Proposte Tesi di Laurea Magistrale
In questa bacheca puoi trovare alcune proposte di Tesi di Laurea Magistrale. Le proposte sono presentate in ordine cronologico di pubblicazione.
Giugno 2024
Tesi interna: Studio della biodiversità associata agli alberi in foreste naturali e urbane
Descrizione: Il lavoro di tesi riguarderà principalmente lo studio della biodiversità associata agli alberi, tramite l'analisi di diversi campioni raccolti e riguardante numerosi taxa. Le aree di studio sono sia foreste naturali con alberi-habitat vetusti che parchi urbani. I dati verranno elaborati per analisi faunistiche ed ecologiche e verrà prodotto del materiale per comunicare l'importanza della conservazione della biodiversità che si utilizzerà in una mostra scientifica che si terrà al Museo di Storia Naturale di Milano.
Periodo di svolgimento: inizio giugno 2024
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Contatti: Prof. Emilio Padoa-Schioppa (Relatore, emilio.padoaschioppa@unimib.it); Dott.ssa Canedoli Claudia (Correlatrice, claudia.canedoli@unimib.it)
Marzo 2024
Tesi in collaborazione: Misure ad altissima sensibilità per la caratterizzazione di campioni di piombo (Pb) archeologico per la produzione di cristalli di PbWO4 per l’esperimento RES-NOVA presso i LNGS.
Descrizione: Il lavoro di tesi magistrale si concentra sulla caratterizzazione di campioni di piombo (Pb) archeologico per applicazioni in fisica delle astro-particelle, in particolare all'interno del progetto RES-NOVA. L'obiettivo del progetto è costruire rivelatori criogenici a bassissimo fondo utilizzando Pb archeologico, con l'obiettivo di rivelare sorgenti di neutrini da Supernova e altri eventi rari. Impiegando tecniche analitiche avanzate, inclusa la Spettrometria di Massa ad Alta Risoluzione (HR-ICPMS) e l'attivazione neutronica, questa ricerca vuole sviluppare nuove metodologie per la caratterizzazione di impurità chimiche e radioattive (Th e U) nel Pb antico. Queste metodologie sono cruciali per produrre cristalli di tungstato di piombo (PbWO4) a bassissimo fondo radioattivo. Il lavoro di tesi offre inoltre la possibilità di interagire e lavorare presso i Laboratori di chimica e basso fondo dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso a L'Aquila e presso il Laboratorio di Radioattività dell’INFN di Milano Bicocca, promuovendo così un approccio interdisciplinare allo studio.
Periodo di svolgimento: inizio maggio 2024 (flessibile)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra; Dipartimento di Fisica UNIMIB, l’INFN di Milano Bicocca e i Laboratori Nazionali del Gran SassoTerra
Contatti: Francesco Saliu francesco.saliu@unimib.it (DISAT, relatore tesi); Luca Pattavina luca.pattavina@unimib.it (DFO); Massimiliano Clemenza - massimiliano.clemenza@mib.
Febbraio 2024
Titolo tesi: Confronto tra l’efficienza di sistemi a fanghi attivi convenzionali e processi MBR per il trattamento di reflui contaminati da PFAS (ASSEGNATA)
Descrizione: Il progetto rientra in un progetto europeo che prevede l’estrazione di PFAS da suoli
contaminati con produzione di schiuma fortemente contaminata da trattare per via biologica e chimica. Il
trattamento biologico, oggetto della tesi, è finalizzato a rimuovere le sostanze ossidabili che potrebbero
interferire con i successivi trattamenti chimici. La tesi consisterà nell’analisi comparativa delle prestazioni di
due processi biologici a scala laboratorio.
Periodo di svolgimento: non più disponibile
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Contatti: Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it), Emilio Brivio Sforza
(emilio.briviosforza@unimib.it)
Titolo tesi: Confronto tra diversi ceppi algali per il trattamento di digestati agro-zootecnici e la produzione di
fitostimolanti
Descrizione: La tesi consisterà nel confronto tra la crescita e le proprietà di ceppi algali tipici di acque saline o salmastre
coltivati sulla fase liquida di digestati di origine agro-zootecnica, caratterizzata da forte salinità. Il lavoro
rientra in un progetto volto ad ottimizzare la coltivazione di alghe su digestato con il duplice scopo di
migliorare la qualità finale del digestato e di valorizzare la biomassa algale prodotta per produrre
fitostimolanti.
Periodo di svolgimento: inizio della sperimentazione da primavera 2024
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Contatti: Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it), Marco Mantovani
(m.mantovani10@campus.unimib.it)
Settembre 2023
Titolo tesi 1: Analisi Spazio-Temporale della contaminazione da idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nei corpi idrici di Regione Lombardia.
Descrizione: Il progetto prevede la raccolta e analisi della serie storica dei dati di monitoraggio prodotti da ARPA per identificare il trend spazio-temporale e l'origine della contaminazione da idrocarburi policiclici aromatici nei corpi idrici superficiali di Regione Lombardia. Sarà, inoltre, valutato il potenziale rischio per gli organismi acquatici.
Periodo di svolgimento: inizio attività: dicembre 2023/gennaio 2024
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Contatto: prof. Antonio Finizio (antonio.finizio@unimib.it)
Titolo tesi 2: Sviluppo e applicazione di indicatori di sostenibilità ambientale per le aziende agrarie
Descrizione: In una prima fase, il progetto prevede lo sviluppo di indicatori di sostenibilità ambientale per le aziende agrarie (in particolare, saranno considerati pesticidi, fertilizzanti, emissioni di gas serra, consumo idrico, biodiversità). Successivamente, gli indicatori saranno applicati alla realtà vitivinicola della regione Umbria. E' necessaria una conoscenza di base nell'uso di GIS e probabilmente saranno necessarie alcune uscite per raccolta dati presso le aziende interessate.
Periodo di svolgimento: inizio attività: novembre/dicembre 2023
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Contatto: prof. Antonio Finizio (antonio.finizio@unimib.it)
Maggio 2023
Tesi interna: Monitoraggio della comunità di micro-mammiferi in aree riforestate in ambiente urbano e periurbano nell’ambito del PNRR (ASSEGNATA)
Periodo di svolgimento: non più disponibile
Per informazioni: Olivia Dondina (olivia.dondina@unimib.it); Luciano Bani (luciano.bani@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Tesi interna: Studio della biodiversità associata agli alberi.
Il lavoro di tesi riguarderà principalmente lo studio della biodiversità associata agli alberi, tramite l'analisi di diversi campioni raccolti e riguardante numerosi taxa. I dati verranno elaborati per analisi faunistiche ed ecologiche e verrà prodotto del materiale per comunicare l'importanza della conservazione della biodiversità che si utilizzerà in una mostra scientifica.
Periodo di svolgimento: da aprile 2023
Per informazioni: Claudia Canedoli (claudia.canedoli@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Marzo 2023
Tesi esterna (23-27 CFU: 575-675 ORE): Ruolo dei funghi acquatici negli impianti di depurazione delle acque.
Descrizione: Il/I candidati acquisiranno conoscenze sui funghi microscopici in ambiente acquatico nell'ambito del progetto MEG-IRSA ECOTREAT. In particolare, acquisiranno competenze nell'isolamento in purezza e nell'identificazione morfo-molecolare di microfunghi, con un focus sulla resistenza agli antimicotici.
Periodo di svolgimento: inizio il 01/05/2023
Sede: CNR-IRSA di Verbania Pallanza - Largo Tonolli 50, 28922 Verbania (VB); Per informazioni: Laura Garzoli (laura.garzoli@cnr.it); docente di riferimento Andrea Franzetti (andrea.franzetti@unimib.it)
Tesi interna (23 CFU: 575 ORE): Biodiversità urbana: restoration di aree degradate
Descrizione: la tesi si inserisce in un progetto di ricerca volto a monitorare la biodiversità in contesti urbanizzati e a comprendere le dinamiche di vegetazione a seguito di azioni di afforestazione
Periodo di svolgimento: inizio il 01/04/2023
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, Università Milano-Bicocca; Per informazioni: Rodolfo Gentili (rodolfo.gentili@unimib.it)
Tesi esterna (23-27 CFU: 575-675 ORE): Reporting di Sostenibilità
Attività: Il tirocinante verrà inserito all'interno del team tecnico che si occupa di erogare servizi di consulenze alle imprese inerenti la Sostenibilità nelle sue diverse accezioni (ambientale, sociale, ecc..). Verrà coinvolto nella progettazione e nello sviluppo di un tool informatico per la raccolta delle informazioni e dei dati di performance di sostenibilità secondo gli standard GRI e ESRS in collaborazione con l'ufficio interno che sviluppa soluzioni informatiche rivolte alle imprese clienti esterne. A seguito della progettazione del tool è prevista la sperimentazione sui report di sostenibilità di clienti.
Periodo di svolgimento: inizio il 06/03/2023
Sede: Tecnologie d'Impresa Srl, Cabiate(CO)-modalità ibrida. Per informazioni: Diego Vallimberti (diego.vallimberti@tecnoimp.it)
Ottobre 2022
Tesi in collaborazione: Ruolo della contaminazione ambientale da metalli nella neurodegenerazione: focus su un’area industriale della provincia di Novara (ASSEGNATA)
Attività: Raccolta dati ambientali (aria, suolo, acqua); analisi del rischio e possibile correlazione con patologie neurodegenerative.
Collaborazione: La tesi si svolgerà nell’ambito di un progetto volto allo studio della correlazione tra fattori ambientali e patologie neurodegenerative che hanno una predominante origine ambientale (90-95% dei casi). Il progetto è svolto in collaborazione con ARPA, l’Università di Milano e l’Università del Piemonte Orientale.
Periodo di svolgimento: non più disponibile
Per informazioni: Prof. Chiara Urani (chiara.urani@unimib.it)
Luglio 2022
L’area in esame risulta essere particolarmente impattata dall’erosione idrica superficiale, cosa che comporta dei rischi per le realtà agricole locali in quanto a perdita di suolo e a degradazione del paesaggio agroecosistemico, oltre che il trasporto di ingenti quantità di sedimenti che si riversano nel bacino artificiale posto a valle. Per questo motivo, è necessario svolgere una caratterizzazione geomorfologica a scala di bacino in modo da delineare un quadro completo circa l’insieme dei processi responsabili dell’erosione del suolo, partendo da uno studio idromorfologico e morfometrico per capire i rapporti tra il grado di connettività strutturale fra i diversi comparti del bacino, la capacità di trasporto del sistema di drenaggio e la disponibilità di sedimenti in funzione del contesto geomorfologico.
Il lavoro di tesi prevede lo studio in campo e l’applicazione di metodi di telerilevamento così come analisi da remoto in ambiente GIS (e.g., sistema IDRAIM, Rinaldi et al., 2014; indici di connettività sedimentaria, Borselli et al., 2008).
Periodo di svolgimento: da definire/libero
Per informazioni: alberto.bosino@
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Maggio 2022
Tesi interna: Studio della biodiversità associata agli alberi e sperimentazione di tecniche di rilievo e monitoraggio in paesaggi frammentati.
Il lavoro di tesi riguarderà principalmente l’analisi dei campioni di invertebrati raccolti, il tesista si occuperà di assistere alle operazioni di rilievo della biodiversità e di analizzare i campioni raccolti classificandoli alla migliore risoluzione tassonomica possibile. Sono preferibili conoscenze entomologiche di base e un interesse per i temi di ecologia urbana e fornitura di servizi ecosistemici.
Periodo di svolgimento: dall'estate 2022
Per informazioni: Claudia Canedoli (claudia.canedoli@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Tesi interna: I suoli del Parco regionale dell'Adamello.
Si tratta di un'indagine sui suoli del Parco dell'Adamello (BS), in ambiti altitudinali e vegetazionali significativi (boschi di latifoglie e conifere, praterie alpine, ecc.), per studiare le principali tipologie pedologiche presenti e la loro funzionalità ecosistemica (stoccaggio di sostanza organica, permeabilità, forme di humus e fertilità). La tesi prevede tre fasi: campionamento in loco; analisi di laboratorio sui campioni di suolo raccolti; elaborazione statistica e cartografica dei dati ottenuti. Il lavoro di campo sarà svolto all'interno di una equipe di rilevamento che si occuperà anche di altri aspetti ambientali; nel periodo di campionamento si verrà ospitati in appartamento o nelle foresterie del Parco. Si richiede una conoscenza di base della pedologia e una buona attitudine a muoversi in ambiente montano.
Periodo di svolgimento: dal 10 giugno 2022
Per informazioni: Roberto Comolli (roberto.comolli@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Tesi in collaborazione: Archeometria Biomolecolare: studio dei residui organici in Pintadere dal complesso di Sant'Imbenia (SS).
L'attività è svolta in collaborazione con INFN e Università di Sassari e prevede sia la possibilità di apprendere ed applicare tecniche di spettroscopia infrarossa e di spettrometria massa, sia di soggiornare nei pressi del sito archeologico (Alghero) e partecipare alle attività di campo e culturali connesse allo scavo. Il contesto è quello dello studio del rapporto Uomo e Ambiente fin dal Neolitico e lo studio dell'Antropocene.
Periodo di svolgimento: da giugno 2022
Per informazioni: Francesco Saliu (francesco.saliu@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca); Università di Sassari; INFN
Tesi in collaborazione: Analisi di profili verticali di microplastiche in ghiacci marini.
L'attività consiste nello studio del profilo di distribuzione verticale delle microplastiche in ghiacci marini; si prevedono attività di laboratorio basate sull'applicazione di tecniche di micro-spettroscopia infrarossa. Il fine è la comprensione dei meccanismi chimico-fisici e oceanografici che determinano l'accumulo di questi contaminanti nelle regioni polari.
Periodo di svolgimento: da giugno 2022
Per informazioni: Francesco Saliu (francesco.saliu@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca); Shirshov Institute of Oceanology e CNR-ISMAR
Tesi in collaborazione: Analisi di contaminanti associati alle plastiche in ambiente di barriera corallina.
L'attività prevede l'applicazione di tecniche di spettrometria di massa per lo studio della contaminazione da plasticizzanti in invertebrati marini provenienti da ambienti di scogliera corallina.
Periodo di svolgimento: da luglio 2022
Per informazioni: Francesco Saliu (francesco.saliu@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca); University of Washington (Seattle); HAWAII Institute of Marine Biology
Tesi in collaborazione: Analisi spazio temporale del rischio da miscele di erbicidi utilizzati su mais in pianura Padana.
L'obiettivo della tesi è la ricostruzione, attraverso l'uso di dati di monitoraggio, del rischio spaziale e temporale per gli ecosistemi acquatici derivante dall'uso di erbicidi utilizzati su mais in pianura padana. L'attività prevede l'implementazione e l'uso di sistemi informativi territoriali.
Periodo di svolgimento: da luglio 2022
Per informazioni: Antonio Finizio (antonio.finizio@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca); Informatica Ambientale (Ing. Andrea Di Guardo)
Aprile 2022
Tesi interna: Stima di parametri della vegetazione attraverso l’integrazione di dati raccolti in campo e immagini telerilevate
Periodo di svolgimento: da estate 2022
Per informazioni: Beatrice Savinelli (b.savinelli@campus.unimib.it)
Sede: attività di campo nei mesi di giugno/luglio/settembre nel Parco del Ticino
Tesi esterna: Variazioni spazio-temporali dei parametri (a-value e b-value) della relazione di Gutenberg-Richter.
Il tirocinio consiste nello studio delle variazioni spazio-temporali dei parametri (a-value e b-value) della relazione di Gutenberg-Richter. Questi parametri sono, ad esempio, utilizzati nel calcolo della pericolosità sismica e nella definizione della completezza di un catalogo sismico. A partire da un software sviluppato presso la sezione di Milano dell'INGV, scritto in linguaggio Fortran, il candidato avrà l'opportunità di sviluppare uno strumento di analisi con un linguaggio di programmazione diverso (es. Python) o con altri applicativi (ObsPy, Matlab).
Periodo di svolgimento: da settembre 2022
Per informazioni: Lucia Luzi (lucia.luzi@ingv.it)
Tutor aziendale: Paolo Augliera (lucia.luzi@ingv.it)
Sede: INGV via Alfonso Corti 12, Milano
Marzo 2022
Tesi interna: Studio per una rete ecologica tra aree protette del Salvador.
Obiettivo di questa tesi è condurre uno studio preliminare per la costruzione di una rete ecologica tra aree naturali protette nel Salvador. Il tesista dovrà lavorare alla raccolta e sistematizzazione dei dati già esistenti utili per formulare una proposta di rete ecologica, in particolare: carte di uso e copertura del suolo, carte forestali, piani del territorio, liste di specie protette, programmi di gestione delle aree naturali protette, etc. Preferibile la capacità di utilizzare sistemi informativi geografici (ArcGis o Qgis) e di conoscenza della lingua spagnola.
Periodo di svolgimento: dalla primavera 2022
Per informazioni: Prof. Emilio Padoa-Schioppa ( emilio.padoaschioppa@unimib.it); Claudia Canedoli (claudia.canedoli@unimib.it); Noemi Rota (n.rota4@campus.unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, Università di Milano-Bicocca
Tesi esterna: Sviluppo e messa a punto di metodiche per analisi di parametri ad impatto ambientale
Obiettivi: Imparare a lavorare in team all'interno di un laboratorio accreditato di analisi chimiche ambientali, sempre affiancati da un senior di riferimento così da essere formati all'utilizzo della strumentazione presente in laboratorio.
Periodo di svolgimento: dal 04/04/2022
Per informazioni: Francesco Passoni; Roberto Monguzzi (f.passoni@lata.it; r.monguzzi@lata.it)
Sede: LATA Srl, via Pitagora 21, Milano
Dicembre 2021
Tesi interna: Studio di fenomeni biofouling di diversi polimeri plastici in ambiente lotico
Il progetto prevede l’analisi della comunità microalgale bentonica sviluppata su substrati plastici di diversa composizione polimerica. La sperimentazione è stata svolta in un sistema di mesocosmi in collaborazione con il WasserCluster Lunz (Austria). In particolare, l’attività prevede il trattamento dei campioni, la preparazione di vetrini permanenti per l’osservazione dei frustuli di diatomee, il conteggio e l’identificazione delle specie microalgali e l’elaborazione dei dati sperimentali in funzione di vari parametri ambientali.
Periodo di svolgimento: disponibilità immediata
Per informazioni: Dott.ssa Veronica Nava (v.nava15@campus.unimib.it); Prof.ssa Leoni Barbara (barbara.leoni@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Tesi esterna: Bilancio di Sostenibilità di Erion
Il candidato verrà inserito (data inizio: dicembre 2021) all’interno dell’area Projects and Innovation di ERION, il più importante sistema multi-consortile di Responsabilità Estesa dei Produttori per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettrici ed elettronici (RAEE, Rifiuti di Pile e Accumulatori, Rifiuti di imballaggi) e la valorizzazione delle materie prime che li compongono. All'interno di un team di progetto multidisciplinare, si occuperà della realizzazione del Bilancio di Sostenibilità delle attività svolte nel 2021 secondo le più recenti linee guida internazionali del GRI (Global Reporting Initiative); lavorerà in team per la produzione del Rapporto di Sostenibilità; partendo dai dati aziendali “grezzi” dovranno essere valutati i diversi impatti: ambientale, sociale ed economico; sarà di supporto per il calcolo degli impatti ambientali, prendendo in considerazione e quantificando tutte le fasi del ciclo di vita delle apparecchiature.
Descrizione ed obiettivi formativi: Si offrirà al tirocinante la possibilità di partecipare attivamente ad un progetto, dalla fase di preparazione alla sua realizzazione e di conoscere direttamente i vari processi aziendali ed avere una visione globale dell'organizzazione.
Competenze da acquisire: project management, sostenibilità, comunicazione, lavoro in team
Periodo di svolgimento: da dicembre 2021 a maggio 2022
Sede: Lainate (MI)
Per informazioni: Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it)
Proposte di tesi presso Q&A Servizi Qualità e Ambiente s.r.l.
- Gestione rifiuti, in particolare rifiuti elettrici e elettronici; ciclo di vita di prodotto / economia circolare
- Indicatori ambientali associati a indicatori di sostenibilità dell’ONU – 2030 per territori e aziende. Interessante in questo caso potrebbe essere il collegamento con la ISO 18091 per le pubbliche amministrazioni, che ha un sistema di valutazione collegato proprio agli indicatori di sostenibilità. Conformità legislativa per le aziende all’interno degli SGA.
- Tesi su SGA applicato a società di commercializzazione parti elettroniche (interessante per la filiera dei fornitori in Italia e nel far east), o su società di gestione rifiuti.
Requisiti dei candidati: capacità di comunicare e empatia; affidabilità; determinazione; apertura alle novità; competenze di SW.
Periodo di svolgimento: da dicembre 2021
Sede: Tesi esterna; via F. Gilera, 110, 20862 Arcore – MB
Per informazioni: Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it)
Ottobre 2021
Titolo progetto tesi: Applicazione di indici per la valutazione e mappatura dei servizi ecosistemici in aree protette alpine
Il candidato verrà inserito in un progetto di ricerca già avviato da alcuni anni, e dovrà elaborare delle cartografie di fornitura di servizi ecosistemici (di provvigione, regolazione, supporto e culturali) a partire dalle applicazioni di appositi indici.
Periodo di svolgimento: disponibile da ottobre 2021
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Per informazioni: Claudia Canedoli (claudia.canedoli@unimib.it); Emilio Padoa-Schioppa (emilio.padoaschioppa@unimib.it)
Giugno 2021
Titolo progetto tesi: Identificazione di miscele prioritarie nelle acque superficiali del territorio lombardo attraverso analisi spazio-temporale dei dati di monitoraggio.
Periodo di svolgimento: disponibile da settembre 2021
Sede: tesi esterna presso azienda convenzionata con Università di Milano-Bicocca
Requisiti: esperienza di gestione base dati
Per informazioni: Prof. Antonio Finizio (antonio.finizio@unimib.it)
Titolo progetto tesi: Valutazione delle implicazioni ecologiche della temperatura sulle comunità biotiche di diverse tipologie di torrenti della Val Seriana (BG).
Il progetto di tesi intende valutare gli effetti ecologici del regime termico degli ambienti lotici alpini sulle comunità biotiche (in particolare macroinvertebrati ma anche pesci e alghe). Si tratta di uno studio territoriale, in particolare su torrenti dell’alta Val Seriana (BG) che risentono delle alterazioni termiche dovute ad impianti idroelettrici.
Il progetto si articola nelle seguenti attività: 1) attività di campo per il campionamento e la raccolta dati; 2) attività di laboratorio; 3) analisi dati e correlazione tra le variabili e i dati relativi alla comunità biologica.
Periodo di svolgimento: disponibilità del progetto immediata, durata: 6-7 mesi.
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Requisiti: interesse interdisciplinare, preferibilmente vicinanza alla Val Seriana (BG)
Per informazioni: Luca Bonacina (l.bonacina9@campus.unimib.it), Prof.ssa Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it)
Maggio 2021
Titolo progetto: Quantificazione e caratterizzazione di microplastiche in acque superficiali di laghi di diverse regioni del mondo
Il progetto prevede l’analisi di microplastiche da campioni di acque superficiali di laghi caratterizzati da un diverso gradiente di impatto antropico e localizzati in diverse regioni del mondo (e.g., Australia, Tailandia, Argentina, USA etc.). In particolare, il progetto prevede il trattamento dei campioni in laboratorio per la separazione dei frammenti plastici, l’identificazione visiva delle particelle e l’identificazione della composizione polimerica mediante micro-spettroscopia Raman. L’analisi dati e l’elaborazione della tesi potrà essere svolta anche da remoto.
Periodo di svolgimento: disponibile da subito
Per informazioni: Veronica Nava (v.nava15@campus.unimib.it); Barbara Leoni (barbara.leoni@unimib.it)
Sede: Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (Università di Milano-Bicocca)
Marzo 2021
Proposta di tirocinio nell’ambito dell’assistenza tecnica consulenziale presso società specializzata nelle analisi e nella consulenza ambientale (tesi già ASSEGNATA)
Il tirocinio si articolerà nei seguenti punti:
- Inserimento dello studente nel settore Consulenze ambientali di LATA
- Formazione preliminare alla gestione tecnica e tecnico amministrativa circa le problematiche di inquinamento industriale
- Elaborazione di studi, valutazioni e pratiche amministrative in campo ambientale (non complessi), in affiancamento a tecnici senior di LATA
- Acquisizione di conoscenze e modalità di assistenza a società industriali private per problematiche connesse a rifiuti industriali, acque di scarico e emissioni in atmosfera
- Individuazione di un progetto principale da inserire quale case History all’interno della tesi, che verrà scelta sulla base degli interventi in corso presso LATA, previa consultazione dello studente e del professore relatore di tesi.
Per informazioni: Prof. Antonio Finizio (antonio.finizio@unimib.it)
Febbraio 2021
Titolo progetto: Caratterizzazione della comunità di insetti tricotteri provenienti da ambienti acquatici a rischio
Il progetto prevede la caratterizzazione della comunità di tricotteri adulti di ambienti acquatici a rischio (fontanili, risaie, paludi, laghi, sorgenti..). Il progetto si articola nelle seguenti attività: 1) raccolta degli individui adulti di tricotteri tramite light-trap in località da definire con il/la candidato/a; 2) attività di laboratorio per il riconoscimento e la classificazione degli esemplari sotto la guida di Marco Valle, direttore del museo di Scienze naturali di Bergamo; 3) elaborazione dati e stesura tesi.
Periodo di svolgimento: Le raccolte si effettueranno a partire dalla primavera; Requisiti: interesse nel riconoscimento e nella classificazione tassonomica
Sede: Museo di Scienze Naturali di Bergamo (http://www.museoscienzebergamo.it/web/) in collaborazione con Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Per informazioni: Luca Bonacina (l.bonacina9@campus.unimib.it), Valeria Mezzanotte (valeria.mezzanotte@unimib.it)
Titolo progetto: Studio della radioattività ambientale per la valutazione dei processi di erosione e sedimentazione in un pascolo alpino
I suoli, e in generale la superficie della Terra, sono debolmente radioattivi. Origine di tale radioattività sono sostanze sia naturali che artificiali. Tra quelle naturali troviamo i radionuclidi che appartengono alle catene di decadimento di uranio e torio e quelli di origine cosmogenica. Tra quelli artificiali ci sono i residui di eventi come gli incidenti Chernobyl o dei test nucleari effettuati nello scorso secolo. Un’importante applicazione della radioattività ambientale in ambito pedologico, è lo studio dei processi di erosione e sedimentazione. A tal fine vengono considerati i radionuclidi di origine atmosferica, ovvero quelli deposti al suolo insieme alle precipitazioni. Confrontando un sito di riferimento e altri punti adiacenti, è possibile rivelare un eccesso o una mancanza di radioattività atmosferica nei vari punti considerati. Eccessi di radioattività sono associati a processi di sedimentazione, al contrario una locale riduzione della radioattività è indicativa di erosione.
