Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Valutazione del Sistema Motorio
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Valutazione del Sistema Motorio
Codice identificativo del corso
2021-1-I0201D130
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Anatomia Ispettiva Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D130-I0201D188M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Massoterapia Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D130-I0201D189M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione della Postura Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D130-I0201D190M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione Muscolare Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D130-I0201D191M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Fisiologia e Condizionamento Muscolare Codice identificativo del corso 2021-1-I0201D130-I0201D192M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Trasferire le conoscenze teoriche delle scienze di chinesiologia anatomia topografica dell'apparato muscoloscheletrico , in competenze ispettive , manipolative e do mobilizzazione articolare, atte alla valutazione ed al riconoscimento delle caratteristiche fisiologiche muscolari

Contenuti sintetici

L’insegnamento si propone di sviluppare nello studente la conoscenza del

corpo umano attraverso il riconoscimento i reperi utilizzando tecniche di

anatomia ispettiva; compresa la valutazione cinesiologica della

articolazione temporo mandibolare dei muscoli mimici; conoscere le basi

teoriche e saper attuare l’approccio pratico alla massoterapia. Lo

studente inoltre dovrà acquisire una base introduttiva alla valutazione

imparando a riconoscere i diversi fattori che favoriscono e/o ostacolano

l’osservazione in ambito riabilitativo.


Programma esteso

vedi i singoli programmi dei moduli 

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia e fisiologia dell'apparato muscoloscheletrico . del controllo del sistema di movimento e del sistema nervoso periferico.

Modalità didattica

Lezioni frontali ed a gruppi supervisionati per apprendimento dei gesti di valutazione secondo gli obiettivi di ciascun modulo . 

nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in...
  modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone

Materiale didattico

Diapositive .registrazioni multimediali, filmati didattici depositati in piattaforma

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

 Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.

I voti orttenuti nelle singole discipline con competenza gestuale saranno ponderati  con quelli con contenuto prettamente teorico.

Orario di ricevimento

ad appuntamento

Esporta

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Durata annuale con inizio alprimo semestre di Anatomia ispettiva eMassoterapia 

Assessment method

Office hours

Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
84
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • MS
    Massimiliano Sbergia

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche