Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze e Tecniche Psicologiche [E2403P - E2401P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Psicologia Generale 2
  2. Introduzione
Insegnamento con partizioni Titolo del corso
Psicologia Generale 2
Codice identificativo del corso
2021-2-E2401P007
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Psicologia Generale 2 - 1 Codice identificativo del corso 2021-2-E2401P007-T1
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Psicologia Generale 2 - 2 Codice identificativo del corso 2021-2-E2401P007-T2
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

CONTENUTI E COMPETENZE PER DESCRIVERE E PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO DEL FUNZIONAMENTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Una conoscenza di base delle principali teorie e aree di ricerca della psicologia del pensiero e del linguaggio, che, pur nella loro specificità, saranno trattati come aspetti di una unitaria attività cognitiva. 
  • Teorie e recenti risultati sperimentali sui processi cognitivi coinvolti nello sviluppo di concetti, credenze, opinioni e convinzioni, nella soluzione di problemi e nella presa di decisione, sia individuale che di gruppo.
  • Elementi di psicologia del linguaggio

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Esercizio del pensiero critico e argomentativo attraverso la discussione analitica delle teorie e delle ricerche esposte
  • Analisi dei processi di pensiero implicati in casi di comportamento reale degli individui
  • Applicazione semplici modelli psicologici quantitativi
  • Utilizzo di semplici strumenti probabilistici e inferenziali
  • Analisi pragmatica di testi, discorsi e problemi

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Esporta

Learning area

KNOWLEDGE AND SKILLS USEFUL TO UNDERSTAND, PROMOTE AND CHANGE  INDIVIDUAL PSYCHOLOGICAL FUNCTIONING

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • Theories and recent experimental findings on the cognitive processes involved in the generation of concepts, beliefs, and opinions
  • Theories and recent experimental findings on how people solve problems
  • Theories and recent experimental findings on how people make a decision, both in individual and interactive contexts
  • Main issues in the psychology of language

Applying knowledge and understanding

  • Analysis of behavior of individuals
  • Determination of the optimal course of action in different contexts
  • Use of simple quantitative psychological models
  • Use of simple tool for inference and probability computation

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
M-PSI/01
CFU
8
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • LM
    Laura Macchi
  • Franco Reverberi
    Franco Reverberi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche