La tesi di laurea consiste in una ricerca scientifica originale e interdisciplinare con la produzione di un elaborato a completamento del percorso formativo, che verrà presentato e discusso in seduta pubblica davanti ad una commissione di docenti (prova finale). Alla tesi viene attribuito un numero di crediti in relazione al tempo impiegato per la sua preparazione. Per lo svolgimento della tesi sono normalmente previsti 23 CFU. Un CFU corrisponde a 25 ore di lavoro.
Le attività di tirocinio relative alla preparazione della tesi per il conseguimento della laurea magistrale saranno svolte dallo studente sotto la supervisione del Relatore, docente del Consiglio di Coordinamento Didattico.
Lo studente può scegliere una tra le tre seguenti tipologie di tesi:
TESI INTERNA: si svolge presso i laboratori di ricerca dei dipartimenti della Scuola di Scienze.
TESI ESTERNA: si svolge presso altre istituzioni di ricerca nazionali o estere (anche nell'ambito di programmi di scambio Erasmus+
Traineeship) o presso aziende orientate a promuovere l’apprendimento da parte dello studente degli aspetti tecnici, scientifici e gestionali. Per ulteriori informazioni sulle tesi esterne clicca qui.
TESI IN COLLABORAZIONE: si svolge in parte presso i laboratori di ricerca dei dipartimenti della Scuola di Scienze e in parte presso altre istituzioni di ricerca o aziende.
Modalità di avvio/chiusura delle attività di tesi
- Il Modulo del Progetto di Tesi debitamente compilato deve essere inoltrato per e-mail dal Docente responsabile del progetto (Relatore) alla Segreteria Didattica (cclsa.segreteria@unimib.it) che raccoglierà tutte le domande pervenute da inviare alla Commissione per la valutazione.
- La Commissione presenterà l’elaborato delle valutazioni al CCD per l’approvazione.
- La Segreteria Didattica renderà noto delle approvazioni del CCD mediante apposita pubblicazione in questa pagina del sito elearning.
- Al termine delle attività di tesi, lo studente dovrà consegnare in segreteria didattica la dichiarazione del Relatore delle ore svolte per queste attività.
Criteri di valutazione dei progetti di tesi per Laurea Magistrale
- Modulo per la modifica del titolo del progetto di tesi già precedentemente approvato dal CCD di STA.
Copertura assicurativa
Per le attività di tesi da svolgersi esternamente al campus di Ateneo, l'Ufficio Assicurazioni potrà rilasciare - qualora necessario - l'attestazione di copertura assicurativa nominativa previa richiesta scritta da parte dello studente da inviare via email a assicurazioni@unimib.it.
Si ricorda inoltre che gli studenti sono coperti purché preventivamente autorizzati allo spostamento dal docente responsabile, tramite il modulo "Autorizzazione Spostamento", reperibile al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/opportunita-e-facility/assicurazioni/polizze-assicurative-studenti. Il modulo, utilizzabile anche per le uscite didattiche, va inviato a protocollo@unimib.it, mettendo in cc la segreteria didattica (cclsa.segreteria@unimib.it)