Section outline

  • Laboratorio - Le professioni psicologiche: teorie, pratiche e metodologie di lavoro a confronto

    Il laboratorio Le professioni psicologiche: teorie, pratiche, metodologie di lavoro a confronto conferisce 2 CFU e consiste in 16 ore di incontri.

    E' un laboratorio a frequenza obbligatoria. Affinché sia approvato nella propria carriera universitaria, è necessario aver frequentato almeno il 75% delle ore frontali previste dallo stesso (12 ore di presenza).

    Per l'a.a. 2025-2026 il laboratorio è organizzato su 6 turni:

    • turno A, B, C - nel I semestre 
    • turno D, E, F - nel II semestre.

    L'assegnazione degli studenti ai singoli turni sarà effettuata d'ufficio e rispetterà un ordine alfabetico che sarà comunicato di seguito.

    Turno A - da Addabbo a Carboni
    Turno B - da Caria a Drogo
    Turno C - da Duro a Maino
    Turno D - da Malugani a Panizzolo
    Turno E - da Panzeri a Semeraro
    Turno F - da Serra a Zonca

    Gli uffici provvederanno all'iscrizione degli studenti alla pagina del singolo turno assegnato, sotto la sezione e-learning Insegnamenti

    RICHIESTE DI CAMBIO TURNO

    Lo studente può fare richiesta di cambio turno solo nei seguenti casi e tramite le modalità sotto indicate:

    a)  INCOMPATIBILITÀ’ dovute a :

     - impegni di lavoro
    -  periodo di studi all'estero (erasmus)
    -  problemi di salute
    -  studente atleta che rientra nel programma dual career

    Procedura:

    • Inviare una mail al responsabile del laboratorio, Dott. Gragnano Andrea, andrea.gragnano@unimib.it, esclusivamente nel periodo dal 6 al 10 ottobre 2025  indicando:
      • Oggetto: CAMBIO TURNO PROF PSIC;
      • Testo della mail: indicare il motivo dettagliato dell’incompatibilità per cui si richiede il cambio di turno;
      • Allegato: la documentazione da allegare in base alle motivazioni è (1) LAVORO: documento firmato del datore di lavoro nel quale devono essere specificati giorni e orari di sovrapposizione con il turno per cui si richiede il cambio (2) ERASMUS: documento (learning agreement) nel quale si attesti lo status di studente ERASMUS e l’incompatibilità temporale con il turno del laboratorio (3) SALUTE: documento firmato dal medico che attesta l'impossibilità per motivi legati a terapie o condizioni di salute particolari di frequentare il turno specifico (4) STUDENTE ATLETA: documento che attesti lo stato di studente dual career.
    • Verrete ricontattati con l'esito della richiesta. In alcuni casi potrebbe essere richiesto dal responsabile un appuntamento volto a valutare la situazione. Lo studente dovrà produrre documenti che certifichino l’incompatibilità dichiarata. In caso di assenza di documentazione appropriata, la richiesta non verrà presa in considerazione.

    • Le richieste di cambio non verranno considerate valide in uno o più dei seguenti casi:
      - richieste che non riguardino i quattro casi descritti nel regolamento (attività lavorativa, Erasmus, problemi di salute, sport);
      - richieste che non siano formalmente conformi alla procedura di richiesta cambi descritta (es. assenza di allegati);
      - richieste che non rispettino le tempistiche riportate nel presente avviso.


    b)
    se ha in programma di LAUREARSI negli appelli di febbraio e marzo a condizione che:

    - abbia ottenuto la Conferma dell'accettazione dell'articolo o, comunque, dell'Argomento di tesi, come previsto dalle modalità per le tesi triennali;
    - sia in difetto al massimo di 4 esami al momento della richiesta.

    Procedura:

    • inviare una mail al responsabile del laboratorio, Dott. Gragnano Andrea, andrea.gragnano@unimib.it, allegando copia dell'ultimo piano di studio e la conferma dell'accettazione dell'argomento di tesi.
    • periodo per inoltrare la richiesta: dal 6 al 10 ottobre 2025

    Sono possibili SCAMBI AUTONOMI tra studenti (anche su turni di semestri diversi) seguendo questa 

    procedura:

    • inviare una mail all'Ufficio Servizi Didattici, psicologia.didattica@unimib.it con oggeto SCAMBIO AUTONOMO LAB E2401P114 comunicando lo scambio (indicare i turni di provenienza e destino) e specificando nome e cognome di entrambi gli studenti con la matricola. Lo studente che scrive deve mettere in conoscenza lo studente con cui effettua lo scambio. 
    • nel periodo dal 6 al 10 ottobre 2025
     

    CASO PARTICOLARE: studenti senza piano o con piano di studio incompleto

    Gli studenti che non hanno mai compilato il piano degli studi devono contattare l'Ufficio Servizi Didattici all'indirizzo psicologia.didattica@unimib.it entro e non oltre il 03/10/2025. Nell'oggetto della mail indicare: ISCRIZIONE LABORATORIO "Le professioni psicologiche" senza piano.

    ORARI INCONTRI

    Gli orari dei turni del laboratorio saranno visibili su AgendaWeb dopo il 6 settembre 2025.

    APPROVAZIONE E REGISTRAZIONE IN CARRIERA

    I criteri di approvazione del laboratorio, oltre alla frequenza di almeno il 75% delle ore previste, sono a discrezione dei conduttori dei singoli turni (di solito esplicitati all’inizio del laboratorio stesso).

    La registrazione del laboratorio in carriera è subordinata all’iscrizione da parte dello studente al relativo appello.
    Le date degli appelli di verbalizzazione saranno indicati di seguito.

    In caso di mancata iscrizione all'appello predisposto nel semestre in cui si è frequentato il proprio turno, sarà possibile iscriversi all'appello del semestre immediatamente successivo. In caso di ulteriore mancata iscrizione non sarà più possibile verbalizzare il laboratorio che dovrà necessariamente essere ripetuto.


    Verbalizzazione turni I semestre

    Data appello: da definire

    Apertura iscrizioni: da definire
    Chiusura iscrizioni: da definire