Schema della sezione
-
Il laureato può svolgere, all'interno di enti pubblici o di imprese private, funzioni organizzative e gestionali, anche dirigenziali, nei principali ambiti operativi, tra i quali, in particolare, i settori del personale, dei con-tratti, del contenzioso, dell'internal audit, della compliance.
Il laureato è in grado di comprendere le esigenze e le dinamiche dell'organizzazione, al fine di impostare nel modo più consapevole ed efficace la gestione e le strategie di risoluzione dei problemi da affrontare sul terreno normativo. Tali competenze riguardano non solo le dinamiche interne (es.: rapporti di lavoro, modelli organizzativi, responsabilità individuali e collettive), ma anche le interazioni verso l'esterno (es.: rapporti tra imprese e P.A., trasparenza, privacy, accountability verso gli stakeholders, implicazioni della rivoluzione digitale, interazione con supporto legale esterno).
Il Corso di Laurea prepara quindi alle professioni di:
- esperti legali in imprese
- esperti legali in enti pubblici