Topic outline
SYLLABUS PRELIMINARE DELL'INSEGNAMENTO ELEMENTI DI FIISCA DELLE PARTICELLE
Obiettivi
Il corso introduce i fondamenti sperimentali e concettuali della fisica delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali (irriducibili) attraverso esempi monografici di misure significative, la lettura critica di pubblicazioni storiche e la discussione di problemi e esercizi di approfondimento.
Contenuti sintetici
1) Introduzione: nomenclatura, parametri, grandezze osservabili, processi di decadimento, processi di scattering, interferenze, simmetrie discrete, locali e globali, metodi sperimentali.2) Particelle: Scoperta dell'antimateria, scoperta del muone, scoperta dei mesoni, scoperta del 1^ e del 2^ neutrino, DIS (da Rutherford ai partoni), numero di famiglie.3) Simmetrie: Misura della parità del positrone, violazione di parità (Goldhaber e decadimento del pione) e V-A, correnti deboli neutre, universalità, (non) decadimento del protone, violazione di CP, asimmetria materia antimateria.4) Interazioni elettrodeboli: Misura della costante di accoppiamento elettromagnetico, misura della costante di accoppiamento debole, misura del valore di aspettazione del vuoto del campo di Higgs (g-2, GF e mZ).5) Origine della massa: Massa di Dirac e di Majorana, scoperta e caratteratterizzazione del bosone di Higgs, massa dei neutrini, massa mancante.scaletta indicativa dell'incontro:
8:45 Plasmi9:00 Biofisica9:15 Astrofisica9:30 Particelle9:45 Calcolo10:00 Elettronica10:15 Stato solido