Schema della sezione

  • Informazioni Generali

    NOTA: I docenti che intendono inserire uno stage possono farlo tramite il google form raggiungibile tramie la intranet.

    Lo stage ha l’obiettivo di approfondire specifiche competenze professionali attraverso una attività pratica, e di acquisire esperienze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.

    Lo stage potrà essere svolto, secondo le modalità definite dall'apposito Regolamento Stage, presso Aziende o Enti esterni convenzionati con l'Università o presso i Laboratori interni all'Università stessa, sotto la guida di un tutor aziendale e con la supervisione di un tutor universitario.

    Per conoscere le proposte di stage da parte delle Aziende o dei docenti [in caso di stage proposto da docenti del DISCo (il cosiddetto "stage interno") le vie per proporre e/o trovare uno stage possono seguire vie anche diverse: si veda a tal proposito la sezione FAQ di questa stessa pagina web per maggiori informazioni] e per candidarsi ad attività di stage, è possibile accedere a Segreterie online ed è possibile ottenere dettagliate informazioni (concernenti la stipula della convenzione tra ente promotore ed ente ospitante nonché le procedure di ricerca ed avvio stage) a partire dalla pagina di Ateneo: Informazioni su Stage per Studenti

     

    • Regolamento stage aggiornato al 15 Gennaio 2023

    • Utilizza questa mappa, aggiornata alla data del 15 gennaio 2023, per cominciare ad orientarti nelle fasi di avvio di uno stage interno o esterno. Essa è stata rappresentata, in qualche modo, sotto la forma di un diagramma di flusso nella speranza di essere utile e noi risultare più chiari nel descrivere le fasi che compongono il processo di avvio di uno stage INTERNO o ESTERNO.