Oggetto di questa proposta di tesi è lo studio della radioattività ambientale presente in un set di campioni di suolo provenienti da un pascolo Alpino d’alta quota (Passo Rolle, TN). Le attività prevederanno una prima fase di preparazione dei campioni, seguita dalla misurazione della loro radioattività e dall’interpretazione dei dati ottenuti alla luce di quanto detto sopra. Verranno inoltre valutate le relazioni fra radioattività e caratteristiche fisiche e chimiche dei suoli.
Periodo di svolgimento: da concordare, ma disponibile da subito; Requisiti: interesse e motivazione
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Per informazioni: Giovanni Baccolo (giovanni.baccolo@unimib.it), Roberto Comolli (roberto.comolli@unimib.it)
Novembre 2020
Titolo progetto: Analisi del SARS-CoV-2 nelle acque reflue dell'area metropolitana milanese (ASSEGNATO)
Periodo di svolgimento: non più disponibile; Requisiti: interesse e motivazione
Sede: la tesi si svolgerà prevalentemente presso il laboratorio CNR-IRSA di Brugherio (MB)
Per informazioni: Fabrizio Stefani (stefani@irsa.cnr.it), Franco Salerno (salerno@irsa.cnr.it), Valeria Mezzanotte
Titolo progetto: Caratterizzazione delle comunità algali di torrenti alpini in relazione alla stagionalità e agli eventi di piena (ASSEGNATO)
Il progetto prevede la comparazione di comunità algali di torrenti montani a diversa tipologia: regolati o meno da invasi idrici, con substrati calcarei e silicei. Viene presa in considerazione la struttura della comunità algale, l’efficienza fotosintetica e la biomassa totale, in relazione alla qualità chimico-fisica delle acque, agli eventi di piena e alla stagionalità.
Il progetto prevede la possibilità di partecipare all’attività di campo per il campionamento delle alghe e ad un eventuale attività di laboratorio per le analisi dei campioni algali e di acqua. L’analisi dati e l’elaborazione della tesi verrà svolta da remoto.
Periodo di svolgimento: progetto non più disponibile; Requisiti: interesse e motivazione
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Per informazioni: Francesca Marazzi ( francesca.marazzi@unimib.it), Luca Bonacina (l.bonacina9@campus.unimib.it), Valeria Mezzanotte ( valeria.mezzanotte@unimib.it)
Titolo progetto: Studio della comunità algale del ghiacciaio del Presena (ASSEGNATO)
Periodo di svolgimento: non più disponibile
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, ARPA Regione Lombardia (progetto in collaborazione)
Per informazioni: Prof.ssa Barbara Leoni (barbara.leoni @unimib.it)
Luglio 2020
Titolo progetto tesi: Ambiente, metalli e neurotossicità: un caso di studio (ASSEGNATA).
Il progetto si inquadra in una tematica che correla la qualità dell'ambiente e gli effetti sulla salute umana (biologia ambientale), in particolare sullo sviluppo di malattie neurodegenerative. Si tratta di uno studio di territorio, in particolare della zona di Mantova, dove sono state trovate concentrazioni di metalli molto elevate, rispetto ad altre zone della Lombardia.
Il progetto si articola nelle seguenti attività: 1) inquadramento territoriale e identificazione delle tipologie di attività agro-industriali; 2) raccolta ed elaborazione dati di ARPA (con supporto di personale ARPA) relativi a metalli nelle matrici ambientali; 3) almeno 1 campionamento di suoli nell'area identificata e un controllo di riferimento per analisi chimiche (presso ARPA); 4) correlazione tra metalli ed effetti di neurotossicità-neurodegenerazione (parte biologica).
Periodo di svolgimento: Disponibilità del progetto immediata.
