Un video didattico di Mathologer (Burkard Polster e Marty Ross) sulla cosiddetta "identità di Eulero", identità in realtà probabilmente scoperta da un matematico precedente a Eulero, Roger Cotes, che lega in modo sorprendentemente elegante le due costanti irrazionali più famose in matematica, π ed e , attraverso l'unità immaginaria i=1:

eiπ=1

A parte spiegare in modo semplice l'identità di cui sopra, il video spiega anche come il numero di Nepero risulta dalla capitalizzazione continua.

Ultime modifiche: giovedì, 29 ottobre 2020, 09:02