Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Espandi tutto Minimizza tutto
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze della Formazione
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Scienze Pedagogiche [F8502R - F8501R]
  4. Informazioni Generali del Corso di Studi
  1. Tirocinio Formativo e di Orientamento
  2. Le scritture condivise dei Workshop
  3. Le scritture condivise dell'a.a. 2024/25
Titolo del corso
Tirocinio Formativo e di Orientamento
Codice identificativo del corso
CDS-F8501R-TFO

Le scritture condivise dell'a.a. 2024/25

Aggregazione dei criteri

Gli enti che hanno collaborato

I workshop proposti nell'anno accademico 2024/25 sono stati realizzati grazie alla collaborazione di:

Talenti tra le Nuvole ONLUS

Opera Don Guanella, Casa San Giuseppe

Coop. Sociale La Grande Casa

Coop. Sociale OR.S.A.

Coop. Sociale Atipica

Coop. Sociale ARCA, di Como

Coop. Sociale Comondo

Coop. Sociale Solidarietà e Servizi

Coop. Sociale Kinesis

Coop. Sociale Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali

Coop. Sociale L'Aquilone

Fondazione L'Albero della vita

Fondazione FATA Onlus

Dott. Antonino Romeo, consulente pedagogico 

Dott. Roberto Salvato, Phigital Education

Pratiche Sistemiche - Scuola di counseling

Fondazione Casa della Carità

Centro Gazza Ladra, di Invorio 

Scuola dell'Infanzia Buzzoni, di Peschiera Borromeo

    • WS 1 - Il coordinamento tra équipe e organizzazione.docx WS 1 - Il coordinamento tra équipe e organizzazione.docx
    • WS 2 - La consulenza pedagogica per i Disturbi Specifici di Apprendimento.docx WS 2 - La consulenza pedagogica per i Disturbi Specifici di Apprendimento.docx
    • WS 3 - L’inserimento nei servizi. Come la progettazione della documentazione può diventare strumento educativo.docx WS 3 - L’inserimento nei servizi. Come la progettazione della documentazione può diventare strumento educativo.docx
    • WS 4 - Giudizio o valutazione Il lavoro con famiglie in situazione di vulnerabilità.docx WS 4 - Giudizio o valutazione Il lavoro con famiglie in situazione di vulnerabilità.docx
    • WS 5 - La consulenza pedagogica con le famiglie di bambini con disturbo del neurosviluppo.docx WS 5 - La consulenza pedagogica con le famiglie di bambini con disturbo del neurosviluppo.docx
    • WS 6 - Il pedagogista negli oratori. Ruolo e funzioni di un professionista educativo di secondo livello.docx WS 6 - Il pedagogista negli oratori. Ruolo e funzioni di un professionista educativo di secondo livello.docx
    • WS 7 - Il ruolo del coordinatore nella creazione e nella condivisione della cultura dell’équipe.docx WS 7 - Il ruolo del coordinatore nella creazione e nella condivisione della cultura dell’équipe.docx
    • WS 8 - Progettazione pedagogica al Nido a metodo Montessori.docx WS 8 - Progettazione pedagogica al Nido a metodo Montessori.docx
    • WS 9 - L’OPERATORE DELLA FAMIGLIA NEL LAVORO CON ADULTI E MINORI.docx WS 9 - L’OPERATORE DELLA FAMIGLIA NEL LAVORO CON ADULTI E MINORI.docx
    • WS 10 - La nascita di un servizio educativo per minori con diagnosi dello spettro autistico.docx WS 10 - La nascita di un servizio educativo per minori con diagnosi dello spettro autistico.docx
    • WS 11 - Ed io avrò cura… dei tuoi dati.docx WS 11 - Ed io avrò cura… dei tuoi dati.docx
    • WS 12 - Il pedagogista a scuola.docx WS 12 - Il pedagogista a scuola.docx
    • WS 13 - Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) per i servizi della fascia 0-6.docx WS 13 - Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) per i servizi della fascia 0-6.docx
    • WS 14 - Coordinare le differenze.docx WS 14 - Coordinare le differenze.docx
    • WS 15 - Pensare per storie. Alla ricerca dell’Altravisione per aprire nuove possibilità.docx WS 15 - Pensare per storie. Alla ricerca dell’Altravisione per aprire nuove possibilità.docx
    • WS 16 - Il pedagogista in rete.docx WS 16 - Il pedagogista in rete.docx
    • WS 17 - Coordinare con cura. Strumenti e strategie per il Servizio Affidi.docx WS 17 - Coordinare con cura. Strumenti e strategie per il Servizio Affidi.docx
    • WS 18 - Il coordinamento pedagogico di un’équipe multidisciplinare.docx WS 18 - Il coordinamento pedagogico di un’équipe multidisciplinare.docx
    • WS 19 - Come osservare le dinamiche d’équipe e sviluppare uno strumento di osservazione.docx WS 19 - Come osservare le dinamiche d’équipe e sviluppare uno strumento di osservazione.docx
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche