- Area Economico-Statistica
- Corso di Laurea Triennale
- Economia, Analisi dei Dati e Management [E3303M]
- Insegnamenti
- A.A. 2024-2025
- 2° anno
- Metodi Statistici - 1
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Le discipline economiche hanno a che fare con una varietà di fenomeni quantitativi. Questo corso vuole fornire allo studente una solida preparazione riguardante i più rilevanti modelli statistici e probabilistici per la descrizione e la comprensione dei fenomeni economici. Lo studente acquisirà pertanto la capacità di individuare e di applicare il modello statistico adeguato per la descrizione di un ampio campo di fenomeni economici reali o delle relazioni che intercorrono tra più fenomeni. Lo studente inoltre acquisirà la competenza necessaria all'interpretazione dei risultati ottenuti e svilupperà un proprio spirito critico nella lettura di tabulati e grafici, prodotti da terze parti, per l’analisi dei fenomeni economici.
Contenuti sintetici
Questo corso presenta i principali metodi statistici e probabilistici e ne illustra la rilevanza per i fenomeni economici. Il corso si articola in diverse sezioni: la prima riguarda le basi di calcolo probabilistico, la seconda presenta la probabilità e diversi modelli di variabili casuali; la terza introduce alcune tecniche di base di inferenza statistica.
Programma esteso
Questo corso presenta i principali metodi statistici e probabilistici e ne illustra la rilevanza per i fenomeni economici.
La prima parte del corso riguarda il concetto di probabilità e i fondamenti della teoria probabilistica, sviluppati sotto il profilo assiomatico e in forma estesa. Si definiscono inoltre le variabili casuali.
Quindi, nella seconda parte, si introducono le più importanti distribuzioni discrete e continue, intese come modelli teorici interpretativi di fenomeni quantitativi, le probabilità condizionate e i valori medi.
La terza parte tratta di quei casi in cui non sia possibile osservare i fenomeni economici su tutte le unità della popolazione e dove si effettua dunque una rilevazione parziale. Si introducono le opportune metodologie che permettono di stimare, puntualmente o attraverso un intervallo di valori, e stabilire la veridicità di ipotesi plausibili su alcune caratteristiche della popolazione oggetto di interesse.
Prerequisiti
Statistica.
Metodi didattici
42 ore di lezione svolte in modalità erogativa in presenza.
Il docente sarà affiancato da un esercitatore e da un tutor.
Sono previste infatti esercitazioni, durante il corso, e attività di tutoraggio, sia durante il corso che in prossimità degli esami.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non sono previste prove in itinere.
L’esame comprende domande aperte di teoria ed esercizi. Le prime verificano la conoscenza e la comprensione dei principali concetti della materia. I secondi misurano la capacità dello studente di applicare tali concetti per la soluzione di problemi pratici.
Vi è quindi una prova orale facoltativa sugli argomenti svolti a lezione. Tale prova orale può comportare sia l’aumento sia la diminuzione del punteggio riportato nella prova scritta. Prima della prova orale, lo studente visiona il compito e può chiedere delucidazioni sulla correzione e sulla valutazione. La prova orale facoltativa può diventare obbligatoria a discrezione del docente.
Testi di riferimento
M. Zenga: “Modello probabilistico e variabili casuali”, Ed. Giappichelli, 1995
M. Zenga “Elementi di inferenza statistica”, Vita e Pensiero, 2009
Dispense fornite dal docente durante lo svolgimento del corso.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre.
Lingua di insegnamento
Italiano.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The objective is to provide students with a solid foundation in some of the most important, broadly used, statistical and probabilistic model. The course also aims to provide some experience in applying those statistical methods to a broad range of real economic problems. The student will acquire the ability to interpret results and will develop his own point of view in reading tables and graphs, even made by a third part, related to economic studies.
Contents
This course covers probability and statistical methods and their relevance in economics. The course contains three sections: the first one concerns basic tools for probabilistic computation; the second focuses on probability and several random variable models; in the third one, some techniques of statistical inference are introduced.
Detailed program
This course covers probability and statistical methods and their relevance in economics.
The first part of the course is devoted to the definition of probability and to the foundation of the probabilistic theory, developed by the axiomatic approach. Also, the concept of random variable is introduced.
In the second part, the more important discrete and continuous random variables are introduced, as models for representing and characterizing quantitative phenomena. Conditional distributions and expectation are also presented and discussed.
The third part deals with those cases where it is not possible to observe economic phenomena on all units of the population and where it takes place, therefore, a partial survey. Appropriate methodologies that allow to point estimate, or through a range of values, and to test statistical hypothesis on some of the characteristics of the population of interest are introduced.
Prerequisites
An introductory course of descriptive Statistics.
Teaching methods
Some in-person lessons for a total 42 hours are provided.
Some practical sessions and tutoring is also provided, both during the course and in preparation to exams.
Assessment methods
There are no mid-term exams.
The exam consists of 'open' questions about theory and exercises. The former test students’ knowledge and understanding of the main concepts of the subject. The latter measure students’ ability in the application of such concepts to solve simple practical problems.
There is then an optional oral test on the topics covered in class. This oral test may result in either an increase or decrease in the mark obtained in the written test. Prior to the oral test, the student views the assignment and may ask for clarification of the correction and assessment. The optional oral test may become compulsory at the teacher's discretion.
Textbooks and Reading Materials
M. Zenga: “Modello probabilistico e variabili casuali”, Ed. Giappichelli, 1995
M. Zenga “Elementi di inferenza statistica”, Vita e Pensiero, 2009
Handouts provided by the teacher during the course.
Semester
First semester.
Teaching language
Italian.