each segment.

Textbook and teaching resource

Listed in the syllabus of each segment.

Students are recommended to subscribe to all the e-learning pages (the one of the course, those of the modules).

Semester

Second Semester.

Assessment method

Written exam with optional oral interview.

What is it about: - The written exam consists of:

  1. traditional exam on paper on the segments thought by Prof. Feole
  2. electronic exam on online platform with 24 choice questions (4 or 5 alternatives) for the remaining segments.

Where will it happen: - The written exam takes place in classroom and on the esamionline platform in the laboratory.

Communications relating to organizational aspects of the appeals will be given through the forum on the course "Scienze Statistiche" page.

Office hours

Under request, via email contact with the instructors.

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
48
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche