Course Syllabus
Obiettivi
Scopo del corso è far conoscere la metodologia medico-legale, fornendo allo studente gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti tipici della disciplina medicina legale e delle prestazioni di natura medico-legale dell’odontoiatra, con particolare approfondimento della responsabilità professionale dell’odontoiatra e illustrando gli aspetti culturali e sociali dell’odontoiatria moderna, attraverso l’analisi della sua evoluzione storica ed epistemologica.
Contenuti sintetici
Il corso fornisce allo studente nozioni relative all’ambito di applicazione della medicina legale, in tutti i settori dell’attività clinica e valutativa dell’organizzazione sanitaria, con riferimento alle normative vigenti in Italia e con approfondimento sulla storia dell'Odontoiatria in diverse epoche storiche da quella Greco-Romana fino a quella del Ventesimo secolo.
Programma esteso
Disciplina medicina legale e metodo medico-legale e i suoi rapporti con l’ordinamento giudiziario.
Doveri giuridici, deontologici ed etici dell’odontoiatra: consenso, segreto professionale, denunce e segnalazioni a diverse autorità.
La documentazione clinica.
Lesività, identificazione personale, morte e suoi accertamenti.
La responsabilità professionale sanitaria e il risarcimento del danno; prevenzione del contenzioso.
Medicina e odontoiatria nelle civiltà antiche e nel Mondo Greco-Romano.
Lo sviluppo degli ospedali nel Medioevo, l'odontoiatria nel Rinascimento e nell'età barocca.
La riscoperta del corpo umano. Le dissezioni cadaveriche.
Il secolo della lumi e della medicina sociale. La nascita della clinica; Ospedali generalisti e specialistici.
Le direttive europee e la riforma dell'insegnamento odontoiatrico. Nascita WHO e del NHS britannico.
La rivoluzione genetica e lo sviluppo tecnologico e informatico della medicina.
Prerequisiti
Patologia e clinica odontoiatrica
Modalità didattica
Corso in presenza in modalità erogativa, in lingua italiana: medicina legale 10 lezioni da 3 ore, storia dell'odontoiatria 6 lezioni da 2 ore .
In caso di situazioni di emergenza didattica a distanza online sincrona su piattaforma Webex.
Materiale didattico
Sentenze, linee guida e altro materiale didattico caricato sul sito e-learning
Norelli GA, Pinchi W. “Odontologia Forense parte 1 e parte 2”. Piccin Editore, Padova, 2011
Introna F., Santoro V., Fiandaca C. “La responsabilità professionale in Odontoiatria”,Piccin Editore, Padova, 2010
Zagra M., Argo A. “Medicina legale orientata per problemi”. Edra Edizioni, 2^Ed., Milano 2018
Scarpelli M.L., "L'Odontoiatra e la responsabilità professionale (dopo la legge Gelli/Bianco)". AriesDue srl. Milano 2018
Cicognani A., Fallani M., Pelotti S. "Medicina Legale". Soc. Ed. Esculapio, Bologna 2019 (ebook)
Zampetti P. Storia dell’Odontoiatria Roma: Aracne editrice, 2009
Cesana G, Riva MA. Medicina e Società. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2017
Periodo di erogazione dell'insegnamento
4° anno, secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Non sono previste prove in itinere.
Esame finale modulo di medicina legale in presenza composto da due parti obbligatorie scritta e orale:
a) parte scritta con preparazione individuale in autonomia a casa di un elaborato tecnico su un argomento medico-legale con un caso inventato o reale di propria scelta (min 2000-max 3000 parole) e presentazione in aula con slide (20 minuti), per valutare la capacità di ragionamento con metodo medico-legale, la capacità di rielaborare aspetti normativi e interpretativi, la capacità di sintesi con estrazione dei punti rilevanti dell'argomento e del caso presentato e la capacità di uso di linguaggio tecnico e delle argomentazioni sia in forma scritta che orale
b) parte di esame orale con sorteggio di 2 domande (argomenti del programma) da rispondere in 7 min + 7 min per valutare l'apprendimento sul programma d'esame.
Esame finale del modulo di Storia dell'Odontoiatria esame scritto con domande chiuse a scelta multipla (singola risposta esatta) e con una domanda aperta (15 domande complessive) per valutare le competenze conoscitive e interpretative.
