Topic outline
- General
- Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria organizza attività a frequenza obbligatoria per 5 CFU, finalizzate a trasmettere agli studenti informazioni utili per un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Tale attività si esplica in seminari, in attività formative specifiche, incontri ed esperienze guidate con esponenti del mondo dell'Ottica, dell'Optometria e della Contattologia, delle professioni e degli ordini professionali. All’acquisizione di questi crediti concorrono anche le attività didattiche proposte dagli I.I.S. "M. FORTUNY" (Brescia) e I.I.S. G. Galilei - R. Luxemburg (Milano) per l’ammissione all'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ottico (si veda anche la sezione Convenzioni).
Oltre ai seminari, concorrono al raggiungimento dei 5 CFU :
- il corso generale per la prevenzione e sicurezza richiesto a tutti gli studenti per
poter accedere ai laboratori ( inviare il pdf dell'attestato alla Segreteria didattica scrivendo a didattica.ottica@unimib.it)
- il conseguimento dell'abilitazione alla professione di Ottico (2 CFU - inviare copia dell'attestato alla Segreteria didattica scrivendo a didattica.ottica@unimib.it)
- le attività di tipo F elencate nella tabella riportata in basso
IMPORTANTE
Il riconoscimento dei 5 CFU non avviene in automatico, ma è necessario che lo studente chieda, tramite e-mail indirizzata a didattica.ottica@unimib.it il conteggio delle ore; solo al raggiungimento delle 125 ore la segreteria didattica invierà il modulo all'Ufficio Gestione Carriere per il caricamento in libretto. - il corso generale per la prevenzione e sicurezza richiesto a tutti gli studenti per
poter accedere ai laboratori ( inviare il pdf dell'attestato alla Segreteria didattica scrivendo a didattica.ottica@unimib.it)
- Tabella Attività per le Competenze Trasversali
Per il riconoscimento delle ore di ATTIVITA' DI TIPO F/OPEN BADGE, basterà inviare alla segreteria didattica(didattica.ottica@unimib.it) il link oppure l'immagine dell'open badge, che certifica l'acquisizione del badge associata al nome/cognome dello studente.
TABELLA ATTIVITA' COMPETENZE TRASVERSALI
Badge / attività trasversale tipologia di attività formativa (indicare D, F, o SOVRANNUMERARI) Valore in CFU Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo (solo livelli B e C per lingue diverse da quella dell'idoneità di Ateneo; livelli >B2 per la lingua dell'idoneità di Ateneo) D 3 e4job - Cultura Digitale per il Lavoro - DISATTIVATO F 1 iBicocca - Silver F 1 iBicocca - Gold F 2 iBicocca - Platinum F 3 Bbetween - Multimedia sovrannumerari 1 Bbetween - Music sovrannumerari 1 Bbetween - Performing arts sovrannumerari 1 Bbetween - Cinema sovrannumerari 1 Bbetween - Cultural Heritage sovrannumerari 1 Bbetween - Writing sovrannumerari 1 Bbetween - Civic Engagement and Science Outreach sovrannumerari 1 PROPOSTE RECENTI Bbetween 2020 - 2021-2022 Writing – La ricerca bibliografica: dalla biblioteca al web F 1 Legenda D = Attività a scelta dello studente
F = Altre attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
- SOPTI - Corso tecnico pratico “Sequenza MCH e adattamento alle lenti progressive” 19 SETTEMBRE 2022
RIVOLTO A STUDENTI II, III ANNO E FUORI CORSO
SOPTI – Società Optometrica Italiana ha organizzato per il mese di settembre un corso di aggiornamento e formazione professionale incentrato su un argomento strettamente pertinente alle tematiche affrontate durante i corsi di Optometria e Ottica Oftalmica/Occhialeria.
Data e luogo dell’evento: Lunedì 19 Settembre 2022 – Roma
Le ore di frequenza, certificate dagli organizzatori, verranno riconosciute nell’ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze.
Tutte le informazioni sono riportate al seguente link https://www.sopti.it/events/corso-tecnico-pratico-sequenza-mch-e-adattamento-alle-lenti-progressive/
Dalla presentazione di SOPTI: "Il corso sarà tenuto da esperti del settore e ha l’obiettivo di fornire sia approfondite basi teoriche sia competenze pratiche circa l’utilizzo della sequenza MCH e la sua applicazione nella facilitazione dell’adattamento alle lenti progressive.
Gli studenti potranno partecipare al corso con una quota agevolata riservata ai soci SOPTI, semplicemente iscrivendosi all’associazione tecnico scientifica in modo completamente gratuito (SOPTI prevede l’associazione gratuita per tutti gli studenti sotto i 25 anni di età)."
Per qualsiasi informazione relativa alle modalità di iscrizione contattare direttamente gli organizzatori. - JOBlab Online - O&O professioni e carriere - 13/15/20/22 giugno 2022
RIVOLTO A STUDENTI III ANNO E FUORI CORSO
Eventi online organizzati in collaborazione con l'Ufficio Job Placement
O&O professioni e carriere
Quatto incontri di orientamento al lavoro per studenti e laureati in Ottica e Optometria
Tutti i dettagli e il form di iscrizione sono disponibili a questo link
La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 CFU utili per le Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, per la corretta registrazione della presenza è consigliato accedere sempre indicando NOME E COGNOME oltre all'indirizzo @campus
link per lunedì 13 giugno : https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID= mc49abc0124f08322100205c7a7189 4e2
link per mercoledì 15 giugno : https://unimib.webex.com/join/antonio.papagni
link per lunedì 20 giugno : https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID= mfa12878ce8a737cf8308fbdbca011 97c
link per mercoledì 22 giugno: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID= m64749abaa2628c3cc2b722f218498 237 - Seminari Optometria in Spagna 24 e 25 maggio 2022
Studenti I, III anno e Fuori Corso
NUOVA DATA Mercoledì 25 maggio 2022 dalle 10.30 alle 12.30 Aula U9-06
Studenti III anno e Fuori Corso
EVENTO ANNULLATO
Mercoledì 25 maggio 2022 dalle 10.30 alle 12.30 Aula Seminari Ed.Ratio (ex.U5) 1°pianoSaranno riconosciute le ore di frequenza per l’acquisizione dei 5 CFU previsti dal Regolamento Didattico nell’ambito delle Altre Conoscenze Utili all’Inserimento nel mondo del lavoro.
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, il link per il collegamento sarà disponibile la mattina dell’evento in questa pagina.
- S.O.S Occhiali per l'UcrainaThis topic
STUDENTI III ANNO E FUORI CORSO
Nell'ambito dell'attività di volontariato descritta nella locandina si cercano studenti del III anno che possano dare una mano avendo, nel contempo, occasione per fare esperienza.Orari possibili: lunedi’ mattina e pomeriggio + mercoledi’ mattinaContattare direttamente gli organizzatori telefonando allo 02 313509 oppure scrivendo a info@assoptomilano.itLe ore di partecipazione, opportunamente documentate, verranno conteggiata nell'ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro
- Webinar organizzati dall'Ufficio Job Placement
APRILE - MAGGIO 2022
https://www.unimib.it/eventi/
soft-skills-ricerca-lavoro martedì 28 aprile 11.30-13.00https://www.unimib.it/eventi/social-networking-professionale-come-sviluppare-contatti-e-ottenere-piu-opportunita martedì 17 maggio 10.00-11.30
https://www.unimib.it/eventi/annunci-lavoro-questi-sconosciuti-guida-pratica-step martedì 26 maggio 10.00-11.30
I seminari sono consigliati per gli studenti del III anno e Fuori Corso, ma aperti a tutti. Gli interessati potranno iscriversi tramite il form presente nella pagina dedicata all'evento; una volta terminati, l’elenco dei partecipanti verrà condiviso con la segreteria didattica e le ore saranno utili per il conteggio dei 5 CFU previsti dal Regolamento Didattico nell’ambito delle conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
- Seminario 8 marzo 2022 ore 10.30 - Optometry in Germany; University of Aalen: Bachelor and Masters in Optometry."
RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL I, III ANNO E FUORI CORSO
Martedì 8 marzo 2022 - 10.30-12.30 Aula U1/01 “Optometry in Germany; University of Aalen: Bachelor and Masters in Optometry”
Relatori:
Prof.ssa Anna Nagl Dean of Studies M. Sc. Vision Science and Business (Optometry) Aalen University
Dott.ssa Eleonora Fatigati, Dr Emanuele Mocciardini e Dr Andrea Rapino Laureati in Ottica e Optometria e M. Sc. Vision Science and Business
Le ore di partecipazione verranno conteggiata nell'ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro.
- Incontro sull'esame di Abilitazione
RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL III ANNO E FC
Incontro organizzato per venerdì 18 febbraio alle ore 11 tramite piattaforma Webex, durante il quale si parlerà dell’esame di abilitazione alla professione di ottico presso l'istituto Galilei – Luxemburg di Milano con la prof.ssa AnnaMaria Borando (dirigente dell’istituto). Il link per accedere all'evento è :
https://unimib.webex.com/meet/silvia.tavazzi
Le ore di partecipazione verranno conteggiata nell'ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro.
- CooperVision - CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLE LENTI A CONTATTO
RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL II, III ANNO E FUORI CORSO
Virtual Perspectives 2022” Domenica 6 Febbraio 2022 a partire dalle ore 10.15.
Il Link per partecipare, dopo essersi registrati, è: https://coopervision.it/virtual-perspectives-2022
Informazioni per la registrazione e la partecipazione nel file allegato (clicca qui).
Affinchè le ore di partecipazione possano essere conteggiate nell’ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro, vi chiediamo di inserire nella sessione codice cliente ITZZBICOC, e nella ragione sociale “Bicocca”.
- OptoTales 2 - Gennaio 2022
Dedicato a tutti gli studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria
LUNEDI' 24 gennaio 2022 ore 21 in streaming attraverso piattaforma dedicata.
IMPORTANTE
Per partecipare sarà necessario iscriversi, gratuitamente, al seguente link: https://weweb.typeform.
com/optotales selezionando la categoria studente e indicando l'Università di appartenenza (al punto 5 della registrazione alla voce “ragione sociale”).Tale operazione consentirà agli organizzatori di fornire l'elenco dei partecipanti con l'indicazione delle ore dedicate all'evento. Le stesse verranno conteggiate nell’ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro.
Per rimanere aggiornati sull’evento potete visitare la pagina web dedicata al seguente link: https://www.oitv.it/
- Congresso Nazionale dell’Albo degli Ottici Optometristi,
RISERVATO AGLI STUDENTI DEL III ANNO E FUORI CORSO
Il 46° Congresso Nazionale dell’Albo degli Ottici Optometristi, dal titolo “La miglior visione nel miglior modo” (incentrato sul tema: “Ieri, oggi, domani, progressione per progredire”), si terrà in presenza a Milano Marittima dal 13 al 15 novembre p.v. presso il Palace Hotel.
Tutti i dettagli dell’evento e il programma completo saranno presto disponibili sul sito, www.federottica.org.
La partecipazione viene conteggiata nell'ambito dei 5 CFU relativi alle Altre Conoscenze, gli organizzatori del congresso raccoglieranno l'elenco degli studenti che parteciperanno.
Contattare la Segreteria del Congresso sulle modalità di controllo.
- Seminari Firenze 2021
Rivolti a tutti gli studenti
SEMINARI FIRENZE (novembre 2021-giugno 2022)
Le ore di partecipazione POSSONO ESSERE conteggiate nell'ambito dei 5CFU relativi ad Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro. Per accedere basterà collegarsi al canale Youtube indicato sulla locandina, durante i Webinar verranno date ai partecipanti le istruzioni per inserire i dati in un apposito form. Alla fine del seminario gli organizzatori raccoglieranno i nomi e manderanno l'elenco in segreteria.Clicca qui per le date e altre informazioni.
Le indicazioni sugli orari saranno rese note dagli organizzatori direttamente sul sito UNIFI nella sezione NEWS
- Seminari 27 e 28 ottobre 2021
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze Utili per il mondo del lavoro.
Per permettere agli studenti del III anno di partecipare ai seminari vengono annullate le lezioni previste nei due pomeriggi.
Rivolto a studenti del III anno e Fuori Corso
- INIZIATIVA UniForYourEyes 2021/2022
Il progetto UniForYourEyes ha l'obiettivo organizzare visite optometriche gratuite per persone in condizioni di particolare fragilità economica. I partecipanti affiancheranno un optometrista durante la conduzione di un'analisi visiva approfondita e durante l'allestimento dell'eventuale occhiale.
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro solo agli studenti III anno e Fuori Corso.
Per gli studenti del III anno che parteciperanno le attività non dovranno sovrapporsi con l'orario delle lezioni
Chi fosse interessato può contattare, per ulteriori informazioni e per avere accesso al calendario, la dott.ssa Federica Miglio (federica.miglio@unimib.it)
- Congresso ALOeO - 26 settembre 2021Rivolto agli studenti che hanno frequentato il II e III anno nell'a.a. 2020/2021 (coorti 2018 e 2019)Il 26 settembre si svolgerà il Congresso della associazione ALOeO, al quale gli studenti possono iscriversi gratuitamente.Il programma è allegato e tutte le informazioni sono sul sito: https://www.aloeo.it/
index.php/it/congresso2021 Le ore di frequenza ai lavori del congresso, registrate e dichiarate dagli organizzatori, saranno conteggiate per i 5 cfu per Attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro. - JOBlab Online - O&O professioni e carriere - 24 /27 maggio - 7 giugno
RIVOLTO A STUDENTI III ANNO E FUORI CORSO
Eventi online organizzati in collaborazione con l'Ufficio Job Placement
O&O professioni e carriere
l mercato del lavoro per ottici e optometristi: confronto con enti e aziende del settore.
Tutti i dettagli e il form di iscrizione sono disponibili a questo link
La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 CFU utili per le Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
- OptoMarketing : 17-24-31 maggio 2021
Dedicato a tutti gli studenti del Corso di Laurea in Ottica e Optometria
OptoMarketing è un evento divulgativo sul marketing e la comunicazione di settore in tre puntate, in programma lunedì 17, 24 e 31 maggio, alle ore 20.30 sulla piattaforma digitale di Ottica Italiana Tv.
Gli studenti potranno accedervi individualmente (iscrivendosi gratuitamente) utilizzando il seguente link:
IMPORTANTE:
L'iscrizione è gratuita e bisognerà indicare necessariamente anche l'Università di appartenenza nell'apposito campo. Tale operazione consentirà agli organizzatori di fornire l'elenco dei partecipanti con l'indicazione delle ore dedicate all'evento. Le stesse verranno conteggiate nell’ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro.
- OptoTales: storie della nostra storia
Dedicato a tutti gli studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria
Domenica 28 febbraio alle 9, in streaming attraverso piattaforma dedicata. Per partecipare è necessario registrarsi preventivamente al seguente link:
https://www.webinarsolutions.
it/events/optotales IMPORTANTE:
L'iscrizione è gratuita e bisognerà indicare necessariamente anche l'Università di appartenenza nell'apposito campo. Tale operazione consentirà agli organizzatori di fornire l'elenco dei partecipanti con l'indicazione delle ore dedicate all'evento. Le stesse verranno conteggiate nell’ambito dei 5 CFU relativi alle Altre conoscenze per il mondo del lavoro.
- Bbetween
NEW Bbetween 2022 Writing – La ricerca bibliografica: dalla biblioteca al web (II edizione).
RISERVATO AGLI STUDENTI 3°ANNO e FUORI CORSOLa partecipazione a questo specifico percorso prevede, a chi supererà il test finale, il riconoscimento di 1 CFU che verrà conteggiato nell'ambito dei 5 CFU utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (studenti III anno e Fuori corso). Per il riconoscimento delle ore basterà inviare alla segreteria didattica(didattica.ottica@unimib.it) il link oppure l'immagine dell'open badge, che certifica l'acquisizione del badge associata al nome/cognome dello studenteIl percorso sarà erogato interamente in modalità on-line sulla piattaforma Open.Bicocca: i partecipanti impareranno, dal proprio computer o device mobile, a utilizzare la biblioteca virtuale e a fare ricerca online.Naturalmente l'attività non sarà considerata valida per chi abbia già partecipato alle edizioni precedenti
Saranno accettate massimo 100 iscrizioni.
Scadenza iscrizioni: 14 aprile 2022
Clicca qui per iscriverti al percorso
Per ulteriori informazioni:
https://www.unimib.it/eventi/ricerca-bibliografica-dalla-biblioteca-al-web-ii-edizione-0
Bbetween 2021 Writing – La ricerca bibliografica: dalla biblioteca al web (III edizione).
RISERVATO AGLI STUDENTI DI OTTICA CHE SI ISCRIVERANNO AL 3°ANNO NELL'A.A.2021/2022 e AI FUORI CORSOLa partecipazione a questo specifico percorso prevede, a chi supererà il test finale, il riconoscimento di 1 CFU che verrà conteggiato nell'ambito dei 5 CFU utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (studenti III anno e Fuori corso). Per il riconoscimento delle ore basterà inviare alla segreteria didattica(didattica.ottica@unimib.it) il link oppure l'immagine dell'open badge, che certifica l'acquisizione del badge associata al nome/cognome dello studenteIl percorso sarà erogato interamente in modalità on-line sulla piattaforma Open.Bicocca: i partecipanti impareranno, dal proprio computer o device mobile, a utilizzare la biblioteca virtuale e a fare ricerca online.Naturalmente l'attività non sarà considerata valida per chi abbia già partecipato alle edizioni precedenti
Saranno accettate massimo 100 iscrizioni.
Scadenza iscrizioni: 15 settembre 2021
Clicca qui per iscriverti al percorso
Per ulteriori informazioni:
https://www.unimib.it/eventi/
ricerca-bibliografica-dalla- biblioteca-al-web-iii-edizione Bbetween 2020 Writing – La ricerca bibliografica: dalla biblioteca al web
La partecipazione a questo specifico percorso prevede, a chi supererà il test finale, il riconoscimento di 1 CFU che verrà conteggiato nell'ambito dei 5 CFU utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (studenti III anno e Fuori corso). Per il riconoscimento delle ore basterà inviare alla segreteria didattica(didattica.ottica@unimib.it) il link oppure l'immagine dell'open badge, che certifica l'acquisizione del badge associata al nome/cognome dello studente
Il percorso sarà erogato interamente in modalità on-line sulla piattaforma Open.Bicocca: i partecipanti impareranno, dal proprio computer o device mobile, a utilizzare la biblioteca virtuale e a fare ricerca online.
Nuova Scadenza iscrizioni: 5 aprile 2021
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
https://www.unimib.it/eventi/ricerca-bibliografica-dalla- biblioteca-al-web-ii-edizione - SEMINARI VARI NOVEMBRE 2020-GIUGNO 2021
NEW Lunedì 15 marzo 2021 - ore 11
Webinar organizzato da Assottica, dal titolo: “Share your stories. Crescere con la contattologia”
Il link per le iscrizioni è https://assotticalive.it/Per il programma dell'evento clicca qui
SOLO PER STUDENTI ISCRITTI AL III ANNO E FUORI CORSO
LE ORE DI PARTECIPAZIONE VERRANNO CONTEGGIATE NELL’AMBITO DEI 5 CFU RELATIVI ALLE ALTRE CONOSCENZE.Domenica 8 e lunedì 9 novembre evento online "Adoo Events"
Link per l'iscrizione: https://webinarsolutions.it/events/adooevents/
Maggiori informazioni su: https://www.federottica.org/wp/adoo-events/
Le ore di partecipazione NON verranno conteggiate nell'ambito dei 5CFU relativi ad Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro.Webinar Johnson&Johnson (novembre)
Le ore di partecipazione NON verranno conteggiate nell'ambito dei 5CFU relativi ad Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro.SEMINARI FIRENZE (novembre-giugno 2021) - NOVITA': CONTEGGIO ORE
Le ore di partecipazione POSSONO ESSERE conteggiate nell'ambito dei 5CFU relativi ad Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro. Durante i Webinar verranno date ai partecipanti le istruzioni per inserire i dati in un apposito form. Alla fine del seminario gli organizzatori raccoglieranno i nomi e manderanno l'elenco alla nostra segreteria.Clicca qui per le date e altre informazioni.
Inoltre il programma sempre aggiornato è presente sul sito : https://www.ottica.unifi.it/
art-334-light-on-optics-and- che si suggerisce di controllare frequentemente.optometry.html - Webinar 27 Novembre 2020 ore 14
Agli studenti del III anno (e fuori corso) che parteciperanno al seguente Webinar saranno riconosciute le ore di frequenza per l’acquisizione dei cfu previsti dal Regolamento Didattico nell’ambito delle conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
DATA
Venerdì 27/11/2020, ore 14.00 (durata prevista: 90 minuti)
RELATORI
Luciano Sassano, Francesco Versaci, Simone Imbesi (CSO Italia: www.csoitalia.it)
ARGOMENTO
Sirius+: alla scoperta dei vantaggi clinici dell’integrazione di videocheratoscopia e Scheimpflug camera
Il webinar riguarderà lo strumento Sirius+. Gli argomenti trattati saranno:
• Principio di funzionamento: da Scheiner a Scheimpflug
• Guida all’interpretazione topografica
• Valutazione dell’occhio secco
LINK E ISTRUZIONI PER L’ACCESSO
Sarà possibile l’accesso da pc, tablet o smartphone al link: https://zoom.us/webinar/register/WN_ovXqidKmS_GQSiGVG04PNg (webinar ID: 989 0118 3553)
- Webinar 17/19 giugno 2020
VALIDO PER STUDENTI DEL II, III ANNO E FUORI CORSO
La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 cfu utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- Special Olympics 2020-15/16/17 giugno 2020EVENTO ANNULLATOVolontari a Special OlympicsNei giorni 15, 16 e 17 giugno a Varese si terrà la manifestazione Special Olympics dedicata alle attività sportive per ragazzi con disabilità mentale (link: http://www.
specialolympicsitalia.org/ ) . E' un progetto internazionale patrocinato dalla fondazione Kennedy e dai Lions. Nel corso della manifestazione viene organizzato un "villaggio della salute" nel quale, diversi professionisti sanitari tra i quali anche ottici optometristi e oculisti offrono la propria professionalità (v. lettera) a titolo gratuito per fornire occhiali e cure oculistiche. ai ragazzi che ne hanno bisogno. Agli optometristi possono essere affiancati anche studenti.event/giochi-nazionali-estivi- special-olympics-varese-2020/ Gli studenti interessati del terzo anno e fuori corso sono invitati a partecipare inviando il modulo di adesione (v. sotto). Le ore di attività, opportunamente certificate, saranno conteggiate nell'ambito del 5 cfu per Attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Il modulo per l'adesione deve essere compilato entro il 15 marzo - Job Placement 8 giugno 2020 - O&O professioni e carriere
VALIDO PER STUDENTI DEL TERZO ANNO E FUORI CORSO
L'Ufficio Job Placement organizza un workshop online :Il mercato del lavoro per ottici e optometristi: confronto con ANFAO e ASSOTTICA.Per dettagli e il form di iscrizione clicca qui.La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 cfu utili per l'inserimento nel mondo del lavoro. - Seminario 1 giugno 2020
VALIDO PER STUDENTI DEL II, III ANNO E FUORI CORSO
Seminario via web sulla ripresa delle attività in contattologia, tenuto da relatori di prestigio tra cui il nostro docente Fabrizio Zeri.Occorre iscriversi al seminario web al seguente link: https://assotticalive.it/ , la partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 CFU utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.All'atto della registrazione lo studente dovrà indicare: nella sezione: Ragione Sociale Università di Milano-Bicocca e come attività professionale dovrà selezionare studente.
- Job Placement 25 maggio 2020- O&O professioni e carriere
VALIDO PER STUDENTI DEL TERZO ANNO E FUORI CORSO
L'Ufficio Job Placement organizza un workshop online:I professionisti del settore ottico e optometrico: confronto con ALOeO e FederotticaPer dettagli e il form di iscrizione clicca qui.La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 cfu utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- Job Placement 7 maggio 2020 - Workshop online sul curriculum vitaeVALIDO PER STUDENTI DEL TERZO ANNO E FUORI CORSOL'Ufficio Job Placement organizza un workshop online sulla preparazione del Curriculum Vitae.La partecipazione verrà conteggiata nell'ambito dei 5 cfu utili per l'inserimento nel mondo del lavoro ma esclusivamente per coloro i quali non abbiano partecipato allo stesso evento organizzato lo scorso anno.
- Giornata di studio - Optometria e Contattologia nei teenager 24 febbraio 2020Gli studenti sono invitati alla giornata di formazione "Optometria e Contattologia nei teenagers", organizzata dall'associazione ALOeO, che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Padova il prossimo lunedì 24 febbraio. L'iscrizione all’evento per gli studenti è gratuita.Per gli studenti del III anno e fuori corso le ore di corso, opportunamente certificate, saranno considerate nell'ambito dei 5 CFU di Attività utili all'inserimento nel mondo del lavoro.Informazioni e programma:Modulo di registrazione:
- Attività iBicocca
Sono aperte le iscrizioni al 9° ciclo di iBicocca con scadenza 8 marzo 2020.
Il bando è consultabile al link: https://bit.ly/2vQoPYN - Corso Istituto GalileiSi avvisano gli studenti del III anno e fuori corso che il prossimo 10 febbraio presso l'Istituto Galilei si terrà un breve corso gratuito sulla contattologia specialistica e le protesi oculari. Per potervi partecipare occorre compilare il modulo (link) e inviarlo a ufficio.tecnico@evolens.it oppure a gabriele@oftalmicalg.it entro il 7 febbraio.Le 3,5 ore di frequenza al corso, opportunamento certificate, saranno conteggiate tre le attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- INIZIATIVA UniForYourEyes 2019/2020
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
solo agli studenti III anno e Fuori Corso. - Samsung Innovation Camp
Dal 3 dicembre al 31 gennaio
25 ore di formazione online sulle principali discipline digital: marketing, comunicazione, business, data analytics, uso innovativo delle tecnologie, privacy e sicurezza online. Per maggiori informazioni clicca qui
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
- Corso di formazione - novembre 2019
Nel mese di novembre si terrà il corso di formazione “INCONTRIAMO OGNI SGUARDO: formazione all'Accoglienza Consapevole” organizzato dal Centro di ricerca COMiB e da GrandVision, con il supporto di Link@ut (https://linkaut.it/).
Il corso, della durata di una giornata (dalle 10.30 alle 17.00), comprende sia ore frontali sia ore di pratica ed è rivolto a ottici optometristi di vari centri ottici interessati all’accoglienza consapevole di persone con autismo e delle loro famiglie. Il corso sarà ripetuto cinque volte nel corso del mese, nei giorni 12, 13, 14, 19 e 26 novembre.
Gli studenti Fuori Corso possono partecipare, non essendo impegnati in lezioni o laboratori didattici, ma i posti loro dedicati sono limitati. Per chiedere di partecipare è necessario inviare una email a silvia.tavazzi@unimib.it.
