Schema della sezione

  • Le sedute di laurea si svolgeranno in presenza senza streaming.

  • Festeggia la tua laurea con uno sguardo rivolto alla sostenibilità https://www.unimib.it/news/celebrate-green-graduate-clean 

    Vi invitiamo a celebrare questo traguardo con uno sguardo rivolto alla sostenibilità, evitate coriandoli di carta e plastica che arrecano danno all'ambiente. 
    Contiamo sul vostro contributo per mantenere il campus accogliente per tutti. Grazie per il vostro impegno nel fare la differenza. 

  • Per iniziare il tirocinio che consente l'accesso alla Prova finale, lo studente deve raggiungere i CFU richiesti dal Regolamento Didattico della propria coorte, compilare TASSATIVAMENTE al computer tutti i campi presenti nel  modulo di richiesta di ammissione al tirocinio e  inviarlo all'indirizzo e-mail didattica.ottica@unimib.it, (esclusivamente dall'indirizzo @campus.unimib.it) 7 giorni prima della seduta del Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD).

    E' possibile inviare il modulo di entrata anche senza le firme del tutor universitario, del tutor aziendale, del relatore e del correlatore è però importante è che tutte le persone coinvolte siano in copia nella mail che lo studente invia all'Ufficio Servizi Didattici in modo che si potrà avere da loro conferma via email della loro disponibilità a svolgere il ruolo proposto.

    La richiesta viene esaminata dalla Commissione tesi e sottoposta all'approvazione del Consiglio di Coordinamento Didattico. Lo studente viene contattato solo in caso di mancata approvazione, pertanto in assenza di comunicazioni la richiesta è da ritenersi approvata.

    La durata del tirocinio deve essere di almeno 6 mesi.

    Successivamente all'approvazione della domanda da parte del CCD, l'attivazione effettiva del tirocinio avviene attraverso la seguente procedura online nel portale Stage d’Ateneo: 

    1. lo studente, a seguito di email di notifica da parte dell’Ufficio Stage (entro al massimo 15 gg dalla data di approvazione), accede alla pagina personale del sito Segreterie Online, modulo Tirocini e Stage, sezione Gestione tirocini, e APPROVA per presa visione il progetto formativo inserito senza apportarvi delle modifiche; 
    1. il tutor Universitario, a seguito di email di notifica da parte dell’Ufficio Stage, provvede all'approvazione dell'attività da svolgere direttamente nel portale Stage, accedendo dalla propria pagina personale del sito Segreterie Online, e alla fine, la firma grafica del Rettore posta in automatico dal sistema, chiude la pratica del progetto formativo e di fatto rende ATTIVO e VALIDO lo stage ai fini assicurativi.

    La visualizzazione di 3 semafori verdi (nella pagina personale dello studente) conferma il corretto avvio del tirocinio e della copertura assicurativa, in caso di mancata visualizzazione contattare l'Ufficio Stage e la segreteria Didattica del CdL.

     

    N.B. TIROCINI ATTIVATI TRAMITE IL PROGRAMMA ERASMUS: E' NECESSARIO COMPILARE IL MODULO DI ENTRATA IN TIROCINIO INDICANDO CHE L'ATTIVITA' VERRA' SVOLTA IN ERASMUS.

     

    ATTENZIONE
    Prima della presentazione della domanda di laurea, è necessario compilare il Questionario LaureandiOpen this document with ReadSpeaker docReader.

  •  

    ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO ESTERNO PRESSO ENTE O AZIENDA        

    Per lo svolgimento di un tirocinio “esterno” è necessario procedere obbligatoriamente alla stipula della Convenzione tra il soggetto ospitante e l’Ateneo prima dell'invio della richiesta al CCD.

    Tutta la procedura è consultabile sul Sito di Ateneo nella pagina dedicata

    Si ribadisce che in assenza di tale documento non sarà possibile procedere, è quindi molto importante che lo studente si accerti con l’Ufficio Stage dell’esistenza della Convenzione oppure informi l’Ente/Azienda in merito ai passaggi da effettuare.

    Una volta stipulata la convenzione è necessario che l’Ente ospitante carichi, contestualmente alla seduta o al massimo il giorno dopo (quindi quasi in contemporanea con la presentazione della domanda di entrata in tirocinio al CCD da parte dello studente) all’interno della propria area riservata, il progetto Formativo cioè il documento che stabilisce le modalità di svolgimento dello stage.

    Per le modalità di caricamento e verifica dell’attivazione del tirocinio consultare la pagina dell’Ufficio Stage

    La visualizzazione di 3 semafori verdi (nella pagina personale dello studente) conferma il corretto avvio del tirocinio e della copertura assicurativa, in caso di mancata visualizzazione contattare l'Ufficio Stage e la segreteria Didattica del CdL.


     

  • A chiusura dello stage, il Tutor Universitario dovrà, una volta verificato il raggiungimento delle ore previste, procedere all’APPROVAZIONE finale (dalla sua pagina di Segreterie Online) delle attività di tirocinio svolte al fine del riconoscimento dei CFU previsti.

    Al termine di tutto il processo, il tirocinante potrà visionare il superamento dell’attività quando la pratica assumerà lo stato “Approvato”.

    Solo dopo la validazione finale da parte del tutor Universitario la procedura si concluderà in automatico e i CFU verranno caricati in libretto.

    Gli studenti devono compilare il  modulo per la certificazione del termine del tirocinio (13 cfu) farlo firmare al tutor universitario e inviarlo all'Ufficio Servizi Didattici: didattica.ottica@unimib.it, entro la data indicata nello scadenzario presente nella pagina dedicata alla  Prova finale

    IMPORTANTE:

    PER  LA DATA DI CONCLUSIONE TIROCINIO FARE RIFERIMENTO A QUANTO INDICATO NELLO SCADENZARIO ALLA VOCE : Termine per il sostenimento degli ESAMI e di tutte le attività didattiche previste nel piano di studi.

    PER LA DATA DI CONSEGNA DEL MODULO DI FINE TIROCINIO FARE RIFERIMENTO ALLA DATA INDICATA ALLA VOCE : Termine per la Consegna del CERTIFICATO DI CONCLUSIONE TIROCINIO.

     

     

    IMPORTANTE CHIUSURA ANTICIPATA/PROROGA  TIROCINIO
     
    L’attività di tirocinio è autorizzata solo all’interno del periodo approvato. Nessuna attività può essere svolta prima della data di inizio o dopo la data di termine. 
     
    La data di termine può essere anticipata  su richiesta dello studente, in accordo con il tutor Universitario e Aziendale. In caso di tirocinio interno seguire la procedura riportata sul sito di Ateneo al seguente link informando, successivamente (tramite e-mail) la Segreteria didattica e mettendo in cc : tutor aziendale e universitario, in caso di tirocinio esterno seguendo la procedura riportata sulla pagina Stage e Tirocini  (GESTIRE LO STAGE IN ITINERE) presente sul sito di Ateneo e successivamente alla richiesta informare con una mail l'Ufficio Servizi Didattici (didattica.ottica@unimib.it) mettendo in cc i tutor.
     
    Se la data di fine tirocinio deve essere posticipata, in caso di tirocinio interno inviare una richiesta all'Ufficio Stage, motivando la richiesta, indicando la nuova data termine e mettendo in cc anche il tutor Universitario e l'Ufficio Servizi Didattici, in caso di tirocinio esterno seguire la procedura riportata al seguente link e successivamente alla richiesta informare con una mail l'Ufficio Servizi Didattici  mettendo in cc i tutor.

  •  

    Per l'ammissione alla prova finale, lo studente deve presentare:

    1) la domanda di conseguimento titolo attraverso Segreterie Online (funzione: "Conseguimento Titolo"), rispettando le scadenze stabilite. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web d'Ateneo.  

    Nella domanda di conseguimento titolo, lo studente deve indicare il titolo dell'elaborato di tirocinio DEFINITIVO e la relativa traduzione in lingua inglese. Il modulo relativo al titolo dell'elaborato deve essere firmato dal relatore, eventualmente dal correlatore.

     


    2) una relazione scritta sul lavoro svolto durante il tirocinio (di lunghezza tra 30 e 50 pagine) e una presentazione* orale da discutere durante la seduta di Laurea. Entrambe dovranno essere approvate da relatore e correlatore. La relazione scritta deve essere inviata almeno tre giorni prima della seduta di Laurea alla segreteria come file PDF; inoltre, entro i termini previsti a seconda della data della seduta di Laurea, lo studente deve inviare un riassunto della relazione, redatto secondo il modello (template) disponibile qui  (da utilizzare fino alla seduta di Luglio 2024) per le sedute successive attenersi a quanto riportato di seguito.

    *La durata della presentazione (in formato ppt e da caricare su una chiavetta USB da utilizzare il giorno della seduta) sarà di circa 12 minuti e ad essa farà seguito la discussione da parte della commissione.

    NEW IMPORTANTE:

    Come riportato nel Regolamento Tirocinio e Prova Finale (in vigore dal 31.10.2023) a partire dalla seduta di laurea straordinaria di SETTEMBRE 2024 i laureandi dovranno presentare anche il registro delle attività svolte durante il tirocinio. 

    Il format (suggerito) da compilare e le istruzioni per l'invio sono riportate nel nuovo Template da utilizzare per il riassunto.


  •