Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Espandi tutto Minimizza tutto
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze della Formazione
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Scienze Pedagogiche [F8502R - F8501R]
  4. Informazioni Generali del Corso di Studi
  1. Tirocinio Formativo e di Orientamento
  2. Le scritture condivise dei Workshop
  3. Le scritture condivise dell'a.a. 2023/24
Titolo del corso
Tirocinio Formativo e di Orientamento
Codice identificativo del corso
CDS-F8501R-TFO

Le scritture condivise dell'a.a. 2023/24

Aggregazione dei criteri

Gli enti che hanno collaborato

I workshop proposti nell'anno accademico 2023/24 sono stati realizzati grazie alla collaborazione di:

Talenti tra le Nuvole ONLUS

Opera Don Guanella, Casa San Giuseppe

Coop. Sociale La Grande Casa

Coop. Sociale OR.S.A.

Coop. Sociale La Fucina

Coop. Sociale Atipica

Coop. Sociale Koinè

Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali

Associazione Metas

Centro Mama-O

Studio Edu-Care

Dott. Antonino Romeo, consulente pedagogico

Dott. Roberto Salvato, Phigital Education

Pratiche Sistemiche - Scuola di counseling

Fondazione Casa della Carità

Fondazione Martini

    • WS 1 - La consulenza pedagogica per i DSA.docx WS 1 - La consulenza pedagogica per i DSA.docx
    • WS 2 - Linserimento nei servizi e la progettazione della documentazione come strumento educativo.docx WS 2 - Linserimento nei servizi e la progettazione della documentazione come strumento educativo.docx
    • WS 3 - Il coordinamento tra équipe e organizzazione.docx WS 3 - Il coordinamento tra équipe e organizzazione.docx
    • WS 4 - La supervisione pedagogica nei sistemi educativi.docx WS 4 - La supervisione pedagogica nei sistemi educativi.docx
    • WS 5 - E io... avrò cura dei tuoi dati.docx WS 5 - E io... avrò cura dei tuoi dati.docx
    • WS 6 - La Consulenza Pedagogica per i genitori di bambini in età compresa tra 0 e 3 anni.docx WS 6 - La Consulenza Pedagogica per i genitori di bambini in età compresa tra 0 e 3 anni.docx
    • WS 7 - Progettazione pedagogica al Nido a metodo Montessori.docx WS 7 - Progettazione pedagogica al Nido a metodo Montessori.docx
    • WS 8 - Il lavoro con i diversi soggetti della Rete.docx WS 8 - Il lavoro con i diversi soggetti della Rete.docx
    • WS 9 - Il pedagogista come professionista riflessivo. Le scritture degli educatori nei diversi servizi.docx WS 9 - Il pedagogista come professionista riflessivo. Le scritture degli educatori nei diversi servizi.docx
    • WS 10 - Pensare per storie. Alla ricerca dellAltravisione per aprire nuove possibilità.docx WS 10 - Pensare per storie. Alla ricerca dellAltravisione per aprire nuove possibilità.docx
    • WS 11 - Educare attraverso il corpo. La corporeità come risorsa nell’esplorazione delle funzioni educative di secondo livello.docx WS 11 - Educare attraverso il corpo. La corporeità come risorsa nell’esplorazione delle funzioni educative di secondo livello.docx
    • WS 12 - Il coordinamento. Una funzione complessa tra ruolo di cura e l’arte della delega.docx WS 12 - Il coordinamento. Una funzione complessa tra ruolo di cura e l’arte della delega.docx
    • WS 13 - Il coordinamento è un copione.docx WS 13 - Il coordinamento è un copione.docx
    • WS 14 - Curioso come un cane pastore di un gregge di gatti.docx WS 14 - Curioso come un cane pastore di un gregge di gatti.docx
    • WS 15 - Il pedagogista in libera professione. Un esempio di metodologia nellincontro con la scuola.docx WS 15 - Il pedagogista in libera professione. Un esempio di metodologia nellincontro con la scuola.docx
    • WS 16 - La consulenza pedagogica per gli oratori.docx WS 16 - La consulenza pedagogica per gli oratori.docx
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche