Schema della sezione
-
Il Servizio Orientamento Tirocini ha sviluppato negli anni un network di aziende che hanno manifestato interesse e preso parte a diverse iniziative e collaborazione con il CdS. Lo scopo di questa sezione è dare visibilità al network creato, che si distingue per l'impegno nella proposta di tirocini di qualità e l'attenzione alle esigenze di flessibilità degli studenti.
- Brioni
- Bulgari Hotel
- Digit'ED*
- Emergency
- Emerson
- Esamifinanza*
- EOS
- Fondazione Collegio Università Milanesi *
- Fondazione AVSI*
- Forma del tempo*
- Goglio S.p.A.
- Ikea
- Intoo – Gi Group
- Ismo*
- Italian Exhibition Group
- La Grande Casa*
- LG
- Luxottica
- Jefferson Wells (Gruppo Manpower)
- Mainstreaming TV
- Meta
- Metodi*
- Metro Cash&Carry
- Micheal Page
- Perspective Development People
- Proposition
- Skilla*
- Tecnologia di Impresa*
- Up2you*
- Humangest*
Sono segnalate con (*) le aziende disponibili per i tirocini curriculari più brevi e flessibili.
Alcune informazioni sulle diverse tipologie di tirocinio:
Il tirocinio breve: è una formula più snella e flessibile, prevede un impegno part-time (verticale o orizzontale), permette di fare una esperienza in azienda con il vantaggio di maggiore conciliazione tra tempo di studio e di lavoro. E' la formula ideale per chi è uno studente lavoratore.
Il tirocinio lungo: è una formula full time, in genere corrisponde a una durata di 6 mesi, richiede maggior tempo a disposizione e una maggiore capacità di organizzazione per conciliare il tempo di lavoro e di studio. Per questo è più adatto a laureandi e neo-laureati che possono dedicare più tempo in azienda.
In entrambi i casi è possibile abbinare il progetto di tirocinio al progetto di tesi.
COME CONOSCERE LE OPPORTUNITA' E CANDIDARSI
Le possibilità di tirocinio sono comunicate periodicamente attraverso la nostra newsletter (inviata a tutti gli studenti alla mail @campus.unimib.it) e sono consultabili nella sezione AVVISI e NOVITA'.
La candidatura alle opportunità è a carico dello studente. Le proposte possono variare per durata e modalità di svolgimento del tirocinio, in funzione di policy aziendali, caratteristiche dell'organizzazione, progetti specifici avviati nel momento di inserimento.
Le aziende del network hanno già attiva una convenzione con l'Università Bicocca. L'offerta delle proposte si pone nell'ambito di attivazione dei tirocini diretti e integra, senza sostituire, l'offerta presente sul portale Stage di Ateneo.
E' consigliata la partecipazione agli incontri del Servizio e la prenotazione dei servizi on demand per prepararsi a scegliere il tirocinio giusto per sé.
TOOLBOX: Come preparare il CV e la lettera di presentazione.