Topic outline

  • STUDENTI LAVORATORI
    LAVORATORI STUDENTI

    NON FREQUENTANTI in genere

    I 4 CREDITI ALTRE CONOSCENZE

    INCONTRO CON il gruppo TUTOR DEGLI STUDENTI-LAVORATORI (Tutor Slav)

    MARTEDI 14  febbraio ALLE 18 

    al seguente

    LINK


    https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m562740da2b126a49abe3c1febd78759e




  • This topic

    L'Anthroday è stato un momento di incontro, pratica, conoscenza e celebrazione riuscito grazie all'intensa partecipazione di studenti, docenti e antropologi di tutti i tipi e provenienze in collaborazione con persone di molteplici appartenenze in ogni sorta di declinazione della nostra disciplina. Chi ha partecipato alla festa finale ha anche potuto seguire il bellissimo spettacolo di danza contemporanea. Ecco quanto ci scrive il prof. Ivan Bargna, coordinatore dell'evento.
    In quanto presidente del CdL, mi unisco ai ringraziamenti!
    Silvia Vignato

    L’edizione 2023 dell’"AnthroDay  – Antropologia pubblica a Milano”, quest’anno allargata alla partecipazione di dipartimenti di altre università di Milano e Torino è stata un successo, per quantità e qualità degli eventi, per la  partecipazione del pubblico e per la visibilità data al lavoro di antropologhe e antropologi dentro e fuori l’università. 
    Un ringraziamento particolare va  a tutte le studentesse e studenti, dottorande e dottorandi che lo hanno reso possibile, con le loro proposte, il  tutorato agli eventi e il  lavoro organizzativo e di comunicazione in fase di preparazione.
    VI aspettiamo all’edizione 2024, ricordando a chi vuol collaborare (vengono riconosciuti dei crediti) di mettersi in contatto con il team AnthroDay per tempo: progettazione organizzazione partono già a metà 2023.


    Un caro saluto
    Ivan Bargna

    coordinatore AnthroDay Milano