Section outline

  • LA PROCEDURA

     Per compilare il piano di studio, bisogna accedere alla propria pagina personale in Segreterieonline, selezionare “Piano carriere” e cliccare su “Modifica”.

    È necessario, quindi,

    > operare una prima scelta tra:

    1. Piani preapprovati. Sono automaticamente approvati nel primo giorno lavorativo successivo  al termine del periodo di presentazione e disponibili sul libretto dello studente. I piani preapprovati permettono di selezionare come 8 CFU a scelta totalmente libera solo insegnamenti attivati dai Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Psicologia.
    2. Piani da approvare (con eventuali esami sovrannumerari). Devono essere valutati da una Commissione del Dipartimento e diventano disponibili solo dopo la valutazione delle scelte, che avviene al termine del periodo di presentazione (ed entro 30 giorni). Consentono la scelta di insegnamenti magistrali attivati in altri Dipartimenti (tranne gli esami di tutti i corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Medicina e del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria o alcuni esami di altri corsi di contenuto simile ad esami del curriculum degli studi), nonché l'inserimento  di crediti riconosciuti da carriere pregresse come attività a scelta libera. In questo schema di piano è possibile inserire attività formative in sovrannumero, per un numero di crediti maggiore dei 120 totali (fermo restando che i crediti in sovrannumero non possono essere più di 16). Le attività sovrannumerarie non rientrano nel computo della media ma sono registrate nel libretto. Non possono essere inserite nei crediti sovrannumerari attività pratiche professionalizzanti (stage, laboratori, etc..).


    > Successivamente è necessario operare le scelte delle singole attività formative opzionali.

    > Alla fine della procedura il piano deve essere confermato. Il piano lasciato in bozza non viene esaminato.

    Gli studenti iscritti fuori corso e i laureandi di febbraio-marzo 2026 che non hanno rinnovato l'iscrizione non possono accedere alla funzione on line ma devono inviare, dall'indirizzo @campus.unimib.it una mail a segr.studenti.psicologia@unimib.it con oggetto:

    "Richiesta modifica piano di studio"

    allegando:

    1) modulo per esposto in cui si indicano:

    codice e denominazione delle attività da eliminare

    codice e denominazione delle attività da inserire.

    Se esame a scelta, specificarlo.

    2) copia dell'ultimo piano approvato scaricato da segreterieonline.

    Gli studenti laureandi (febbraio - marzo 2026) possono variare massimo 24 cfu rispetto al loro ultimo piano di studi approvato.

    Gli esposti sono valutati al termine del periodo di presentazione (ed entro 30 giorni).

     

      • Gli studenti della coorte 2023/24 e seguenti possono presentare un piano individuale inserendo attività formative diverse da quelle previste dal Regolamento didattico, purchè in coerenza con l’Ordinamento didattico, compilando questo form: https://forms.gle/3S4h8JY2nPcrBQaN8

        dal  3 al 7 novembre  2025

        oppure

        dal   9  al 13 febbraio  2026

        Alla scadenza dei  periodi di presentazione, la Commissione piani di studio valuta le proposte, prevedendo, se necessario, un colloquio con lo studente. 

        L’esito della valutazione è pubblicato in questa pagina: 

        • entro il 1 dicembre  2025 per le richieste presentate entro il 7 novembre

        • entro il 9  marzo 2026 per le richieste presentate entro il 13 febbraio. 

        Il piano approvato per gli studenti delle coorti 2023 e 2024 è inserito d’ufficio dalla Segreteria studenti 

        Gli studenti della coorte 2025/26 devono inserire il piano approvato su segreterie online 

        se la richiesta è stata presentata nel I  periodo: dal 2 al 5 dicembre 2025

        e la richiesta è stata presentata nel II periodo: dal 10 al 13 marzo 2026.