Lezione sincrona ed esercizi/problemi

Lezione sincrona ed esercizi/problemi

di Giuseppe Vittucci Marzetti -
Numero di risposte: 0

Cari studenti,

anche alla luce del piccolo sondaggio effettuato, da cui è emerso che quasi l'80% di quelli che hanno espresso una preferenza gradirebbe la presenza di lezioni sincrone oltre che asincrone, la lezione prevista per mercoledì 4 novembre (10.30-12.30) si terrà in modalità sincrona attraverso la piattaforma Webex.
L'idea è quella di svolgere queste lezioni a chiusura di parti del programma del corso come ripasso generale e come sessioni di domande e risposte sui macro-argomenti del corso.

La prossima lezione in videoconferenza verterà quindi sugli argomenti affrontati nelle unità 1-6.
Di fatto, nel momento in cui scrivo, dobbiamo ancora affrontare l'ultima unità della prima parte del corso, l'unità 6 (valore assoluto), ma il contenuto della stessa, oltre che essere di livello introduttivo, è relativamente breve e conto di iniziarlo e concluderlo nella lezione di martedì 3 novembre (su cui ritorno brevemente sotto).

Ho appena aggiunto alla pagina del corso due attività.

La prima è il Meeting Webex con i dettagli per la connessione: Lezione sincrona Unità 1-6.
Faccio notare incidentalmente, per chi si trovasse inopinatamente di fronte alla richiesta di inserire la password, che per la sessione in videoconferenza ho utilizzato la stessa password delle sessioni di esercitazione: M4tM4tM4tM4t.

La seconda è un brevissimo questionario (Questionario preparatorio alla lezione sincrona), che prego chi ha intenzione di partecipare alla lezione sincrona di compilare, in modo che mi sia da guida nella preparazione della lezione stessa. Rinnovo poi l'invito ad allinearsi con il programma affinché queste lezioni vi siano realmente utili.

In calce all'unità 6 ora trovate anche un file contenente esercizi e problemi di riepilogo sugli argomenti trattati nell'unità 1-6.
Il livello di difficoltà di questi esercizi di riepilogo (sul sito ho già caricato anche i file di quelli relativi alle altre parti del programma) varia. Alcuni sono un po' più sfidanti mentre altri più semplici.
Sul sito sono già presenti anche i file con le soluzioni per esteso di tutti questi esercizi e problemi, ma prima di guardarli vi suggerisco caldamente di provare a risolverli voi (da soli o anche in gruppo, ovviamente virtuale data la situazione), passando un po' di tempo a riflettere sul modo in cui risolverli. E se non riuscite subito a risolvere un problema/esercizio prendetevi il vostro tempo, continuando a riflettere nel "sottofondo mentale" sulla cosa, in modo che diventi la vostra piccola ossessione. Potrebbe giungere il momento in cui, magari mentre siete in auto o in fila al supermercato pensando ad altro, la soluzione arriva inaspettata. 


Altro suggerimento che mi sento di darvi è il seguente: ogni volta che pensate di aver trovato la soluzione al problema/esercizio fate sempre una verifica della correttezza della stessa nei casi in cui è possibile farlo. A questo riguardo vi faccio un esempio. Una delle domande in uno dei test di autovalutazione era la seguente: "Considera due grandezze x e y legate da un rapporto di proporzionalità inversa. Se x aumenta in termini percentuali del 127%, di quanto deve variare y in termini percentuali perché il rapporto di proporzionalità inversa tra le due grandezze sia rispettato?"  (Nota: la percentuale di variazione di x che vi siete trovati di fronte era quasi sicuramente diversa perché i numeri sono generati casualmente e la soluzione calcolata di conseguenza).

Molti di voi hanno sbagliato, e ci sta perché è un problema nuovo che non è stato affrontato direttamente a lezione, ma il punto è che avrebbero potuto facilmente verificare che la loro risposta era sbagliata semplicemente provando ad applicare quella variazione percentuale e notando che il prodotto tra le due non rimaneva costante (e il fatto che, se due grandezze sono legate da un rapporto di proporzionalità inversa, il loro prodotto rimane costante ipotizzo la maggioranza di voi lo sapeva). Bastava assegnare ad x e y due valori qualsiasi, calcolare il prodotto tra i due, far variare x del 127%, far variare y della percentuale che ritenevate corretta e controllare se il prodotto tra i due valori dopo la variazione rimaneva costante. Se non lo era la risposta che pensavate essere corretta non lo era e facevate bene a non rispondere alla domanda oppure cercare un'altra risposta.

Per concludere, nel momento in cui scrivo non è sicuro che la lezione in presenza prevista per martedì prossimo 3 novembre effettivamente si terrà. Nel caso dovesse saltare, ve lo comunicherò tempestivamente e la lezione stessa diventerà asincrona e caricherò quindi i file delle video-lezioni relative sul sito.

Cordiali saluti
Giuseppe