Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Diritto delle Organizzazioni Pubbliche e Private [FSG02A - FSG01A]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Rapporti di Lavoro nelle P.a.
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Rapporti di Lavoro nelle P.a.
Codice identificativo del corso
2122-2-FSG01A011
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Disciplina del Rapporto di Lavoro Codice identificativo del corso 2122-2-FSG01A011-FSG01A014M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Concorsi Pubblici Codice identificativo del corso 2122-2-FSG01A011-FSG01A015M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Procedimenti Disciplinari e Processo Penale Codice identificativo del corso 2122-2-FSG01A011-FSG01A016M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

L'insegnamento, suddiviso in tre moduli, ha l'obiettivo di formare il discente sulle specificità dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, avvalendosi di tre prospettive giuridiche diverse: quella amministrativistica, quella processualpenalistica e quella lavoristica 

Contenuti sintetici

Il modulo amministrativistico affronterà con taglio monografico la tematica dei concorsi pubblici.

Il modulo processualpenalistico affronterà con taglio monografico la tematica dei procedimenti disciplinari e del processo penale.

Il modulo lavoristico approfondirà gli istituti del rapporto di lavoro pubblico.

Programma esteso

Il modulo amministrativistico affronterà con taglio monografico la tematica dei concorsi pubblici.

Il modulo processualpenalistico affronterà con taglio monografico la tematica dei procedimenti disciplinari e del processo penale.

Il modulo lavoristico approfondirà gli istituti del rapporto di lavoro pubblico.

Prerequisiti

Conoscenza del diritto privato e del diritto pubblico.

Preferibile una conoscenza almeno istituzionale del diritto amministrativo, della procedura penale, del diritto del lavoro privato e del diritto sindacale.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

Testi di riferimento

Si rinvia a quanto indicato nei singoli moduli di insegnamento

Esporta

Learning objectives

The course, divided into three modules, aims to educate students on the specificities of labour relations in public sector, using three different legal perspectives: administrative law one, the criminal procedure one and the employment law one.

Contents

The Administrative law module deals with public selection.

The Criminal procedure module deals with disciplinary procedures and criminal proceedings.

The Employment law module deals with the legal framework connected to public employment relationship.

Detailed program

The Administrative law module deals with public selection.

The Criminal procedure module deals with disciplinary procedures and criminal proceedings.

The Employment law module deals with the legal framework connected to public employment relationship.

Prerequisites

Knowledge of private law and public law.

A basic knowledge of administrative law, criminal procedure, private employment law and trade union law is recommended.

Teaching methods

Lectures

Assessment methods

Final oral exam

Textbooks and Reading Materials

Please refer to specific teaching modules

Entra

Scheda del corso

CFU
12
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
84
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche