Section outline

  • Elaborato finale (tesi)

    • Sia l’attività di stage che quella di project work terminano con la redazione di un elaborato finale scritto, valutato dal Comitato di Coordinamento del Master, al fine del riconoscimento dei CFU previsti (2 CFU).

      L’elaborato finale scritto verrà poi presentato e discusso in occasione della giornata conclusiva del Master (generalmente a fine ottobre o inizio novembre).

      Per la stesura dell'elaborato seguite le indicazioni seguenti:

      • Lunghezza massima del testo principale: 50 pagine (il conteggio massimo delle parole non include la bibliografia ed eventuali appendici in cui possono essere inseriti, ad esempio, protocolli di studio, CRF utilizzate, codice del software utilizzato, etc, quando non confidenziali)
      • Interlinea doppia
      • Grandezza carattere: 11
      • Inserite un indice con i riferimenti ai numeri di pagina prima del corpo del testo
      • Se opportuno inserite anche un elenco delle abbreviazioni
      • Nel testo principale devono essere inseriti i riferimenti bibliografici, e alla fine del testo va inclusa la bibliografia completa
       
      Gli elaborati finali non devono essere consegnati alle segreterie di Ateneo e non saranno caricati in nessun archivio consultabile. 
      Dovrete inviarli per mail a eleonora.pagan@unimib.itcon cc vincenzo.bagnardi@unimib.it, entro la data che verrà in seguito comunicata.
       
      Il giorno della discussione finale ogni studente ha a disposizione 10 minuti (+2/3 minuti per la discussione) per la presentazione dell'elaborato utilizzando delle slide di supporto.

      Di seguito il frontespizio da scaricare e un'utile guida per la costruzione della bibliografia dell'elaborato finale.

    • Per quanto riguarda il tutor accademico, chiedete ad un docente del Master di farvi da tutor. Al tutor potete chiedere una mano nell'impostazione del lavoro. Il tutor dovrà vedere il testo del lavoro prima della discussione finale e potrà intervenire suggerendo correzioni e modifiche. 

      Prendete accordi individuali con i tutor sui tempi di consegna per le correzioni.

      Una volta presi accordi con il tutor accademico, comunicate il nome del tutor accademico a eleonora.pagan@unimib.it