Sede: Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, ARPA Regione Lombardia (progetto in collaborazione)
Requisiti: Buona conoscenza di inglese, interesse interdisciplinare
Per informazioni: Prof.ssa Chiara Urani (chiara.urani@unimib.it)
Aprile 2020
Titolo progetto tesi: Potenzialità del fotovoltaico galleggiante in Italia (ASSEGNATA)
In questi ultimi anni si sta rapidamente diffondendo la tecnologia dei pannelli fotovoltaici galleggianti (FPV) installati su specchi d’acqua interni o sulla superficie del mare. Al 2018 la capacità installata cumulativa globale FPV risultava essere di circa 1,3 GW, e secondo alcune previsioni il segmento potrebbe rapidamente raggiungere una capacità mondiale nell'ordine dei Terawatt. Anche in Italia si riscontra un crescente interesse verso questo tipo di installazioni, in relazione agli obiettivi di decarbonizzazione individuati dal PNIEC e dalla LTS, che prevedono un sostanziale contributo da parte della tecnologia fotovoltaica. Le potenzialità effettive del FPV per il sistema energetico italiano devono tuttavia essere verificate alla luce delle peculiarità territoriali, delle politiche di tutela ambientale e della vigente normativa.
Lo studio sarà articolato nelle seguenti fasi:
- stato dell’arte della tecnologia: caratteristiche tecniche e requisiti ambientali per l’installazione; descrizione di impianti già realizzati in acque interne e marine;
- stato dell’arte su vantaggi e impatti del FPV in acque interne e marine;
- ricognizione della normativa ambientale vigente relativa ai possibili vincoli per la realizzazione di impianti FPV in acque interne;
- definizione dei requisiti di idoneità di laghi e bacini artificiali (caratteristiche idrologiche, geomorfologiche, di qualità ecosistemica, vincoli normativi);
- analisi su base GIS dei siti potenzialmente idonei;
- stima del contributo potenziale tenendo conto di eventuali requisiti tecnici (esempio distanza dalla rete elettrica).
L’analisi del potenziale, prioritariamente incentrato sulle acque interne, potrà eventualmente essere esteso all'ambiente marino.
Periodo di svolgimento: estate-autunno, da finire entro fine 2020.
Sede: Tesi ESTERNA, da svolgere presso RSE, Dipartimento Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche (SFE), Via R. Rubattino 54 - 20134 Milano
Requisiti: Requisito necessario la capacità di utilizzo di software GIS. Consigliato aver seguito il corso di Sistemi Energetici. Si richiedono: atteggiamento propositivo, autonomia, capacità di relazionare in modo appropriato il lavoro svolto.
Per informazioni: Prof. ssa Tullia Bonomi ( tullia.bonomi@unimib.it)
Febbraio 2020
Titolo progetto tesi: Sintesi di record paleoclimatici di polveri e confronto con output di modelli climatici globali
Descrizione: Lo scopo della tesi è di contribuire alla compilazione di un database globale contenente record paleoclimatici di polveri (da carote di ghiaccio, sedimenti marini e terrestri) reperibili dalla letterature scientifica, con l'obiettivo di sviluppare uno strumento di sintesi, utile sia alle comprensione delle dinamiche climatico-ambientali, sia alla validazione di modelli climatici.
Una prima fase del lavoro consisterà nella ricerca bibliografica e nell'organizzazione dei dati quantitativi pertinenti secondo un template predefinito, che rispecchi i criteri FAIR (Findable- Accessible-Interoperable-Reusable); in una seconda fase il focus sarà sulla visualizzazione ed il confronto con output di modelli climatici, tramite semplici script (es. Python).
Periodo di svolgimento: de definire con il docente
Sede: Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
Requisiti: buona comprensione dell'inglese scientifico e motivazione a confrontarsi con semplici strumenti di programmazione
Per informazioni: Prof. Samuel Albani (samuel.albani@unimib.it )
Ottobre 2019
Titolo progetto tesi: Biotope AquariumDescrizione: Nell'ambio dell'imminente lancio della piattaforma (fine dicembre 2019), ricerchiamo un profilo capace di organizzare i dati relativi alle numerose ricerche sulle location di colletta, pesci, piante e crostacei dell'India, già parzialmente raccolti nel volume INDIAN ORNAMENTAL FISHES pubblicato da Aquapress con BIOTOPE AQUARIUM Project per il governo d’India (MPEDA) e a inserire i dati nel sistema definito dalla piattaforma. In parallelo, lo stagista dovrà affiancare l'esploratore Heiko Bleher al fine di compilare con lui schede dei recenti biotopi esplorati, catalogando nuove specie di pesci, piante, habitat, dati idrogeologici e implementarli nel sistema.
Periodo di svolgimento: da 4 a 6 mesi con inizio da Ottobre 2019
Sede: Miradolo Terme (PV)
Requisiti: conoscenza di biologia, ittiologia, ecologia, indipendenza, capacità di razionamento e organizzazione, fluente in inglese scritto e parlato (un plus: tedesco), conoscenza informatica base
Per informazioni: Prof. Paolo Parenti (paolo.parenti@unimib.it)