Schema della sezione

  • Requisiti di ammissione

    Lingua del corso: Italiano - Inglese

    Per essere ammessi al Corso di laurea magistrale in Fisica occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, o di un titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Sono richiesti inoltre specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale. É anche raccomandata un’adeguata conoscenza della lingua inglese per poter seguire con profitto i numerosi insegnamenti impartiti in lingua inglese.

    I requisiti curriculari sono soddisfatti dal possesso della laurea nella classe L- 30 Scienze e tecnologie fisiche (ex DM 270/04) o nella Classe 25 Scienze e tecnologie fisiche (ex DM 509/99). A coloro che abbiano conseguito un diploma di laurea in una Classe diversa è richiesto il possesso di almeno 18 CFU nei Settori scientifico-disciplinari MAT/01-MAT/09 e almeno 24 CFU nei Settori scientifico-disciplinari FIS/01-FIS/08. Sono richieste solide conoscenze di base negli ambiti della Matematica (calcolo differenziale e geometria), della Fisica Classica (sia in ambito teorico che sperimentale) e della Meccanica Quantistica.

    Riguardo alla verifica dei requisiti curriculari, nel caso non siano soddisfatti i requisiti nei Settori scientifico disciplinari sopra indicati, un’apposita commissione potrà valutare la compatibilità degli insegnamenti sulla base dei contenuti.

    Una volata verificati i requisiti curriculari l’ammissione è subordinata alla valutazione dell’adeguatezza della preparazione personale verificata con un colloquio da una Commissione preposta che verificherà le conoscenze necessarie e suggerirà agli studenti un percorso adeguato per seguire con profitto gli studi. Qualora dal curriculum del candidato non si evinca un’adeguata preparazione nella Meccanica Quantistica, acquisita anche mediante la frequenza di corsi singoli e il superamento dei relativi esami, il candidato verrà sottoposto a un esame di Meccanica Quantistica sugli argomenti indicati di seguito in questa pagina.

    Dal colloquio sono esonerati i laureati triennali in Fisica (Classe L-30 DM 270/04 o Classe 25 DM 509/99) con una votazione uguale o superiore a 90/110.

    I candidati laureati o laureandi in un Corso di studio triennale differente da quello in Fisica sono invitati a contattare il Referente del Corso di Laurea Magistrale in Fisica prima di sostenere il colloquio di ammissione in modo da concordare la modalità di acquisizione delle competenze necessarie per l’ammissione (Referente: Prof.ssa Sara Pasquetti - sara.pasquetti@unimib.it).