- Economics
- Master Degree
- Management e Design dei Servizi [F6303M - F6302N]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 2nd year
- Social Media Analytics
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Il corso individua due ambiti di obiettivi distinti e complementari.
In primo luogo gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita delle dinamiche psicologiche e di mercato che spiegano il comportamento del consumatore on-line:
-
Dalla Computer Mediated Communication ai Social Networks
-
Percezione del rischio e Fiducia
-
Privacy concerns e self-disclosure
-
On-line decision making e e-commerce
-
User generated content
-
On-line communities
-
L'impatto dei social media sugli acquisti
La seconda parte del corso approfondisce i temi della strategia applicata ai social media e degli strumenti di analisi
Social networks e persuasione
L''uso dei social networks per misurare la consumers’ brand perception
Influencers, consumers and celebrities endorsements
Content Analysis dei Social Networks
Social Networks etnography
Polarizzazione, fake news e reputazione del brand
E-WOM
Conoscenza e comprensione
I modelli teorici di riferimento sono costantemente confrontati e spiegati alla luce dei casi concreti di applicazione e innovazione. Viene così garantita una reale comprensione e conoscenza dei nuovi canali di comunicazione social. Glu studenti sono sollecitati all'apprendimento delle tendenze emergenti attraverso ricerche sulla rete ed esercitazioni pratiche .
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le esercitazioni pratiche di cui sopra sono guidate al fine di mettere in pratica le competenze acquisite, promuovendo l'applicazione dei concetti chiave attraverso vari contesti e obiettivi strategici.
Autonomia di giudizio
Attraverso l’analisi di casi e la comparazione di ricerche scientifiche, gli studenti sono chiamati a sviluppare valutazioni individuali per la scelta di soluzioni e la verifica di diverse prospettive interpretative promuovendo in questo modo la massima autonomia nel giudizio.
Abilità comunicative
Gli studenti presentano i propri elaborati davanti a docenti e colleghi, esercitando in questo modo strategie di comunicazione visiva e verbale. A questo scopo ricevono dal docente feeback e orientamenti sulle tecniche espositive e sulle scelte più efficaci nel design delle preserntazioni.
Contenuti sintetici
Il corso individua due ambiti di obiettivi distinti e complementari.
In primo luogo gli studenti acquisiranno una conoscenza approfondita delle dinamiche psicologiche e di mercato che spiegano il comportamento del consumatore on-line. La seconda parte del corso è invece dedicata alle strategie persuasive e agli strumenti di marketing applicati ai social media
Programma esteso
see course page
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Le lezioni prevedono didattica erogativa e didattica interattiva. In particolare, il 30% delle lezioni saranno lezioni frontali mentre il 70% lezioni interattive, attraverso analisi di papers, case studies e lavori di gruppo. Le le lezioni potranno prevedere lezioni a distanza per un massimo del 10% del monte ore totale.
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame scritto con domande chiuse e domande aperte
Testi di riferimento
Il materiale di studio è basato sulle slides del corso più gli articoli scientifici oggetto di analisi durante il corso. Tutto il materiale sarà caricato sulla piattaforma.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
primo semestre
Lingua di insegnamento
english
Sustainable Development Goals
Learning objectives
FUNDAMENTALS OF CONSUMER ON-LINE BEHAVIOUR
-
From Computer Mediated Communication to Social Networks
-
Risk perception and trust
-
Privacy concerns and self-disclosure
-
On-line decision making and e-commerce
-
User generated content
-
On-line communities
-
The impact of social media on consumer purchases
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Social networks and persuasion
Using social networks to measure consumers’ brand perception
Influencers, consumers and celebrities endorsements
Content Analysis of Social Networks
Social Networks etnography
Polarization, fake news and brand reputation
E-WOM
**
Knowledge and Understanding
Theoretical models are consistently examined and explained through real-world cases of application and innovation. This approach ensures a concrete understanding of and familiarity with new social media communication channels. Students are encouraged to explore emerging trends through online research and hands-on exercises.
Applying Knowledge and Understanding
The practical exercises mentioned above are guided to help students apply the skills they have acquired. These activities promote the implementation of key concepts across various strategic contexts and objectives.
Independent Judgment
Through the analysis of case studies and the comparison of scientific research, students are expected to develop individual evaluations, choosing appropriate solutions and examining different interpretive perspectives. This process fosters the highest degree of autonomy in critical thinking.
Communication Skills
Students present their projects to peers and instructors, thereby practicing both visual and verbal communication strategies. They receive feedback and guidance from the instructor on presentation techniques and the most effective choices in visual design
Contents
The course deals with all the main topics associated with consumer behaviour on-line e with methods and marketing strategies applied to social media
Detailed program
see course page
Prerequisites
None
Teaching methods
The lessons include didactic teaching and interactive teaching. In particular, 30% of the lessons will be frontal while 70% will be interactive lessons, through analysis of papers, case studies and group work. Lessons may include distance learning for a maximum of 10% of the total number of hours.
Assessment methods
written examination with closed and open questions
Textbooks and Reading Materials
The study material is based on the course slides plus the scientific articles analyzed during the course. All material will be uploaded to the platform.
Semester
first semester
Teaching language
english