Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il modulo sulla fiscalità delle riorganizzazioni transnazionali, collocato nell'ambito del corso sulla mobilità delle società, mira a far conseguire agli studenti una conoscenza e comprensione delle dinamiche fiscali che guidano la mobilità e le riorganizzazioni dei gruppi societari tra diversi Stati dell'Unione europea (oltre che, seppur per cenni, extra UE).
In specie, lo studente, dopo aver acquisito le competenze di base in tema di residenza fiscale delle società ed enti, di stabile organizzazione (vs. società controllate), e di tassazione del reddito d'impresa cross border, dovrà acquisire familiarità con le particolari regole fiscali previste dal diritto dell'Unione europea (così come implementate anche dall'Italia) che governano la mobilità delle società entro i confini dell'Unione (sia tramite trasferimento di sede sia tramite operazioni straordinarie) e, per cenni, con la disciplina applicabile alle medesime operazioni extra UE. Il tema sarà inquadrato alla luce delle libertà fondamentali e delle regole anti-abuso.
Da una prospettiva pratica, gli studenti, dopo aver sostenuto il corso, saranno in grado di risolvere i problemi tecnico-giuridici posti dalla vigente normativa fiscale in materia di mobilità e riorganizzazioni societarie cross-border. Dopo la laurea, gli studenti saranno in grado di partecipare attivamente alle decisioni aziendali relative alla ristrutturazione e dislocazione dei gruppi societari, con piena cognizione delle relative conseguenze fiscali.
Contenuti sintetici
Il corso ha ad oggetto la nozione di residenza fiscale delle società, quella di stabile organizzazione, le principali regole relative alla tassazione del reddito d'impresa transnazionale, e, tenendo conto del principio di libertà di stabilimento, i profili fiscali dei trasferimenti di sede e delle operazioni straordinarie transnazionali (conferimenti d'azienda, fusioni, scissioni e scambi di partecipazione). Saranno altresì oggetto di studio i principali istituti domestici volti ad attrarre società estere e i profili fiscali legati alle nuove dinamiche dell'economia digitale.
Programma esteso
Cenni introduttivi di fiscalità societaria e sul regime fiscale internazionale; nozione di residenza fiscale dei soggetti passivi dell'Ires; nozione di stabile organizzazione; tassazione del reddito d'impresa transnazionale; le libertà fondamentali; problematiche fiscali delle riorganizzazioni transnazionali; profili fiscali delle seguenti operazioni straordinarie: trasferimento di sede in uscita; trasferimento di sede in entrata; conferimenti d'azienda in entrata e in uscita; fusioni e scissioni in entrata e in uscita; scambio di partecipazioni in entrata e in uscita; regimi anti-abuso; regimi fiscali volti ad attrarre società estere; nuove dinamiche fiscali relative alla mobilità delle società nell'era dell'economia digitale.
Prerequisiti
Per poter apprendere al meglio la materia, è opportuna una conoscenza di base giuridica ed economica, con particolare riguardo alle fonti del diritto, al diritto commerciale e al diritto dell'Unione europea. La conoscenza di base del diritto tributario, seppur non espressamente richiesta, può facilitare la preparazione dell'esame.
Metodi didattici
Il corso è in lingua italiana ed è così organizzato:
- 1 lezione introduttiva congiuntamente al co-docente del corso, volta ad illustrare il funzionamento del corso;
- 8 lezioni svolte in modalità erogativa, pur stimolando la partecipazione attiva degli studenti su casi pratici, sentenze della giurisprudenza domestica e dell'Unione europea e pronunciamenti di prassi dell'Agenzia delle entrate;
- 2 lezioni da remoto.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale: colloquio sugli argomenti svolti a lezione e sui testi d'esame, inclusi i materiali pubblicati sulla piattaforma.
Nel primo appello d'esame dopo il corso: possibilità di sostenere una prova scritta a domanda aperte sugli argomenti svolti a lezione e sui testi d'esame, inclusi i materiali pubblicati sulla piattaforma.
Testi di riferimento
F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, Parte speciale, ultima edizione (capitoli: 1.1, 1.2, 3.1, 4, 5, 11, 12).
AA.VV., La fiscalità delle operazioni straordinarie, Giappichelli, Torino, 2019 (or following editions), chapter 11 (Le riorganizzazioni transnazionali).
Sustainable Development Goals
Learning objectives
This part of the course on the taxation of transnational reorganizations aims to provide students with a knowledge and understanding of the tax dynamics that influence the mobility and reorganization of corporations and groups between different Countries of the European Union (as well as outside the EU).
Students, after having learned the basic notions of tax residency of entities, permanent establishment vs. subsidiaries and the taxation of cross border business income, will have to become familiar with the particular tax rules provided by European Union law (also implemented by Italy) which govern the mobility of companies within the borders of the Union (both through transfers of seats and through reorganizations) and with the rules applicable to the same non-EU transactions. Fundamental freedoms and anti-abuse rules will also be studied.
From a practical perspective, students, after having taken the course, will be able to solve the technical-legal problems posed by the current tax legislation on the mobility of corporations and cross-border corporate reorganizations. After the degree, students will be able to actively participate in business decisions relating to the restructuring and relocation of corporate groups, with full knowledge of the related tax consequences.
Contents
The course deals with the notions of corporate tax residency and permanent establishment, the main rules related to the taxation of cross-border business income; tax aspects of transfers of seat and cross border reorganizations. The most important tax rules aimed at attracting foreign companies and the tax dynamics of the digital economy will also be studied.
Detailed program
Summary of corporate taxation and the international tax regime; tax residency of corporations; permanent establishment; the taxation of cross-border business income; fundamental freedoms; tax issues related to cross-border reorganization; tax aspects of the following reorganizations: inbound transfer of seat; outbound transfer of seat; assets for stock cross-border transaction; cross border merger and divisions; cross border stock for stock transactions; anti-avoidance rules; tax rules aimed at attracting foreign companies; new tax dynamics of the mobility of companies in the digital era.
Prerequisites
In order to better understand the subject, it is recommended a basic legal and economic knowledge, specifically regardingthe sources of law, enterprise organization law and EU law. The knowledge of basic tax law, although not required, might facilitate the preparation for the exam.
Teaching methods
- 1 lesson with the other professor of the class, in order to explain the functioning of the class;
- 8 frontal lessons (lectures and practical training on selected cases, focusing on cases of the Italian Supreme Court and of the EU Court of Justice, and on tax rulings);
- 2 remote lessons.
Assessment methods
Oral exam about the facts, principles, and issues of discussed earlier in the course and also based on the textbooks.
Possibility to take a written exam in the first exam date after the end of the course.
Textbooks and Reading Materials
F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, Parte speciale, ultima edizione (capitoli: 1.1, 1.2, 3.1, 4, 5, 11, 12).
AA.VV., La fiscalità delle operazioni straordinarie, Giappichelli, Torino, 2019 (o edizione successive, se pubblicata in tempo), solo cap. 11 (Le riorganizzazioni transnazionali).
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Nicola Sartori