Progetto Exponi per le Idee

Progetto Exponi per le Idee

di Franco Passalacqua -
Numero di risposte: 0

Carissimi e carissime,

vi scrivo per una questione che non riguarda gli esami!

Vi vorrei presentarvi un'iniziativa molto interessante rivolta a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Formazione (e anche Scienze dell'Educazione).

Si tratta di un breve "torneo educativo" sulla metodologia didattica del dibattito da realizzarsi attraverso la creazione di squadre di 3/4 persone. Nei giorni scorsi vi è arrivata una comunicazione su questa iniziativa da parte della prof.ssa Pastori, ma vorrei darvi qualche dettaglio in più perché credo che sia un piccolo progetto particolarmente stimolante per voi, anche alla luce di quanto visto nel corso.

L'iniziativa si svolgerà online da fine febbraio a metà marzo (circa) e prevede che le squadre partecipanti si preparino e realizzino dei brevi dibattiti con altre squadre su "questioni socialmente vive", ovvero temi scottanti e strettamente legati alla contemporaneità (qui trovate un elenco: https://www.weworld.it/partecipa/exponi-le-tue-idee/temi). I dibattiti saranno moderati da un gruppo di docenti del corso di laurea (tra i quali ci sono anche io) e verranno calendarizzati in orari pomeridiani o tardo pomeridiani.

Penso che sia una proposta molto stimolante per voi che siete al terzo anno, sia per approfondire in prima persona quelle competenze di "discussione" che sono fondamentali per supportare l'apprendimento dei bambini attraverso metodologie dialogiche, sia per fare un'esperienza formativa molto utile in vista dell'avvio il prossimo anno del progetto di tesi (potete iniziare a approfondire tematiche e modalità didattiche su cui poi costruire un percorso di ricerca).

Vi invito il giorno 4 Febbraio dalle 16:30 alle 17:30 ad un breve incontro online in cui illustreremo maggiori dettagli dell'iniziativa. Questo è il link per iscriversi: http://tiny.cc/exponi

Vi allego la locandina per maggiori dettagli.
In ogni caso non esitate a contattarmi!

Un cordiale saluto,
Franco Passalacqua