Schema della sezione
-
Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, classe L-24, è un corso a numero programmato.
Per il trasferimento occorre fare riferimento ai requisiti, modalità e scadenze riportate nel Bando di ammissione: https://www.unimib.it/triennale/scienze-tecniche-psicologichePer l’a.a. 2025-2026 saranno attivi:
STP E2403P: solo I anno
STP E2401P: solo II e III anno
solo per il primo anno di corso del nuovo ordinamento E2403P: in nessun caso le convalide della carriera precedente possono determinare l’ammissione al secondo anno e quindi agli studenti iscritti al primo anno del Regolamento 2025-2026 non è possibile anticipare attività degli anni successivi, non essendo attivate. Per maggiori informazioni sull'anticipazione esami consultare la sezione Piano di studi.
Per i trasferimenti da Ateneo Telematico, consigliamo di verificare con la propria segreteria le modalità e le tempistiche per il trasferimento.
Di seguito le attività da svolgere1. Consultare le informazioni specifiche riportate nel Bando di ammissione
2.a. In mancanza dei requisiti per l’ammissione al II anno, per trasferirsi al I anno occorre eseguire questi passaggi OBBLIGATORI:
A) sostenere il test di ammissione CISIA TOLC-PSI nelle scadenze riportate nel Bando di ammissione;
B) presentare domanda di iscrizione su Segreterie OnLine per l'inserimento in graduatoria selezionando il concorso “Scienze e Tecniche Psicologiche – Iscrizione ai fini dell’inserimento in graduatoria –” su Segreterie OnLine.C) attendere la pubblicazione della graduatoria sul sito di ateneo e, se ammessi , procedere con l'immatricolazione su Segreterie OnLine con le modalità indicate nell'avviso di pubblicazione .
D) presentare quanto prima la domanda di trasferimento all'Università di provenienza in modo che quest’ultima invii il foglio di congedo.
2.b. In presenza dei requisiti per l’ammissione al II e III anno, per trasferirsi occorre eseguire questi passaggi OBBLIGATORI:
A) sostenere il test di ammissione CISIA TOLC-PSI con punteggio minimo di 15, entro la scadenza riportata nel Bando di ammissione relativamente ai trasferimenti;
B) presentare la domanda di valutazione della carriera tramite Segreterie OnLine selezionando nella sezione “Ammissione” il concorso “Trasferimenti al II e al III anno di Scienze e tecniche psicologiche”, rispettando le scadenze e le modalità riportate nel Bando di ammissione e allegando la documentazione richiesta.
C) effettuare il pagamento di un contributo unico per il trasferimento, stabilito annualmente dal Consiglio di Amministrazione.
Dopo la pubblicazione della graduatoria, gli studenti ammessi al II e III anno devono:
D) presentare la domanda di immatricolazione su Segreterie OnLine nelle scadenze riportate nel Bando e contestualmente presentare domanda di trasferimento all’Ateneo di provenienza, in modo che quest’ultimo invii il foglio di congedo.
Se, invece di trasferirsi, gli studenti ammessi rinunciano agli studi nel corso di provenienza, l’immatricolazione non è valida e viene annullata d’ufficio.3. In attesa dell’arrivo del foglio di congedo, contattare l'Ufficio Servizi Didattici, scrivendo a psicologia.didattica@unimib.it, per le informazioni preliminari alla presentazione del piano degli studi.
4. Arrivato il foglio di congedo, il Consiglio del Coordinamento Didattico del Corso di studi delibera la convalida delle attività formative della carriera precedentemente svolta. La delibera viene emanata entro 60 giorni dal ricevimento del foglio di congedo. Fino a tale momento non si può compiere alcun atto di carriera (es: iscrizione agli esami, compilazione del piano degli studi, etc).
5. L’ufficio Segreteria Studenti (segr.studenti.psicologia@unimib.it) invia all’indirizzo mail @campus.unimib.it la delibera di trasferimento definitiva e non modificabile. Le convalide riportate nella stessa dovranno obbligatoriamente essere inserite nel piano degli studi.
6. Compilare il piano degli studi dalla pagina personale su Segreterie OnLine selezionando “Piano carriera” e inserendo le attività convalidate nella delibera di trasferimento. Le informazioni sulla procedura, sui termini e le modalità presentazione del piano degli studi sono disponibili sulla pagina e-learning del cds al seguente link https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=13554