Ad ogni domanda chiusa a scelta multipla vengono assegnati 2 punti, ad ogni domanda aperta sintetica vengono assegnati 3 punti.
La valutazione finale terrà conto dei risultati ottenuti nelle diverse prove, proporzionata ai crediti dei due moduli.
Orario di ricevimento
Su appuntamento da concordare con il docente via e-mail scrivendo a daniela.schillaci@unimib.it per medicina legale e scrivendo a michele.riva@unimib.it per Storia dell'Odontoiatria
Sustainable Development Goals
Aims
The aim of the course is to introduce the medical-legal methodology, providing the student with the necessary tools to understand the typical aspects of the legal medicine discipline and the medical-legal activities of the odontologist, with particular in-depth analysis of the odontologist's liability and malpractice.
Cultural and social aspects of modern dentistry, through the analysis of its historical and epistemological evolution, will be also illustrated.
Contents
The course provides students with notions about forensic medicine in all clinical and health organizational areas, in tort law assessment and in the health organization, with reference to the Italian laws and regulations and with an in-depth analysis of the history of Dentistry in different historical periods from the Greek-Roman to the Twentieth century.
Detailed program
The medico-legal discipline and methodology and its relations with the judicial system.
Legal, deontological and ethical duties of the odontologist: consent, professional secrecy, complaints and reports to different authorities.
The clinical documentation.
Injury, personal identification, death and his findings.
Health professional responsibility and compensation; prevention of litigation.
Medicine and dentistry in ancient civilizations and in the Greco-Roman world.
The development of hospitals in the Middle Ages.
Medicine and dentistry in the Renaissance and in the Baroque age. The rediscovery of the human body. The cadaveric dissections.
The century of Enlightenment and social medicine. The birth of the clinic. General and specialist hospitals.
The first dental schools in Europe, European directives and the reform of dental education.
Birth of WHO and the British NHS. The genetic revolution and the recent technological and IT development of medicine.
Prerequisites
Dental pathology and clinics
Teaching form
Lectures held in-person in delivering type in Italian language: 10 lectures of 3 hours each (Forensic Medicine) + 6 lectures of 2 hours each (History of Dentistry).
In case of emergency situations online teaching-classroom with synchronous lectures on the Webex platform.
Textbook and teaching resource
Italian Court Judgments, guidelines and other educational material uploaded on the e-learning website
Norelli GA, Pinchi W. “Odontologia Forense parte 1 e parte 2”. Piccin Editore, Padova, 2011
Introna F., Santoro V., Fiandaca C. “La responsabilità professionale in Odontoiatria”,Piccin Editore, Padova, 2010
Zagra M., Argo A. “Medicina legale orientata per problemi”. Edra Edizioni, 2^Ed., Milano 2018
Scarpelli M.L., "L'Odontoiatra e la responsabilità professionale (dopo la legge Gelli/Bianco)". AriesDue srl. Milano 2018
Cicognani A., Fallani M., Pelotti S. "Medicina Legale". Soc. Ed. Esculapio, Bologna 2019 (ebook)
Zampetti P. Storia dell’Odontoiatria Roma: Aracne editrice, 2009
Cesana G, Riva MA. Medicina e Società. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2017
Semester
Year 4, Second Semester
Assessment method
There are no ongoing tests.
Final exam in presence consisting in two mandatory parts, written and oral:
a) written part with individual preparation at home of a report on a medical-legal topic chosen by the student with a case invented or real (min 2000 - max 3000 words) and oral presentation with slide in the classroom (20 minutes), to evaluate the ability of reasoning with the forensic methodology, the ability to rework regulatory and interpretative aspects of the presented case, the ability to synthesize with extraction of the relevant points of the topic and the case presented and the ability to use technical language and arguments both in written and oral form.
b) oral exam part with a draw of 2 questions (program topics) to be answered in 7 min + 7 min to assess the knowledge of the module program.
Final exam: written test with closed multiple-choice questions with only one correct answer and 1 open question (15 questions), in order to evaluate the cognitive and interpretative skills.
Each multiple-choice question is worth 2 points, and each open question is worth 3 points.
The final assessment will take into account the results obtained in the different tests, proportionate to the credits of the two modules.
Office hours
On appointment arranged via e-mail writing to daniela.schillaci@unimib.it for Forensic Medicine and writing to michele.riva@unimib.it for History of Dentistry.