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro
solo agli studenti Fuori Corso presenti l'intera giornata (dalle 10.30 alle 17.00). - Seminari Novembre 2019
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze Utili per il mondo del lavoro
Rivolto a studenti del III anno e Fuori CorsoPer permettere agli studenti del III anno di partecipare al seminario, il 13 novembre viene annullata la lezione di Optometria Avanzata (dott. Zeri)
- Seminari Ottobre 2019 Johnson&Johnson
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze Utili per il mondo del lavoro
Rivolto a studenti del III anno e Fuori Corso - Progetto “Giornata mondiale della vista 2019 - Onesight Luxottica” OTTOBRE 2019
SETTIMANE DAL 7 AL 18 OTTOBRE 2019
La locandina riporta tutte le informazioni per la partecipazione al progetto Onesight Luxottica in relazione alla giornata mondiale della vista 2019. Le ore relative ai 5 CFU per le altre conoscenze utili per il mondo del lavoro verranno riconosciute nelle modalità descritte nel documento.
- 45°Congresso AdOO – Monastier Di Treviso 14-15-16 Settembre 2019
Gli studenti del II e III anno sono invitati a partecipare al congresso dell'Albo egli Ottici Optometristi di Federottica, dal titolo "Vedere: dalle qualità ottiche alla qualità della vita" che si terrà a Monastier di Treviso dal 14 al 16 settembre.
Le ore di presenza saranno riconosciute e conteggiate nell'ambito dei 5 CFU delle Altre conoscenze Utili per il mondo del lavoro.
IMPORTANTE gli studenti interessati dovranno stampare, compilare e far firmare il modulo di partecipazione al termine di ogni incontro e consegnare l'originale alla segreteria didattica, non verranno presi in considerazione i moduli incompleti.LA COMPILAZIONE è OBBLIGATORIA per il riconoscimento delle ore nell'ambito dei 5CFU delle Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro.
- Seminari Maggio-Giugno 2019
In questa sezione è presente l'elenco dei seminari, utili per l'acquisizione dei 5CFU relativi a Altre conoscenze Utili per l'inserimento nel mondo del lavoro, organizzati nei mesi di maggio-giugno.
L'elenco viene aggiornato, riportando data e aule, non appena si riceve la disponibilità dei relatori
Seminari Maggio-Giugno aggiornato al 20 maggio 2019
Seminario Etica Professionale aspetti legislativi e fiscali - proff. Noli e Piazzolla
Programma prof. NoliPer Iscrizioni e maggiori informazioni ai seminari organizzati da Job Placement https://www.
unimib.it/eventi/joblab-oo- professioni-e-carriere-0 Iter per accedere e sostenere l'esame di abilitazione per ottico
Incontro con la prof.ssa Borando 31 maggio 2019 - Aula 09 Ed.U9 - 15.00-17.00Convegno Aloeo 9 e 10 giugno 2019 - Professione Sanitaria: istruzioni per l'uso - Aula Magna Università di Milano Bicocca
per maggiori informazioni https://www.
aloeo.it/index.php/it/ convegno2019
- 25-26-27 Marzo 2019
Seminari del 25-26-27 marzo 2019 tenuti da:
prof. Tony Cavallerano 25 marzo "Optometry Primary Care"
Per gli studenti del III anno e I fuori corso le ore di frequenza saranno considerate per acquisire i cfu utili all'inserimento nel mondo del lavoro.
prof. Tony Cavallerano 26 marzo "Telemedicine in Primary Care"
dott. Andrea Rapino 27 marzo "Master in Vision Science at Aalen University (De)" - 11 Febbraio 2019
Corso Formativo "Lenti a focale variabile" lunedì 11 Febbraio 2019 ore 9.30 - Edificio U4 Aula 08
Per gli studenti del II e III anno le ore di frequenza saranno considerate per acquisire i cfu utili all'inserimento nel mondo del lavoro.