Partizione di insegnamento
Titolo del corso
Economia Aziendale 1: Economia Aziendale e Bilancio - 1
Codice identificativo del corso
2425-1-E3303M001-T1
Docente: Luigi Corvo
Ufficio: Dipartimento di Economia Aziendale e Diritto per l’Economia, U7, terzo piano, stanza 3046b
e-mail: luigi.corvo@unimib.it
ricevimento: su appuntamento
Descrizione del corso
Il corso ha come obiettivo quello di sviluppare la conoscenza e l'analisi critica dei processi di creazione di valore. Il concetto di valore sarà una delle chiavi di lettura principali del corso e l'istituto aziendale verrà letto in una logica di biodiversità delle forme di valore che esse intendono generare.
Il valore economico-finanziario, tipico delle aziende orientate al profitto, sarà continuamente associato al valore sociale-ambientale, tipico delle aziende non profit e delle aziende pubbliche (anche introducendo il concetto di valore pubblico). Un'ulteriore chiave di lettura che accompagna i contenuti del corso è quella del rapporto osmotico fra azienda e territorio, rappresentando la sfida della co-evoluzione degli istituti con i luoghi e le comunità.
In questo modo, il corso intende rappresentare non solo quello che l'azienda ha rappresentato per lo sviluppo del nostro sistema socio-economico, ma anche quello che potrà rappresentare in base a prospettive future di cambiamento che si articolano intorno al concetto di sostenibilità.
Gli argomenti chiave del corso sono:
• L'azienda e la sfida della creazione di valore;
• La catena del valore: analisi critica e proposizione di nuovi approcci;
• Le diverse forme di azienda: profit, non profit, pubblica;
• La sfida della misurazione del valore: dalla standardizzazione alla complessità;
• Le principali operazioni di rilevazione: accenni di scritture contabili;
• Il senso, le forme e le riclassificazioni più rilevanti del bilancio;
• Analisi dello stato di salute economico-finanziario di un'azienda: casi di studio e laboratori di discussione;
• Le attività di gestione: i fondamenti del management;
• L'azienda fra ambiente e stakeholders: le dinamiche di competizione e collaborazione;
• Fondamenti di strategia aziendale;
• Introduzione al concetto di governance.
Modalità di erogazione del corso
Le lezioni sono erogate in presenza (DE), secondo le disposizioni previste dall’Ateneo e dalla normativa vigente, nelle aule indicate nel programma d’aula e sul calendario delle lezioni del sito di Ateneo.
L’attività in aula prevede lezioni che alternano momenti frontali di didattica erogata e momenti di discussione e partecipazione degli studenti. È prevista la discussione di casi e l’ingaggio di studenti in attività di problem solving.
Nel caso in cui si rendesse necessario svolgere una parte delle lezioni da remoto, queste saranno erogate in modalità asincrona, dando la possibilità di approfondire temi specifici che saranno coerenti, ma non sovrapposti, con quelli trattati in aula. In particolare, si sperimenterà la registrazione di un podcast che tratti temi di interesse del contemporaneo, anche utilizzando risorse interessanti disponibili online, quali video di TED Talk, interviste, dossier su casi aziendali e altre risorse utili. Tali risorse verranno commentate ed analizzate criticamente.
Discussione dei casi
Ogni caso viene discusso in aula in sessione plenaria. L’analisi del caso deve permettere agli studenti di comprendere i seguenti punti:
a. Le caratteristiche fondamentali del processo di creazione di valore;
b. Il purpose per cui tale valore viene generato;
c. Le modalità tecniche di misurazione del valore;
d. La rilevanza strategica della capacità di misurare il valore;
e. La prospettiva di estendere le dimensioni di valore secondo la logica della sostenibilità e dell’impatto.
Gli studenti che partecipano alla discussione in aula potranno decidere di consegnare l’analisi scritta dei casi proposti in aula per ricevere un feedback dal docente in vista dell’esame.
Modalità d’esame
L'esame si svolge in forma scritta e ha il carattere di originalità. Lo studente dovrà mettere in atto un processo di problem solving, dove le conoscenze acquisite andranno utilizzate per trovare una soluzione ad un problema posto. A tal fine non si vieta l'uso di dispositivi digitali, di internet o di fonti cartacee. L'esame è inteso, oltre che come momento di verifica, come momento di responsabilizzazione della persona e questa modalità restituisce un rapporto più paritario fra valutatore e valutati.
Prove scritte:
• Test a risposte chiuse
• Domande aperte
• Analisi di caso
Prove orali:
• Colloquio di discussione sullo scritto
• Colloquio sugli argomenti svolti a lezione
Criteri di valutazione:
• Precisione e completezza delle risposte
• Capacità di analisi critica
• Competenze comunicative
Libro di testo
"Economia Aziendale e Management"
Link: Economia Aziendale e Management
Materiali aggiuntivi:
I frequentanti potranno contare sugli appunti e sulle dispense fornite per ciascuna lezione, e su una selezione di capitoli del libro che il docente comunicherà in aula a seconda dell'andamento del corso e della capacità di copertura del programma effettivamente riscontrata.
I non frequentanti dovranno studiare i capitoli 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10. Dovranno altresì leggere i capitoli 1, 2, 7, 11, 12.
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Durante il corso, verranno trattati i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030:
• Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
• Obiettivo 9: Industria, innovazione e infrastrutture
Contatti
Si sollecitano gli studenti ad utilizzare il forum della piattaforma elearning per interagire con il docente su tematiche attinenti al corso. E’ invece possibile fissare appuntamenti durante gli orari di ricevimento scrivendo all’indirizzo luigi.corvo@unimib.it .
