Frequently Asked Questions (FAQ)
Special | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | ALL
P |
---|
Posso anticipare gli esami (del secondo anno)?
Gli studenti possono sostenere gli esami inseriti nel piano approvato e riferiti ad un anno successivo a quello di iscrizione, chiedendone l'inserimento in libretto all'Ufficio Gestione Carriere del Settore di Scienze (segr.studenti.scienze@unimib.it), solo se gli insegnamenti sono attivati e se sono stati acquisiti almeno il 75% dei crediti curriculari riferiti all'anno di iscrizione, come da Regolamento didattico del Corso, e comunque nel rispetto di eventuali propedeuticità. Gli esami a scelta libera possono essere anticipati indipendentemente dal numero di crediti acquisiti, accedendo alla sezione "Appelli disponibili" nella homepage della propria pagina personale su segreterie online, e cliccando poi sulla voce "Ricerca appelli" collocata sotto la lista degli esami visualizzati.
| |
Posso iscrivermi al corso di laurea magistrale in TTC anche se non sono laureata/o?È possibile iscriversi al corso di laurea magistrale in TTC se si è in possesso dei requisiti di ammissione (discussi in questa pagina); non è necessario essere già laureati, ma per poter perfezionare l'iscrizione è necessario laurearsi entro l'anno solare di iscrizione. Per esempio, per iscrivermi all'A.A. 2023/24 devo laurearmi entro il 2023. Detto questo, è sconsigliabile iscriversi se si è consapevoli di non poter frequentare le lezioni del primo semestre del primo anno: non esistono propedeuticità e blocchi formali, ma gli insegnamenti del secondo semestre in alcuni casi richiedono delle conoscenze e competenze sviluppate nel corso del primo. Inoltre, lasciarsi indietro esami è un modo per partire male negli studi. | |