Topic outline

  • The study plan is the set of compulsory educational activities, the activities envisaged as optional and the educational activities chosen independently by the student in accordance with the Teaching Regulations of the Master's Degree Program.

    The student is automatically assigned a study plan at the time of enrollment in the first year, which constitutes the statutory study plan. Subsequently, the student must present his / her own study plan indicating the activities chosen independently.

    The student can choose a plan to be submitted for approval by a special committee of the Master's Degree Program or a pre-approved plan containing a list of recommended courses, which will be approved automatically.

    The modalities and deadlines for the presentation of the study plan are defined by the University.

    The right of the student to take tests of verification relating to a training activity is subject to the presence of the activity in the last approved study plan. For what is not foreseen, please refer to the University Regulations for students.

    Student's free choice credits:

    Students can select courses present in any University Degree Course, even if not at the same level, observing the following rules:

    •     can not be chosen courses that are a repetition of content already provided for in other subjects of the study plan;
    •     it is not possible to choose a teaching outside the School of Sciences that is already present within the School;
    •     the lessons must be consistent with the training path.
    It is possible to insert three-year degree courses in the Master's Degree Program, provided that the Study Plan is prepared in paper format. The choice will be confirmed only after the approval of the study plan by the Didactic Coordination Council.

    Students who enter only the courses recommended and approved by the Didactic Coordination Council (see this file) will have the study plan automatically approved. It is however possible to select other courses not present in these lists. In this case the study plan will be submitted to the opinion of a commission. If the requirements described above will be observed, the study plan will be approved, although it will not contain only selected exams from the list of recommended exams.

    Every year on the occasion of the opening period for the completion of the study plans, the Master's Degree Course in Sciences and Chemical Technologies organizes meetings with the students of the first (and also the second year) for the presentation of the contents of the lessons that the students they will have to option. The dates, times and classroom are communicated by email to the students.


    • STUDENTI ISCRITTI AL I E II ANNO DELLE LAUREE MAGISTRALI


      Gli studenti iscritti al I anno  possono presentare i piani di studio nei seguenti periodi:

      - dal 8 al 29 novembre 2022

      dal 10 al 31 gennaio 2023  ( solo per studenti iscritti al primo anno delle magistrali che non hanno potuto presentare il piano di studio nel periodo 8-29 novembre 2022, in quanto non avevano ancora conseguito il titolo triennale)

      dal 1 al 27 marzo 2023


       Gli studenti iscritti al II anno possono presentare i piani di studio nei seguenti periodi:

      dal 8 al 29 novembre 2022

      dal 1 al 27 marzo 2023


      Il piano di studio deve essere presentato tramite il servizio Segreterieonline, selezionando (dopo l’autenticazione) il processo “Piano Carriera”.

      Alla fine della procedura il piano deve essere CONFERMATO, utilizzando il bottone CONFERMA.

      ATTENZIONEIl piano lasciato in BOZZA non viene preso in considerazione.

      Di norma vengono proposti allo studente due schemi di piano:

      1. lo schema PREAPPROVATO permette di inserire come esami a libera scelta le  attività consigliate dal corso di laurea; effettuando tale scelta  il piano  viene  approvato automaticamente, senza bisogno di essere esaminato, alla scadenza del termine previsto per la presentazione;

      2. lo schema DA APPROVARE,  in cui è possibile inserire come esami a libera scelta le attività proposte dal proprio corso di laurea e da tutti i corsi di laurea magistrale dell’Ateneo. Questo piano di studi, che risulta PROPOSTO al momento della conferma, deve essere APPROVATO dalla Commissione piani di studio, al termine del periodo di presentazione. La Commissione pubblica on line, sul sito del corso di laurea, gli elenchi dei piani approvati. Solo dopo tale pubblicazione il piano viene inserito nella carriera dello studente.


      STUDENTI ISCRITTI FUORI CORSO

      Gli studenti iscritti fuori corso  possono presentare i piani di studio nei seguenti periodi:

      dal 8 al 29 novembre 2022

      dal 1 al 27 marzo 2023

       inviando all’indirizzo mail segr.studenti.scienze@unimib.it  (esclusivamente dall’indirizzo @campus.unimib.it):

      1) un esposto in cui vengano chiaramente indicati, per ogni singola modifica richiesta:

      a) codice, denominazione e CFU dell’attività da eliminare; 

      b) codice, denominazione e CFU dell’attività da inserire in sostituzione.

      2) una copia dell’ultimo piano di studio approvato e caricato su Segreterieonline.  Le variazioni devono essere relative alla copia del piano di studio che viene allegata.

      Gli studenti laureandi nell'ultimo periodo dell'anno accademico 2021/22 (febbraio-marzo 2023) possono variare il piano di studi  (non più di 24 CFU) rispetto al loro ultimo piano di studio approvato.

      In caso di approvazione del piano, per gli studenti che non hanno rinnovato l'iscrizione è previsto il pagamento di un contributo di mora di euro 50 per tardiva presentazione del piano.

      Le modifiche richieste saranno registrate su Segreterieonline successivamente all’approvazione da parte dalla Commissione piani di studio.  La Commissione pubblica on line, sul sito del corso di laurea, gli elenchi degli esposti approvati. Solo dopo tale pubblicazione il piano viene inserito nella carriera dello studente.


      STUDENTI ISCRITTI CON MODALITÀ PART-TIME

      Gli studenti iscritti con modalità part-time al I anno dei corsi di laurea magistrale in:

      ·         Scienze e tecnologie chimiche

       possono presentare il piano di studi solo ed esclusivamente tramite il modulo di esposto.

      Il modulo va trasmesso all’indirizzo mail segr.studenti.scienze@unimib.it (esclusivamente dall’indirizzo @campus.unimib.it) nei seguenti periodi:

      - dal 8 al 29  novembre 2022

      - dal 10 al 31 gennaio 2023 (solo per studenti iscritti al primo anno delle magistrali che non hanno potuto presentare il piano di studio nel periodo 8-29 novembre 2022, in quanto non avevano ancora conseguito il titolo triennale)

      - dal 1 al 27 marzo 2023