Schema della sezione
-
-
Cartella
-
-
Nel contesto del corso di laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria le tesi di laurea sono lavori di ricerca incentrata su domande o ipotesi di ricerca precise e circoscritte da concordarsi col proprio relatore.
Possono assumere forme diverse: auspicabilmente, dato il carattere abilitante del corso di studi, sono legate alla progettazione, conduzione e analisi di un progetto didattco sviluppato nel contesto del tirocinio o della propria attività lavorativa nella scuola (o altro contesto in accordo con il relatore); più raramente, non comprendono la parte di lavoro condotta sul campo e sono considerate per questa ragione “teoriche” o di natura “compilativa”.
In entrambi i casi, la tesi rappresenta una composizione autonoma, personale, elaborata in modo originale (anche nel senso di “non copiata”) attraverso il proprio lavoro di ricerca, studio, riflessione e, nei lavori che prevedono un progetto didattico, di sperimentazione di ipotesi operative sul campo.
La valutazione attribuibile allo studente in sede di discussione della tesi di Laurea prevede un punteggio massimo complessivo di 10 punti, di cui 7 punti possono essere attribuiti dalla commissione alla discussione del lavoro di tesi e 3 punti possono essere attribuito al percorso di tirocinio.
-
-
-
-
-