Course Syllabus
Obiettivi
Lo studente dovrà essere in grado di integrare le conoscenze di base relative al campo delle neuroscienze, oltre ai meccanismi patogenetici, alle prospettive terapeutiche e alle attuali linee di ricerca nell’ambito delle principali malattie del sistema nervoso e cardiovascolare.
Conoscenza e capacità di comprensione - al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere e integrare conoscenze interdisciplinari utili alla comprensione delle metodologie di ricerca neuroscientifica e cardiovascolare. Conoscere e comprendere gli ambiti di applicazione delle neuroscienze e delle malattie cardiovascolari.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione - al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere le potenzialità delle neuroscienze e della ricerca cardiovascolare in ambito medico.
Autonomia di giudizio - al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di collegare tra loro e mettere insieme informazioni provenienti da diversi ambiti (biologia, medicina, tecnologia) per comprendere e interpretare le neuroscienze e l'ambito di ricerca delle malattie cardiovascolari.
Abilità comunicative - alla fine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito una terminologia scientifica adeguata e saprà esporre con proprietà di linguaggio gli argomenti trattati nel corso.
Capacità di apprendimento - alla fine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere e valutare criticamente la letteratura scientifica riguardante le neuroscienze e le malattie cardiovascolari.
Contenuti sintetici
Il corso si propone di contribuire alla formazione di un biotecnologo medico che sia in grado di integrare i principi basilari delle neuroscienze in modo da permettere di comprendere le basi biologiche, i principali meccanismi patogenetici e modelli di studio delle malattie del sistema nervoso e cardiovascolare. I modelli verranno inoltre analizzati sottolineandone le criticità oltre al coinvolgimento nello sviluppo di nuove strategie terapeutiche.
Programma esteso
Si prega di far riferimento alle singole Unità Didattiche:
- Mechanisms and Biomarkers of Neuronal Damage
- Mechanisms and Models of Vascular Diseases
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia e istologia, fisiologia e patologia generale, neurofarmacologia.
Conoscenze approfondite di biochimica, biologia molecolare e genetica.
Modalità didattica
Erogativa in presenza: 44 ore totali.
Materiale didattico
Diapositive, articoli scientifici.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre secondo anno.
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Modulo Cardiovascolare: Esame Scritto.
Modulo Neurologia: Esame Orale.
Orario di ricevimento
Previo appuntamento email: lucio.tremolizzo@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
The student should be able to integrate basic knowledge regarding the field of neuroscience, besides pathogenic mechanisms, therapeutic goals and present research trends in the main nervous system and cardiovascular diseases.
Knowledge and Understanding - at the end of this course, the student will be able to understand and integrate interdisciplinary info useful for understanding neuroscience and cardiovascular research methods. Know and understand the applicative fields of neuroscience and of cardiovascular diseases.
Applying Knowledge and Understanding - At the end of this course, the student should be able to use the acquired knowledge for understanding neuroscience and cardiovascular research potential in the medical field.
Making Judgments - At the end of this course, the student will be able to link and put together info coming from different fields (biology, medicine, technology), in order to understand and interpret neuroscience and cardiovascular research.
Communication Skills - At the end of this course, the student will have acquired an adequate scientific terminology and will be able to expose with the correct use of language the course topics.
Learning Skills - At the end of this course, the student will be able to comprehend and critically evaluate the scientific literature regarding neuroscience and cardiovascular diseases..
Contents
This course aims at contributing to the training of a medical biotechnologist able to integrate basic principles of neuroscience in order to understand the biological basis, main pathogenic mechanisms and experimental models regarding nervous system and cardiovascular diseases. Models will be analyzed stressing critical aspects and role in the development of novel therapeutic strategies.
Detailed program
Please refer to each Teaching Unit:
- Mechanisms and Biomarkers of Neuronal Damage
- Mechanisms and Models of Vascular Diseases
Prerequisites
Basic knowledge of anatomy and histology, physiology and general pathology and neuropharmacology.
Advanced knowledge of biochemistry, molecular biology and genetics.
Teaching form
In-presence erogative: 44 hours total.
Textbook and teaching resource
Slides, scientific papers.
Semester
First semester second year.
Assessment method
Vascular module: Written examination.
Neurological module: Oral examination.
Office hours
By email to the Professor: lucio.tremolizzo@unimib.it