Course Syllabus
Area di apprendimento
Metodi, tecniche e strumenti della psicologia
Statistica e metodi quantitativi
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
• Tecniche statistiche per dati correlazionali
• Tecniche statistiche per dati sperimentali
• Relazioni semplici e complesse fra variabili di diverso tipo
• Comprensione delle caratteristiche di una misura psicologica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Saper analizzare i dati di diversi tipi di disegni di ricerca
• Saper analizzare e capire relazioni semplici e tra variabili
• Utilizzo del software statistico
Autonomia di giudizio
• Capire e valutare la qualità delle analisi statistiche presenti in letteratura
• Valutare criticamente e utilizzare diversi tipi di misure psicologiche
Abilità comunicative
• Saper scrivere in maniera chiara e razionale i risultati statistici di una ricerca empirica
• Conoscere le regole comunicative della APA
Capacità di apprendimento
• Comprendere le conclusioni basate sui dati incontrate in altri corsi
• Comprendere le analisi statistiche prensenti negli studi incontrati nella preparazione della tesi
Contenuti sintetici
ll corso presenta una serie di tecniche statistiche e concetti metodologici utili per l’acquisizione e l'analisi dei dati caratteristici della ricerca psicologica, sia sperimentale che sul campo. Sono presentate tecniche univariate. Particolare rilievo è dato al tipo di risultati ottenibili ed alla loro interpretazione. Sono anche introdotti alcuni concetti fondamentali della misurazione in psicologia.
Sustainable Development Goals
Learning area
Methods, techniques and instruments for psychology
Statistics and quantitative methods
Learning objectives
Knowledge and understanding
• Statistics for correlation data
• Statistics for experimental data
• Simple and complex relationships among different types of variables
• Basics of measurement in psychology
Applying knowledge and understanding
• Ability to analyze data collected in different research designs
• Estimating and understanding simple and relationships among variables.
• Employing and evaluating different types of psychological measures
• Use of statistical software
Independent Judgment
- Understand and evaluate the quality of statistical analyses presented in the literature
- Critically assess and use different types of psychological measures
Communication Skills
- Write statistical results from empirical research in a clear and logical manner
- Understand and apply APA communication guidelines
Learning Skills
- Understand data-based conclusions encountered in other courses
- Understand the statistical analyses presented in the studies reviewed during thesis preparation
Contents
An overview of several statistical techniques and methodological concepts is provided, giving the student the ability to collect and analyze data in a wide range of research situations. Univariate statistical techniques are presented, with emphasis on the interpretation of results. Fundamental concepts related with measurement in psychology are also discussed.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Edoardo Nicolò Aiello
-
Chiara Airoldi
-
Martina Arioli
-
Francesco De Benedetto
-
Francantonio Devoto
-
Francesca Frisco
-
Marcello Gallucci
-
Giacomo Guidali
-
Riccardo Guidotti
-
Marco Marinucci
-
Giorgia Tosi