Ufficio: Dipartimento di Economia Aziendale e Diritto per l’Economia, U7, terzo piano, stanza 3046b
e-mail: luigi.corvo@unimib.it
ricevimento: su appuntamento
Descrizione del corso
Il corso ha come obiettivo quello di sviluppare la conoscenza e l'analisi critica dei processi di creazione di valore. Il concetto di valore sarà una delle chiavi di lettura principali del corso e l'istituto aziendale verrà letto in una logica di biodiversità delle forme di valore che esse intendono generare.
Il valore economico-finanziario, tipico delle aziende orientate al profitto, sarà continuamente associato al valore sociale-ambientale, tipico delle aziende non profit e delle aziende pubbliche (anche introducendo il concetto di valore pubblico). Un'ulteriore chiave di lettura che accompagna i contenuti del corso è quella del rapporto osmotico fra azienda e territorio, rappresentando la sfida della co-evoluzione degli istituti con i luoghi e le comunità.
In questo modo, il corso intende rappresentare non solo quello che l'azienda ha rappresentato per lo sviluppo del nostro sistema socio-economico, ma anche quello che potrà rappresentare in base a prospettive future di cambiamento che si articolano intorno al concetto di sostenibilità.
Gli argomenti chiave del corso sono:
• L'azienda e la sfida della creazione di valore;
• La catena del valore: analisi critica e proposizione di nuovi approcci;
• Le diverse forme di azienda: profit, non profit, pubblica;
• La sfida della misurazione del valore: dalla standardizzazione alla complessità;
• Le principali operazioni di rilevazione: accenni di scritture contabili;
• Il senso, le forme e le riclassificazioni più rilevanti del bilancio;
• Analisi dello stato di salute economico-finanziario di un'azienda: casi di studio e laboratori di discussione;
• Le attività di gestione: i fondamenti del management;
• L'azienda fra ambiente e stakeholders: le dinamiche di competizione e collaborazione;
• Fondamenti di strategia aziendale;
• Introduzione al concetto di governance.
Modalità di erogazione del corso
Le lezioni sono erogate in presenza (DE), secondo le disposizioni previste dall’Ateneo e dalla normativa vigente, nelle aule indicate nel programma d’aula e sul calendario delle lezioni del sito di Ateneo.
L’attività in aula prevede lezioni che alternano momenti frontali di didattica erogata e momenti di discussione e partecipazione degli studenti. È prevista la discussione di casi e l’ingaggio di studenti in attività di problem solving.
Nel caso in cui si rendesse necessario svolgere una parte delle lezioni da remoto, queste saranno erogate in modalità asincrona, dando la possibilità di approfondire temi specifici che saranno coerenti, ma non sovrapposti, con quelli trattati in aula. In particolare, si sperimenterà la registrazione di un podcast che tratti temi di interesse del contemporaneo, anche utilizzando risorse interessanti disponibili online, quali video di TED Talk, interviste, dossier su casi aziendali e altre risorse utili. Tali risorse verranno commentate ed analizzate criticamente.
Discussione dei casi
Ogni caso viene discusso in aula in sessione plenaria. L’analisi del caso deve permettere agli studenti di comprendere i seguenti punti:
a. Le caratteristiche fondamentali del processo di creazione di valore;
b. Il purpose per cui tale valore viene generato;
c. Le modalità tecniche di misurazione del valore;
d. La rilevanza strategica della capacità di misurare il valore;
e. La prospettiva di estendere le dimensioni di valore secondo la logica della sostenibilità e dell’impatto.
Gli studenti che partecipano alla discussione in aula potranno decidere di consegnare l’analisi scritta dei casi proposti in aula per ricevere un feedback dal docente in vista dell’esame.
Modalità d’esame
L'esame si svolge in forma scritta e ha il carattere di originalità. Lo studente dovrà mettere in atto un processo di problem solving, dove le conoscenze acquisite andranno utilizzate per trovare una soluzione ad un problema posto. A tal fine non si vieta l'uso di dispositivi digitali, di internet o di fonti cartacee. L'esame è inteso, oltre che come momento di verifica, come momento di responsabilizzazione della persona e questa modalità restituisce un rapporto più paritario fra valutatore e valutati.
Prove scritte:
• Test a risposte chiuse
• Domande aperte
• Analisi di caso
Prove orali:
• Colloquio di discussione sullo scritto
• Colloquio sugli argomenti svolti a lezione
Criteri di valutazione:
• Precisione e completezza delle risposte
• Capacità di analisi critica
• Competenze comunicative
Libro di testo
"Economia Aziendale e Management"
Link: Economia Aziendale e Management
Materiali aggiuntivi:
I frequentanti potranno contare sugli appunti e sulle dispense fornite per ciascuna lezione, e su una selezione di capitoli del libro che il docente comunicherà in aula a seconda dell'andamento del corso e della capacità di copertura del programma effettivamente riscontrata.
I non frequentanti dovranno studiare i capitoli 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10. Dovranno altresì leggere i capitoli 1, 2, 7, 11, 12.
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Durante il corso, verranno trattati i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030:
• Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
• Obiettivo 9: Industria, innovazione e infrastrutture
Contatti
Si sollecitano gli studenti ad utilizzare il forum della piattaforma elearning per interagire con il docente su tematiche attinenti al corso. E’ invece possibile fissare appuntamenti durante gli orari di ricevimento scrivendo all’indirizzo luigi.corvo@unimib.it .